QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Comunicazioni in italiano - PPL(H) - Licenza Pilota Privato (Elicotteri)
Test 10 domande Comunicazioni in italiano, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - Quale è il significato dell'abbreviazione "CTR"?
Regione di controllo
Controllo
Zona di controllo
Centro di controllo regionale
2 - Un pIlota ha intercettato un messaggio di pericolo accertando la mancata ricezione da parte della stazione aeronautica cui il messaggio è stato indirizzato. Quale azione dovrà essere posta in atto nei riguardi del velivolo in stato di pericolo?
L'aeromobile prima di intervenire dovrà attendere che il messaggio di pericolo venga ripetuto una seconda volta
L'aeromobile dovrà dare conferma di ricezione al velivolo in stato di pericolo e quindi ritrasmettere il messaggio alla stazione aeronautica
L'aeromobile dovrà ritrasmettere immediatamente alla stazione aeronautica il messaggio di pericolo intercettato
L'aeromobile dovrà mantenere il silenzio radio
3 - L'onda modulata in ampiezza dalla voce (telefonia) si classifica:
A1
A2
A3 E
4 - Per conoscere le caratteristiche di una zona regolamentata (es: R 64), quale parte dell'AIP occorre consultare?
GEN
AGA
ENR
5 - Su quale banda di frequenza trasmettono le stazioni NDB aeronautiche?
Da 108 a 118 MHz
Da 900 a 1200 MHz
Da 200 a 500 KHz
6 - In quale circostanza può un aeromobile ritenere non necessaria la ripetizione di una autorizzazione trasmessagli da un ente di controllo?
Quando trattasi di una autorizzazione ATC riguardante un volo in rotta, a condizione che ciò sia stato specificatamente stabilito dalla appropriata autorità ATS, nel qual caso il pilota dovrà dare conferma di ricevuto in maniera positiva
Quando l'intento è di evitare un ulteriore aggravamento del carico delle comunicazioni in atto.
In nessuna circostanza
Quando il contenuto dell'autorizzazione risulta chiaro e non sussiste alcun rischio di confusione
7 - Quale è il significato da attribuire alla voce QBA?
Quali sono le condizioni meteorologiche più recenti a ... (località)?
Quali sono la direzione e la velocità del vento al suolo a ... (località)?
Quale è la visibilità orizzontale a... (località)?
Le norme dei volo strumentale (IFR) sono in vigore a ... (località)?
8 - La sigla "O/R" riferita ad un servizio significa:
Servizio non disponibile
Servizio disponibile a richiesta
Servizio disponibile da alba a tramonto
Servizio disponibile 12 ore al giorno
9 - Quali delle seguenti frequenze debbono risultare disponibili sui mezzi di sopravvivenza?
125.1 MHz e 283 MHz.
121.5 MHz e 243 MHz
125.5 MHz e 243 MHz
125.1 MHz e 243 MHz
10 - Su quali frequenze trasmettono le stazioni VOR?
HF
VLF
VHF
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy