QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Home
>
Test di Esame
>
Meteorologia - PPL(A) - Licenza Pilota Privato (Aerei)
Meteorologia - PPL(A) - Licenza Pilota Privato (Aerei)
Test 10 domande Meteorologia, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - Che differenza c'è tra caligine e foschia?
La prima è prodotta dalla dispersione di calore verso l'alto
La prima è prodotta da trasporto di aria calda e umida da altri luoghi
La prima si dissolve, con l'aumento della temperatura
La prima può sparire solo per azione del vento
2 - Riferimenti: figura 7. Riferendosi alla figura, si può individuare un promontorio di alta pressione?
Si, in corrispondenza della lettera H sull' Europa centrale
Si, verso la Sicilia
No, non vi è alcun promontorio
3 - Si nota qualche particolare pericoloso nel TAF di Ciampino? LIRR MET OFFICE ... DATE 24.09.1993 SIGMET 1 VALID 240400/240800 SEV TURB FCST OVER ROME FIR BTN GND AND FL 100 STNR INTSF ACTV IS AREA FCST MAINLY OVER NORTH AND WEST,PART OF ROME FIR CB TOP FL 300 MOV SLW SE INTSF SEV CAT FCST MAINLY OVER NORTH AND WEST PART OF-ROME FIR BTN FL 270 AND FL 400 MOV SLW SE INTSF NC. (240300) LIMM SIGMET HX 1 VALlD 240600/241200 LIMM - SCT EMBD CB AMD IS OBS AND FCST MILANO FIR MAINLY WEST PART MOV EAST INTST NC CB TOP FL 260 (240500) TAF9H LIRF fiumicino 0615 13013KT 9999 SCT020 BKN060 TEMPO 0615 4000 TSRA SCT015CB BKN019 BECMG 0911 18018KT- (240500) LIRA ciampino 0615 18010KT 9999 SCT015 SCT030 TEMPO 0615 3000 TSRA SCT020CB BKN030 (240500) LIRN napoli 0615 12012KT 9999 SCT020 BKN060 TEMPO 0615 4000 TSRA SCT015CB BKN040 -BECMG 1012 18016KT- (240500) LIRP pisa 0615 12015G25KT 9999 BKN025 BKN080 TEMPO 0615 4000 TSRA SCT020CB BKN080- (240300)
Si. Temporaneamente dalle 06:00 alle 15:00 vi potranno essere dei temporali
Si. La visibilità è in diminuzione
No tutto fa prevedere che il tempo sarà abbastanza buono.
4 - Riferimenti: figura 6. Riferendosi alla figura, dove si può trovare un'alta pressione?
Sulla Grecia
Sulla Scandinavia
In Nord Africa
5 - Supponendo di essere in presenza di aria umida ed instabile, associata ad elevata temperatura al suolo, vi è la possibilità di incontrare:
Forti correnti ascendenti e nubi cumuliformi
Aria calma e tempo eccellente per il volo
Nebbia e pioviggine
Continui rovesci di pioggia di acqua sopraffusa
6 - Il fattore, immediatamente percettibile, che ci indica se l'aria è stabile o instabile è:
Il gradiente barico verticale
Il gradiente termico verticale
Il gradiente barico orizzontale
La presenza o meno di nubi convettive
7 - Zone di turbolenza si possono trovare anche in aria serena tra due cellule temporalesche?
Si
No
Si, ma solo di notte
Si, ma solo di giorno
8 - Come sono le nubi nel METAR di Linate ? ZUC 055 URET93 LIME 060800 ROTTA: BERGAMOIORIO AL S.- ROMA CIAMP METAR LIME bergamo 12001KT 1100 R29/P2000N -RA SCT002 BKN003 OVC015 11/11 Q1001 (060750) LIML linate 00000KT 3000 -RA BKN003 OVC060 13/13 Q1O01 NOSIG= (060750) LIPX verona 07002KT 9999 SCT010 BKN025 13/13 Q1002 GRN= (060700) LIRP pisa 14002KT 9999 SCT025 12/22 Q1001 NOSIG WIND THRO4 10007KT WHT= (060800) LIRG guidonia 13010KT 6000 SCT080 13/22 Q1002- (060750) LIRS grosseto 04003KT 9999 -RA SCT018 SCT020CB SCT025 12/22 Q1000 WHT (060800) LIRV viterbo 00000KT 4000 SCT0I7 BKN060 10/08 OVC MON E SE CIME INV VAR RAPID VIS SE 15KM= (060800) LIRF fiumicino 13008KV 8000 -RA SCT020 SCT030 BKN070 17/26 Q1004 NOSIG= (060750) LIRN napoli 24022G35KT 7000 SCT015 BKN020 17/27 Q1004 RERA WS IN APCH RWY 24= (060750) LIRA ciampino 13006KT 9999 SCT015 SCT025 BKN070 14/24 Q1003 WHT= (060800)
Broken a 300 ft; overcast a 6000 ft
Broken a 300 ft; overcast a 600 ft
Scattered a 3000 ft; broken a 1300 ft
9 - Una delle seguenti caratteristiche è tipica di una massa d'aria stabile
Rovesci violenti di pioggia
Visibilità discreta o scarsa con foschia
Nubi cumuliformi
Visibilità ottima
10 - In meteorologia, i termini "cuneo" e "saccatura" significano:
Cuneo: zona di bassa pressione che si insinua fra due zone di alta pressione; Saccatura: zona di alta pressione che si insinua fra due basse pressioni
Cuneo: zona di alta pressione che si insinua fra due basse pressioni; Saccatura:zona di bassa pressione che si insinua fra due alte pressioni
Cuneo: zona di alta temperatura che si insinua fra due zone di bassa temperatura; Saccatura: zona di bassa temperatura che si insinua fra due zone di alta temperatura
Cuneo: zona banca caratterizzata da isobare convergenti; Saccatura:zona banca caratterizzata da isobane divergenti
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Blog
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy