QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Legislazione - Deltaplano & Parapendio
Test 10 domande Legislazione, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - Che cosa s’intende per spazio aereo controllato?
Una porzione di spazio aereo nazionale all’interno della quale tutto il traffico è controllato da apparecchiature radar
Una porzione di spazio aereo nazionale all’interno della quale tutto il traffico di aeromobili è controllato da apparecchiature radar militari.
Una porzione di spazio aereo nazionale all’interno della quale si svolge attività di volo di aeromobili sotto la giurisdizione degli Enti di Controllo del traffico aereo civili e militar
2 - Chi può praticare autonomamente il volo libero?
Chiunque può praticare quest’attività sportiva purché abbia frequentato un apposito corso.
Chiunque, munito dei requisiti richiesti dalle norme in vigore (Attestato in corso di validità e copertura assicurativa RCT).
Chiunque può praticare quest’attività purché abbia superato un esame Ae.C.I..
3 - È consentito l’impegno degli spazi aerei controllati da parte degli apparecchi VDS/VL?
Solo se preventivamente autorizzati
Si, se esistono condizioni di volo a vista (Visual Flight Rules).
No, indipendentemente dalle condizioni esistenti.
4 - Qual è lo spazio aereo all’interno del quale si può praticare il Volo Libero?
Qualsiasi spazio aereo purché ad una quota inferiore ai 1000 pie
Lo spazio aereo controllato dalle Autorità Aeronautiche.
Lo spazio aereo non controllato, salvo particolari eccezioni o autorizzazioni sancite da un notam.
5 - Quale altezza minima si deve mantenere nella pratica del VDS/VL?
500 piedi dal punto più elevato nel raggio di 3 km nei giorni feriali e 1000 piedi nei giorni festivi.
Non vi è un’altezza minima, perché è comunque vietato il sorvolo dei centri abitati con deltaplano e parapend
Quella che consente, in caso d’emergenza, un atterraggio che non comporti pericolo per beni e persone al suolo.
6 - Che cosa è una Aerovia o AWY?
Una via di rullaggio a terra su un aeroporto.
Una porzione di spazio aereo controllato che si estende verso l’alto da un livello posto al disopra della superficie terrestre fino ad un determinato livello superiore, a forma di corridoi
Una porzione di spazio aereo, non necessariamente controllato, in cui si svolge attività di aeromobili.
7 - Nel Volo Libero è obbligatoria l’assicurazione RCT del mezzo?
No
Si
Si, ma solo se si vola in luoghi molto frequentati
8 - Che cosa è una zona R “ROMEO“?
Una porzione di spazio aereo all’interno della quale il volo è raccomandato per tutti i tipi di aeromobile.
Una porzione di spazio aereo all’interno della quale il volo è vietato.
Una porzione di spazio aereo all’interno della quale il VDS deve essere espressamente autorizzato poiché sono svolte specifiche attività di volo civile o militare.
9 - Qual è uno dei requisiti richiesti per l’uso degli apparecchi biposto VDS/VL con passeggero a bordo?
Attestato di pilota in corso di validità e abilitazione al trasporto del passegger
Attestato di pilota in corso di validità con esperienza di almeno 30 ore.
Attestato di pilota in corso di validità, buona esperienza di volo, condizioni meteo favorevoli.
10 - Il Certificato Medico ha normalmente validità di
18 mesi.
24 mesi.
36 mesi.
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy