QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Home
>
Test di Esame
>
Strumentazione - Deltaplano & Parapendio
Strumentazione - Deltaplano & Parapendio
Test 10 domande Strumentazione, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - Per quale motivo un altimetro necessita di regolazioni?
Perché la temperatura dell’aria varia in relazione alle condizioni atmosferiche ed al variare dell’altitudine
Perché la pressione atmosferica varia in relazione alle condizioni atmosferiche e non solo in relazione all’ altitudine.
Perché la pressione atmosferica varia al variare dell’altitudine.
2 - Cosa è il variometro?
È lo strumento che in volo misura la velocità verticale.
È lo strumento che in volo misura le altitudini rispetto al livello del mare.
È lo strumento che in volo misura la velocità all’aria.
3 - Stiamo volando in presenza di vento molto forte. La nostra prua è diretta verso SUD. Sul display del GPS leggiamo una velocità di 3 km/h, direzione NORD. Cosa succede?
Lo strumento è evidentemente rotto.
Se sono sicuro di avere la prua diretta verso SUD evidentemente sto volando all'indietro. Il vento è superiore alla mia velocità all'aria e occorre aumentare la velocità prima possibile.
Non è possibile che si verifichi una situazione del genere.
4 - Che cos’è l’altimetro?
È lo strumento che misura sempre la distanza di un apparecchio dal suolo.
È lo strumento che misura la velocità verticale di un apparecchio.
È lo strumento che misura l’altitudine di un apparecchio rispetto ad un punto noto come, ad esempio, il livello del mare.
5 - Che cosa è la bussola?
È lo strumento che indica la direzione del Nord magnetico.
È lo strumento che indica la direzione del Nord geografico
È lo strumento che indica la direzione del Sud geografico.
6 - Con il GPS è possibile volare con tranquillità nelle nubi?
. Si, in quanto il GPS indica la direzione in cui mi sto muovendo con esattezza.
No, anche perchè nella nube la ricezione del segnale inviato dai satelliti GPS può essere disturbata, rendendo inaffidabile lo strumento.
Si, ma solo se affianchiamo al GPS una bussola di tipo nautico.
7 - Durante il volo, che cosa ci permette di misurare il GPS?
La velocità al suolo.
La velocità all'aria.
. L'umidità relativa.
8 - Come funziona un GPS?
Calcola la posizione nello spazio mediante un sensore di movimento.
Calcola la posizione nello spazio mediante il confronto dei segnali orari inviati da alcuni satelliti in orbita intorno alla terra.
Calcola la posizione nello spazio per mezzo di un barometro differenziale.
9 - Se regoliamo il nostro altimetro in base alla pressione presente al livello del mare (QNH), andando in volo potremo conoscere:
L’altezza geometrica sul terreno sottostante.
L’altitudine sul livello medio del mare
L’elevazione sul livello medio della terra.
10 - Che cosa può misurare l'anemometro durante un volo?
È lo strumento che in volo misura la velocità all’aria.
È lo strumento che in volo misura la velocità al suolo.
È lo strumento che in volo misura la velocità verticale.
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Blog
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy