Stesso vecchio, stesso vecchio: nuvole molto basse e vento freddo, almeno al mattino a Kemerovo. Gli autobus sono partiti un’ora dopo il previsto. Sfortunatamente, le condizioni sembravano le stesse al Dropzone quando tutti sono arrivati, ma il morale è stato nuovamente sollevato dall’entusiasmo e dall’amichevole applauso dei volontari.
Oggi è stato ancora una volta il Covid Testing per tutti.
Una riunione dei Team Leader è stata posticipata di un’ora. Speravamo tutti che le nuvole si sollevassero un po’, ma la base nuvolosa è rimasta statica a circa 600 m e non si è spostata.
Il prossimo incontro non portò notizie migliori. Fortunatamente per noi, alcuni volontari locali sono cantanti molto bravi e hanno intrattenuto tutti con i loro canti popolari tradizionali e balli all’aria aperta.
Prima dell’inizio della presentazione dei cantanti, è arrivato il suono dei motori degli aerei! Tutti e tre gli An-2 hanno riscaldato i loro grandi motori radiali, ma non sono decollati…..
C’è un round necessario per la precisione maschile e due round per la precisione femminile per ottenere una competizione ufficiale, che è di 5 round. Lo stile è già valido dopo un round.
Domani l’ultima chance qui a Kemorovo, con l’ultimo decollo previsto per le 14.00.
Tutto è incrociato perché le previsioni del tempo sembrano davvero buone!
Al Dropzone di Tanay i concorrenti hanno atteso pazientemente che il cielo si schiarisse, purtroppo non è successo.
Dato che era l’ultimo giorno di gara, è stato molto deludente che i concorrenti del CP Freestyle non fossero in grado di saltare. Il 2° Campionato Mondiale FAI di Canopy Piloting Freestyle è stato dichiarato nullo.
Si è conclusa la prima parte del Mondial, che comprende i Campionati Mondiali di Paracadutismo in Formazione, Canopy Piloting, Canopy Piloting Freestyle e Speed Skydiving.
paracadutismo veloce
Aprire
- Campione del mondo: Kyle Lobpries (USA)
- 2° Posto: Henrik Raimer (SWE)
- 3° Classificato: Luc Maisin (BEL)
Maschio
- Campione del mondo: Kyle Lobpries (USA)
- 2° Posto: Henrik Raimer (SWE)
- 3° Classificato: Luc Maisin (BEL)
Femmina
- Campione del mondo: Maxine Tate (USA)
- 2° Classificato: Elena Laktionova (RPF)
- 3° Classificato: Anastasiia Ignatova (RPF)
Squadra nazionale
- Campione: RPF
- 2° Posto: Stati Uniti d’America
- 3° Classificato: Italia
Paracadutismo in formazione
Aperto a 4 vie
- Campione del mondo: Belgio
- 2° Posto: Stati Uniti d’America
- 3° Posto: Qatar
Femmina a 4 vie
- Campione del mondo: RPF
- 2° Posto: Francia
- 3° Posto: Polonia
8 vie
- Campione del mondo: Stati Uniti d’America
- 2° Posto: Francia
- 3° posto: RPF
Verticale FS
- Campione del mondo: Stati Uniti d’America
- 2° posto: RPF
- 3° Classificato: Italia
Pilotaggio a baldacchino
Precisione di zona
- Campione del mondo: Abdulbari Qubaisi (UAE)
- 2° Posto: Curt Bartholomew (USA)
- 3° Classificato: Francesco Italia (ITA)
Complessivamente
- Campione del mondo: Cédric Veiga Rios (FRA)
- 2° Classificato: Abdulbari Qubaisi (EAU)
- 3° Classificato: Cornelia Mihai (UAE)
Squadra nazionale
- Campione del mondo: Francia
- 2° posto: RPF
- 3° Posto: Stati Uniti d’America
Risultati completi: http://results.worldskydiving.org