QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Legislazione - Deltaplano & Parapendio
Test 10 domande Legislazione, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - Due deltaplani si trovano su rotte convergenti alla stessa quota. Come si devono comportare i rispettivi piloti?
uno mantiene la quota e l'altro la cambia per evitare la collisione
quello che viene da destra continua diritto, l'altro vira per evitare la collisione
entrambi effettuano un virata a destra mantenendo l'altro in vista onde evitare la collisione
2 - Il D.P.R. 404 sancisce che comunque hanno la precedenza:
gli aeromobili rispetto agli apparecchi per il VDS con o senza motore
gli aeromobili rispetto agli apparecchi per il VDS con motore, ma non senza motore
3 - gli apparecchi per il VDS con o senza motore, in quanto più lenti
3 - Praticando il Volo Libero (VDS con apparecchi privi di motore) a quale distanza occorre tenersi dagli aeroporti non situati all'interno di un ATZ (Aerodrome Traffic Zone)?
ad almeno 5 km.
ad almeno 1 km.
ad almeno 5 km. e ad una quota non inferiore a 500 mt.
4 - Qual è il criterio generale di precedenza per deltaplani e parapendii in atterraggio?
dare la precedenza a tutti i deltaplani o parapendii più lenti indipendentemente dalla quota a cui si trovano
dare la precedenza a tutti gli apparecchi per il volo libero provenienti da destra e scendere velocemente nel caso ci si trovi alla quota più bassa
dare la precedenza a tutti i piloti più esperti
5 - E' ammesso volare in deltaplano o parapendio in un'aerovia o AWY?
no
sì, se non c'è traffico di aeromobili
sì
6 - E' possibile svolgere attività vololiberistica (VDS con apparecchi privi di motore) a meno di 4 km. dai confini di Stato?
no
sì
dipende dalle leggi vigenti nei Paesi confinanti
7 - Il D.P.R. 404, applicativo della legge 106 dei 1985, sancisce il criterio dell'autodeterminazione per lo svolgimento dell'attività di Volo Libero (VDS con apparecchi privi di motore). Ciò significa che:
chiunque può praticare questa attività sportiva senza necessariamente rispettare determinate regole
chiunque, purché munito dei requisiti richiesti e nel rispetto delle norme di legge, può praticare questa attività sportiva senza dover di volta in volta notificare alle competenti autorità la propria intenzione di andare in volo, ferme restando le sue responsabilità
chiunque può praticare questa attività sportiva senza dover rendere conto delle modalità di condotta del volo ad alcuno, in particolare alle competenti autorità
8 - Che cos'è una TMA?
una porzione di spazio aereo riservata all'attività dl velivoli militari
una porzione di spazio aereo controllato in cui si svolge attività di volo di aeromobili civili e/o militari
una porzione di spazio aereo non sempre controllato in cui si svolge attività di volo di aeromobili civili e/o militari
9 - E' consentito effettuare attività vololiberistica (VDS con apparecchi privi di motore) in una ATZ?
sì
sì, in assenza di traffico di aeromobili
no, salvo particolari autorizzazioni rilasciate dal Direttore di Circoscrizione aeroportuale
10 - Nel dettato del D.P.R. 404 si rende obbligatorio l'uso del casco per il Volo Libero (VDS con apparecchi privi di motore)?
no
sì
solo per il volo in deltaplano
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Donazione
-
Blog
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy