QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Pronto Soccorso - Deltaplano & Parapendio
Test 10 domande Pronto Soccorso, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - Nel caso che una persona sia colpita da scarica elettrica e che rimanga a contatto con il cavo a bassa tensione, il soccorritore dovrà:
Rimanere a distanza di sicurezza.
Prenderla per un braccio e tentare di staccarla dalla sorgente elettrica.
Staccarla dalla sorgente elettrica facendo uso di un attrezzo di materiale isolante come ad esempio il legno.
2 - Se in un infortunato si sospetta una frattura, come dobbiamo comportarci?
Tentare comunque di ridurre subito la frattura stessa ponendo prima in trazione l’arto o la parte interessata in attesa di idonei mezzi di soccorso
Immobilizzare il traumatizzato e solo se trattasi di frattura a uno degli arti cercare di steccarlo con una “doccia” più idonea possibile, provvedendo comunque ad allertare al più presto idonei mezzi di soccorso.
Fasciare strettamente la parte del corpo in cui si trova la sospetta frattura in attesa di eventuali idonei mezzi di soccorso.
3 - Quale comportamento è auspicabile appena effettuato un soccorso d’emergenza?
Si trasporta il ferito all’ospedale con qualsiasi mezzo disponibile seguendolo da vicino.
Far trasportare all’ospedale con mezzo idoneo ed abilitato l’infortunato prendendosi cura dei suoi effetti personali ed avvisando al più presto i suoi parenti più prossimi
Una volta chiamate si attende che giungano le autorità di polizia e si lascia a esse ogni incombenza.
4 - Qual è, tra questi, il modo migliore per accompagnare un infortunato con una lesione leggera in grado di camminare?
Procurandogli un paio di stampelle.
Portandolo a spalle.
Mettendosi al suo fianco, dal lato della lesione e cingendogli la vita con il braccio, se possibile.
5 - Nel caso una persona sia colpita da scarica elettrica e che rimanga a contatto con il cavo di alta tensione, il soccorritore dovrà:
Avvicinarsi al più presto e prestarle soccorso
Rimanere a distanza di sicurezza dando immediatamente l’allarme.
Distaccarla immediatamente dalla sorgente elettrica servendosi ad esempio di un bastone di legno, che è uno strumento isolante.
6 - Come s’interviene nel caso che una persona presenti un trauma all’addome?
. Si provvede a chiamare idonei mezzi di soccorso, mettendola in piedi per alleviarle il dolore.
Si provvede a chiamare idonei mezzi di soccorso, evitando di muoverla e di comprimerle l’addome.
Si provvede a chiamare idonei mezzi di soccorso, nel frattempo le si praticano massaggi all’addome.
7 - Come s’interviene su una persona svenuta a seguito di trauma?
Si prova a rianimarla energicamente scuotendola dopo aver chiamato idonei mezzi di soccorso.
Si tiene sotto monitoraggio il battito cardiaco e la frequenza respiratoria, chiamando con urgenza idonei mezzi di soccorso.
Si adagia in posizione supina, le si pratica la respirazione, si chiamano se necessario idonei mezzi di soccorso.
8 - Come intervenire su un infortunato che presenta una copiosa perdita di sangue da una ferita?
Lasciare uscire più sangue possibile onde lavare la ferita.
Interrompere il flusso sanguigno con laccio emostatico posto tra la lesione ed il cuore o con idoneo tampone posto sulla ferita.
Distendere l’infortunato con la ferita posta verso l’alto.
9 - Come comportarsi alla presenza di un infortunato di cui si sospettano lesioni interne di entità sconosciuta?
Ispezionarlo attentamente, interrogandolo sulle parti dolenti e facendolo muovere se può, indi chiamare i mezzi di soccorso.
Non muoverlo assolutamente e non consentire che egli stesso si muova, provvedere immediatamente a chiamare personale e mezzi di soccorso qualificati e attrezzati (eliambulanza, ambulanza, etc.)
Cercare di metterlo in piedi, se la cosa risulta impossibile e se l’infortunato si lamenta chiamare idonei mezzi di soccorso.
10 - Come intervenire in soccorso di un soggetto che presenti una distorsione al piede?
Farlo camminare subito per ripristinargli la circolazione.
Immobilizzare la parte lesa con ovatta ed eventuale fascia elastica.
Trazionare l’arto infortunato cercando di ricomporre la distorsione.
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy