Ecco il nostro riepilogo dell’ultima sessione plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo.
Fondo per la difesa
Tra le minacce provenienti dalla Russia e l’incertezza in giro per l’America, l’UE ha presentato il suo nuovo fondo per la difesa da 13 miliardi di euro.
È una parte importante dell’obiettivo del blocco di garantire la propria sicurezza.
Il finanziamento sarà disponibile solo per i membri dell’UE, non per la Brexit Gran Bretagna o America.
Futuro dell’Europa
È stato il turno del primo ministro olandese Mark Rutte di presentare la sua visione per il futuro dell’Europa.
Ha presentato un motto “less is more”, in risposta a coloro che si allontanano da Burssels, dicendo che l’UE deve sottomettersi alle promesse e sovraperformare, se vuole essere veramente unita.
Nuove regole sui droni
I deputati hanno approvato nuove regole per il volo dei droni nell’UE – per armonizzare la loro regolamentazione.
Le proposte includono una regola di altezza massima, nuove registrazioni e voli restrittivi vicino ad ambasciate e siti nucleari.
I droni potrebbero rappresentare il 10% del mercato dell’aviazione in un decennio.
Omicidio giornalista maltese
Gli eurodeputati stanno riportando sotto i riflettori il caso della giornalista investigativa assassinata Daphne Caruana Galizia.
Hanno fatto appello alla Commissione per presentare una legislazione anti-SLAPP, per prevenire l’intimidazione degli informatori attraverso processi giudiziari.
Giovedì la commissaria Vera Jerouva si recherà a Malta, mentre le indagini sulla morte di Daphne continuano.