QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Home
>
Test di Esame
>
Pronto Soccorso - Deltaplano & Parapendio
Pronto Soccorso - Deltaplano & Parapendio
Test 10 domande Pronto Soccorso, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - Come s’interviene su una persona svenuta a seguito di trauma?
Si prova a rianimarla energicamente scuotendola dopo aver chiamato idonei mezzi di soccorso.
Si tiene sotto monitoraggio il battito cardiaco e la frequenza respiratoria, chiamando con urgenza idonei mezzi di soccorso.
Si adagia in posizione supina, le si pratica la respirazione, si chiamano se necessario idonei mezzi di soccorso.
2 - Come s’interviene nel caso che una persona presenti un trauma all’addome?
. Si provvede a chiamare idonei mezzi di soccorso, mettendola in piedi per alleviarle il dolore.
Si provvede a chiamare idonei mezzi di soccorso, evitando di muoverla e di comprimerle l’addome.
Si provvede a chiamare idonei mezzi di soccorso, nel frattempo le si praticano massaggi all’addome.
3 - Come si deve intervenire in caso di forma lieve di fuoriuscita di sangue dal naso (epistassi)?
Far reclinar la testa in avanti favorendo il drenaggio di sangue e muco.
Far soffiare forte il naso.
Far tenere le narici serrate con le dita.
4 - Come si deve intervenire soccorrendo un infortunato che presenta solo una ferita?
Cercare di aiutarlo a mettersi in piedi.
Lasciare la ferita scoperta dopo averla opportunamente tamponata, sino all’arrivo di idoneo soccorso.
Tamponare la ferita con ciò che è possibile, cercando di lasciare coperta la ferita sino all’arrivo d’idoneo soccorso.
5 - Se, essendo l’unico presente, vi capita di dover soccorrere un traumatizzato, come dovete comportarvi?
Cercate subito un medico nel paese più vicino
Intervenite soccorrendolo voi stessi secondo i traumi subiti, come meglio potete.
Non muoverlo assolutamente e non consentire che egli stesso si muova, provvedere immediatamente a chiamare personale e mezzi di soccorso qualificati e attrezzati (eliambulanza, ambulanza, etc.).
6 - Come s’interviene per soccorrere persone che abbiano perso conoscenza?
Si lasciano o si adagiano semplicemente in posizione prona.
Si dispongono su un fianco sollevando un braccio e una gamba per evitare che il vomito ostruisca le vie respiratorie.
Si bagna loro la fronte con acqua fredda
7 - Come si deve intervenire in presenza di un infortunato che presenta sospetto trauma cranico con fuoriuscita di sangue dall’orecchio, in attesa di idonei mezzi di soccorso?
Tamponare la perdita di sangue.
Tenere il soggetto adagiato sul fianco dalla parte da cui perde sangue.
Porre il soggetto in posizione seduta.
8 - Come intervenire su un infortunato che presenta una copiosa perdita di sangue da una ferita?
Lasciare uscire più sangue possibile onde lavare la ferita.
Interrompere il flusso sanguigno con laccio emostatico posto tra la lesione ed il cuore o con idoneo tampone posto sulla ferita.
Distendere l’infortunato con la ferita posta verso l’alto.
9 - Nel caso che una persona sia colpita da scarica elettrica e che rimanga a contatto con il cavo a bassa tensione, il soccorritore dovrà:
Rimanere a distanza di sicurezza.
Prenderla per un braccio e tentare di staccarla dalla sorgente elettrica.
Staccarla dalla sorgente elettrica facendo uso di un attrezzo di materiale isolante come ad esempio il legno.
10 - Se in un infortunato si sospetta una frattura, come dobbiamo comportarci?
Tentare comunque di ridurre subito la frattura stessa ponendo prima in trazione l’arto o la parte interessata in attesa di idonei mezzi di soccorso
Immobilizzare il traumatizzato e solo se trattasi di frattura a uno degli arti cercare di steccarlo con una “doccia” più idonea possibile, provvedendo comunque ad allertare al più presto idonei mezzi di soccorso.
Fasciare strettamente la parte del corpo in cui si trova la sospetta frattura in attesa di eventuali idonei mezzi di soccorso.
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Blog
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy