Nubi stratificate alte del genere Cirrocumuli che tendono a stratificarsi in Cirrostrati per poi evolvere in Cumuli evidenziando il fenomeno ondulatorio. |
Nubi stratificate basse del genere Strato, indice di moti ondulatori. |
Nubi lenticolari (in genere Altocumuli, ma talvolta anche Stratocumuli e/o Cirrocumuli) e nubi rotoriche (Cumulus fractus) che evidenziano il fenomeno dell’onda orografica. |
QuizVds.it - Facebook - Contattaci - Blog - Donazione - Cookie Policy - Privacy Policy