QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Sicurezza: lavoro relativo in caduta libera - Paracadutismo
Test 10 domande Sicurezza: lavoro relativo in caduta libera, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - Quando si eseguono dei giri durante un lancio di lavoro relativo qual' e' la cosa piu' importante?
La velocità dei giri.
Il fatto di girare sul posto.
Che i giri siano in asse rispetto ad un riferimento in terra.
Che i giri siano sempre abbondanti.
2 - Qual' e' il requisito piu' importante per una tuta da lavoro relativo?
Deve proteggere dal freddo.
Deve essere di un colore ben visibile.
Deve consentire un rateo di caduta confortevole per chi la indossa rispetto agli altri paracadutisti.
Deve avere delle robuste maniglie per le prese sui polsi.
3 - Qual' e' la sequenza corretta di fine lavoro?
Segnalazione, deriva, apertura.
Apertura, deriva, segnalazione.
Deriva, apertura,segnalazione.
Deriva, segnalazione, apertura.
4 - Perche' durante la fase finale di avvicinamento ad una formazione bisogna iniziare a frenare con anticipo?
Perché si vede meglio la formazione.
Perché ci vuole un certo tempo per smaltire la velocità.
Con una tuta larga non serve frenare.
Perché si può finire sotto.
5 - Cosa bisogna ottenere dalla deriva dopo un lancio di relativo?
La massima velocità possibile.
La massima differenza di quota possibile.
La massima separazione orizzontale possibile.
La miglior scelta del punto di apertura in funzione del vento.
6 - Perche' incassando il bacino diminuisce la velocita' di caduta libera?
Perché aumenta la superficie resistente.
Perché aumenta il coefficiente di resistenza aerodinamica.
Perché alziamo il baricentro.
Perché aumenta la pressione sulle braccia.
7 - Cosa deve fare per scendere di un paio di metri rispetto ad un altro paracadutista in caduta libera?
Mettermi in posizione di deriva.
Allungare le braccia.
Arcuare il corpo.
Impugnare le caviglie con le mani.
8 - Dopo un lancio di relativo a 2 uno dei due apre a 1000 metri l' altro non fa deriva ed apre a 700 metri. la procedura e' corretta?
Solo se il secondo ad aprire è più leggero.
Solo se il secondo ad aprire è più pesante.
No.
Solo se uno dei due è un istruttore.
9 - Cosa cambia nelle posizioni ideale del corpo tra i paracadutisti che formono un bipolo a 4 a seconda che siano rivolti verso l' interno o l’esterno?
Gambe più lunghe per chi è rivolto all' esterno.
Più inarcati quelli rivolti all' interno.
Nulla.
Braccia più alte per quelli all' esterno.
10 - La posizione di caduta detta parachutal e' caratterizzata da uno stasto di equilibrio.
Stabile.
Instabile.
Indifferente.
Dipende dalla tuta.
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy