QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Home
>
Test di Esame
>
Regolamentazione Aeronautica - PPL(A) - Licenza Pilota Privato (Aerei)
Regolamentazione Aeronautica - PPL(A) - Licenza Pilota Privato (Aerei)
Test 10 domande Regolamentazione Aeronautica, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - Nella terminologia aeronautica, cosa viene identificato con l'abbreviazione ATS?
I Servizi del Traffico Aereo
Il Servizio delle Informazioni Aeronautiche
Il Servizio Informazioni Volo.
Il Servizio Amministrativo riguardante le attività aeree
2 - Un volo VFR in zone "C" e "D" può essere condotto a quota compresa tra il livello del mare o del suolo e 10000 ft, se:
La visibilità in volo è almeno 5 Km
La visibilità in volo è almeno 1,5 Km.
La visibilità in volo è almeno 1,5 Km.
3 - Dovendo entrare o attraversare uno spazio classificato "C" o "D", occorre ottenere l'autorizzazione dell'appropriato ente di controllo:
Prima dell'ingresso.
5 minuti prima dell'ingresso
10 minuti prima dell'ingresso.
20 minuti prima dell'ingresso.
4 - I voli VFR dovranno effettuare i riporti di operazioni normali:
Ad intervalli di 20 minuti.
Ad intervalli di 30 minuti.
Sulla base di quanto previsto dalle norme e dalle procedure stabilite dagli enti dei servizi del traffico aereo
Ad intervalli di 60 minuti.
5 - L'addestramento per differenze SEP denominato "VP" (elica a passo variabile) richiede un minimo di:
Le ore di volo sono a discrezione dell'istruttore
1 ora di volo con istruttore
2 ore di volo con istruttore
3 ore di volo con istruttore
6 - Negli spazi aerei non controllati, chi sopporta l'intera responsabilità della separazione da altro traffico e da ostacoli al suolo?
Il pilota responsabile.
Il copilota.
Il controllore.
La DGAC.
7 - Il servizio di allarme viene assicurato:
Solo ad aeromobili che trovandosi in condizioni di emergenza abbiano trasmesso un messaggio di pericolo
Solo ad aeromobili che abbiano presentato un regolare piano di volo.
A tutti gli aeromobili soggetti al servizio di controllo del traffico aereo, agli aeromobili che abbiano presentato un piano di volo o che, comunque risultino noti a servizi ATS o risultino soggetti ad interferenze illecite
Solo ad aeromobili che effettuano voli in IFR o VFR controllato.
8 - In caso di operazioni di volo condotte entro spazi aerei di classe "C" a chi è devoluta la responsabilità di provvedere alla separazione tra un aeromobile VFR ed un aeromobile IFR?
Al pilota del volo VFR.
All'ente di controllo.
Ad entrambi i piloti.
Al pilota del volo VFR ed al pilota del volo IFR se quest'ultimo è in condizioni di volo VMC
9 - Il "Certificato di Immatricolazione" viene rilasciato da:
Pubblico Registro Automobilistico
Motorizzazione Civile.
ENAC (Registro Aeronautico Nazionale)
Registro Aeronavale Italiano.
10 - La sigla ATS in aviazione è un termine generico che indica:
Air Transit System
Aerodrome Transfer Space.
Air Traffic Services.
Nessuna delle risposte sopra riportate è vera.
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Blog
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy