QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Meteorologia - PPL(A) - Licenza Pilota Privato (Aerei)
Test 10 domande Meteorologia, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - Che differenza c'è tra caligine e foschia?
La prima è prodotta dalla dispersione di calore verso l'alto
La prima è prodotta da trasporto di aria calda e umida da altri luoghi
La prima si dissolve, con l'aumento della temperatura
La prima può sparire solo per azione del vento
2 - Il termine SIGMET è definito come:
Informazioni emesse da un ufficio meteorologico riguardanti il verificarsi e la previsione di determinati fenomeni meteo in una certa area, che possono influenzare la sicurezza del volo
Avvisi agli aeronaviganti di eccezionali condizioni del mare
Avvisi agli aeronaviganti circa l'operatività di certi aeroporti
Informazioni emesse dall'Ufficio Meteorologico riguardanti le previsioni di chiusura di un aeroporto
3 - Una delle seguenti caratteristiche è tipica di una massa d'aria stabile
Rovesci violenti di pioggia
Visibilità discreta o scarsa con foschia
Nubi cumuliformi
Visibilità ottima
4 - Lo strumento per misurare la pressione atmosferica è:
L'anemometro
Il pressiometro
Il barometro
Il variometro
5 - Che cosa è un "promontorio"?
E l'estensione di una zona di bassa pressione, generalmente luogo di perturbazioni atmosferiche
E' l'estensione di una zona di alta pressione, dove il tempo è generalmente buono
E' la zona d'unione di due basse pressioni dove generalmente si verificano forti cambi di direzione e forza del vento e, manifestazioni temporalesche
E' una zona di alta pressione stabile
6 - Salendo in quota la pressione atmosferica diminuisce tale diminuzione prende il nome di:
Gradiente orizzontale
Gradiente barico verticale
Isoallobara verticale
Gradiente geostrofico
7 - Come è il vento previsto nel TAF di Fiumicino (LIRF)? LIRR MET OFFICE ... DATE 24.09.1993 SIGMET 1 VALID 240400/240800 SEV TURB FCST OVER ROME FIR BTN GND AND FL 100 STNR INTSF ACTV IS AREA FCST MAINLY OVER NORTH AND WEST,PART OF ROME FIR CB TOP FL 300 MOV SLW SE INTSF SEV CAT FCST MAINLY OVER NORTH AND WEST PART OF-ROME FIR BTN FL 270 AND FL 400 MOV SLW SE INTSF NC. (240300) LIMM SIGMET HX 1 VALlD 240600/241200 LIMM - SCT EMBD CB AMD IS OBS AND FCST MILANO FIR MAINLY WEST PART MOV EAST INTST NC CB TOP FL 260 (240500) TAF9H LIRF fiumicino 0615 13013KT 9999 SCT020 BKN060 TEMPO 0615 4000 TSRA SCT015CB BKN019 BECMG 0911 18018KT- (240500) LIRA ciampino 0615 18010KT 9999 SCT015 SCT030 TEMPO 0615 3000 TSRA SCT020CB BKN030 (240500) LIRN napoli 0615 12012KT 9999 SCT020 BKN060 TEMPO 0615 4000 TSRA SCT015CB BKN040 -BECMG 1012 18016KT- (240500) LIRP pisa 0615 12015G25KT 9999 BKN025 BKN080 TEMPO 0615 4000 TSRA SCT020CB BKN080- (240300)
Da 060°/15 nodi senza variazioni
Da 130°/13 nodi con probabile evoluzione a 090°/11
Da 130°/13 nodi ma potrebbe evolversi in 180°/18 nodi dalle 09:00 alle 11:00
8 - Un messaggio VOLMET viene trasmesso:
Regolarmente dai Centri Informazioni Volo (FIC)
Ogni 6 ore da determinate stazioni VOR
Ogni 4 ore da determinate stazioni VOR
Ininterrottamente su determinate frequenze VHF
9 - Le nubi cumuliformi appartengono alla famiglia delle nubi basse, medie o alte?
Basse
Medie
Alte
A nessuna delle tre suddette ma ad una famiglia a parte detta delle "nubi a sviluppo verticale"
10 - Riferimenti: figura 4. Il simbolo qui riprodotto significa:
Vento da N 15nodi
Vento da S 15 nodi
Vento da S 55 nodi
Vento da N 55 nodi
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy