QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Meteorologia - Paracadutismo
Test 10 domande Meteorologia, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - L'aria calda sale rispetto a quella fredda?
Si, perché l'aria calda è più leggera di quella fredda.
No, perché l'aria calda è più pesante di quella fredda.
No, perché l'aria calda ha lo stesso peso di quella fredda.
L'aria si sposta soltanto orizzontalmente.
2 - Quale strumento viene usato per misurare la pressione atmosferica?
L'anemometro.
Il variometro.
Il barometro.
L'igrometro.
3 - Dove ci si puo' attendere formazioni di termiche in caso di irraggiamento solare?
Sopra distese di sabbia e agglomerati urbani.
Sopra prati e boschi.
Sopra i laghi.
Sopra i fiumi.
4 - Cosa si intende per zona di bassa pressione?
Una zona con bassa pressione atmosferica in cui, in generale, esiste cattivo tempo.
Una zona con nubi basse ed elevata pressione.
Una zona con bassa pressione atmosferica in cui esiste bel tempo.
Una zona in cui il vento soffia in senso antiorario.
5 - Quale tempo ci si puo' attendere in una zona in cui la pressione atmosferica e' di 1030 hpa?
Maltempo.
Vento forte.
Bel tempo.
Temporali.
6 - Qual' e' il valore di diminuzione media della temperatura atmosferica per ogni mille metri di altezza?
1° c
5,6° c
6,5° c
0,65° c
7 - In quale direzione soffia il vento?
Dipende dalle stagioni.
Da una zona di alta pressione verso una di bassa pressione.
Dipende dalla configurazione del terreno.
Da una zona di bassa pressione verso una di alta pressione.
8 - Qual' e' la causa del vento?
Raffreddamento di aria calda.
Spostamento di masse d'aria dalle zone di alta pressione verso quelle di bassa pressione.
Espansione di masse d'aria umida nell'atmosfera.
Differenze di pressione tra il giorno e la notte.
9 - Quale strumento viene usato per la misurazione della temperatura?
L'igrometro.
Il variometro.
Il termometro.
L'altimetro.
10 - Quale genere di nubi sono presenti durante un temporale?
Nembostrati.
Cumulonembi.
Altostrati.
Nubi lenticolari.
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Donazione
-
Blog
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy