QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Procedure operative - PPL(A) - Licenza Pilota Privato (Aerei)
Test 10 domande Procedure operative, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - In atterraggio a motore spento, conviene assumere un punto di mira disposto entro il campo d'atterraggio ad una distanza dalla soglia pari ad un terzo della lunghezza della distanza di atterraggio disponibile. Perché?
perché in quella condizione l'unica fonte di energia disponibile è la quota, e occorre arrivare in prossimità del punto di contatto con una riserva di quota
perché dall'alto la pista è più visibile e si può meglio programmare l'atterraggio, e c'è anche tempo per estendere i flap
perché fino all'ultimo che il motore riprenda, e con un po' quota a disposizione la riattaccata è più facile
perché dal momento che si sarà avuta l'accortezza di eseguire l'avvicinamento con vento di fronte, si può eseguire una scivolata d'ala
2 - A che altezza si consiglia la eventuale retrazione dei flap dopo il decollo?
a 500 piedi
a 300 piedi
a 100 piedi
a 1000 piedi
3 - l'inserimento dell'aria calda al carburatore ha il compito di prevenire che si formi il ghiaccio al carburatore. L'aria calda ha l'effetto di arricchire o impoverire la miscela?
impoverire
non ha alcun effetto sulla miscela di alimentazione
arricchire
dipende dall'umidità presente
4 - Quale è il primo controllo da effettuare per verificare il corretto funzionamento degli strumenti giroscopici?
che l'indicatore del numero dei giri dei giroscopi sia in banda verde
che, subito dopo la messa in moto, il vacuometro dia l'indicazione prevista o, se l'alimentazione è elettrica, che siano scomparse le bandierine rosse di avviso di alimentazione elettrica
che venga disinserita l'alimentazione elettrica esterna, se inserita
che il girodirezionale dia la stessa indicazione della bussola magnetica
5 - La velocità di stallo di un aereo viene influenzata dal peso del carico utile?
no
Si, aumenta con l'aumento del carico
Si, diminuisce con l'aumento del carico
La domanda è errata, poiché la velocità di stallo influenzata solo dalla densità dell'aria
6 - Quale è Il terzo importante controllo riguardante l'olio motore?
che prima del decollo il valore della temperatura si sia mosso dal minimo
che, dopo la messa in moto, il termometro indichi valori entro 30 secondi
che l'indicatore di quantità segni almeno 6 pinte
che prima del decollo il valore della temperatura sia in arco verde
7 - In volo rettilineo orizzontale:
l'angolo di rampa è negativo e pertanto l'angolo di assetto diminuisce
l'angolo di assetto è uguale all'angolo di incidenza in quanto l'angolo di rampa è uguale a zero
l'angolo di rampa è positivo e pertanto l'angolo di assetto aumenta
non esiste relazione tra angolo di assetto e angolo di rampa
8 - Riferendosi alla figura, quale indicatore di virata e sbandamento indica una "scivolata" del velivolo durante la virata?
X
Y
Z
9 - Quale è il primo importante controllo riguardante l'olio motore?
che non sia passato troppo tempo dall'ultimo controllo
che il tecnico di manutenzione abbia effettuato il controllo
che ve ne sia a sufficienza per il volo previsto
che qualcuno abbia effettuato il pagamento per la relativa fattura
10 - L'autorizzazione data dall'operatore di torre di controllo solleva il pilota dalla responsabilità della separazione dagli ostacoli. Vero o falso?
vero
falso
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy