QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Safety e gestione del rischio - Aeromobili a Pilotaggio Remoto - SAPR operazioni critiche
Test 10 domande Safety e gestione del rischio, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - Quali sono altezza e distanza massime negli scenari standard in VLOS diurno nelle aree extraurbane?
Altezza 50 m. Distanza 100 m.
Altezza 150 m. Distanza 500 m.
Altezza 500 m. Distanza 1000 m.
2 - Quali sono altezza e distanza massime negli scenari standard in VLOS notturno nelle aree extraurbane?
Altezza 50 m. Distanza 100 m.
Altezza 70 m. Distanza 200 m.
Altezza 200 m. Distanza 300 m.
3 - A cosa servono le azioni mitiganti?
Ad annullare il fattore di rischio
A minimizzare il fattore di rischio
A non creare dei falsi miti nel mondo aeronautico
4 - Negli scenari standard da S01 a S07 qual è l’Area di Buffer minima prevista con l’utilizzo del cavo di ritenuta?
L’Area di Buffer minima con il cavo è di 25 m.
L’Area di Buffer minima con il cavo è di 15 merti
L’Area di Buffer minima con il cavo è di 5 m.
L’Area di Buffer va calcolata di volta in volta per ogni singolo scenario standard
5 - Quali sono altezza e distanza massime negli scenari standard in VLOS diurno previsti per le aree urbane?
Altezza 150 m. Distanza 500 m.
Altezza 70 m. Distanza 200 m.
Altezza 50 m. Distanza 100 m.
6 - La presenza del sistema di “Geofencing” è considerato come una “azione mitigante” del rischio nell’ambito delle operazioni specializzate critiche?
No
Si sempre
Si sempre, ma è obbligatorio solo per determinati scenari standard
7 - Nello scenario standard S02, qual’è l’Area di Buffer minima prevista con il “Funzione di Geofencing” attivo?
L’Area di Buffer minima col “Funzione di Geofencing” attivo è di 15 m.
L’Area di Buffer minima col “Funzione di Geofencing” attivo è di 55 m.
L’Area di Buffer minima col “Funzione di Geofencing” attivo è di 25 m.
L’Area di Buffer minima col “Funzione di Geofencing” attivo è di 35 m.
8 - Cosa si intende per concetto di “Good Airmanship”?
Il comportamento morale del pilota remoto
Il rapporto di fiducia del Pilota in Comando con il resto dell’equipaggio
La consapevolezza del Pilota remoto in merito alle sue capacità e alle sue conoscenze applicate alla navigazione
9 - Le licenze di pilotaggio di APR scadono?
Ogni 5 anni
Sono reintegrabili seguendo un corso specifico di addestramento.
Sono reintegrabili d'ufficio
Sono reintegrabili effettuando un esame pratico con un istruttore di volo.
10 - Quali sono i sistemi obbligatori per i vari scenari standard?
Terminatore di volo indipendente e Funzione di Geofencing
Funzione di Recovery e Terminatore di Volo
Geofencing e Terminatore di volo
Terminatore di volo, Terminatore di volo indipendente, Funzione di Geofencing e Funzione di Recovery
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy