QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Prestazioni e limitazioni umane - PPL(H) - Licenza Pilota Privato (Elicotteri)
Test 10 domande Prestazioni e limitazioni umane, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - Molta parte del pilotaggio è guidata da regole standard che sono oggetto dell'addestramento. Una cattiva applicazione della regola comporta pericolo di incidente. Quale accorgimento può salvaguardare da questo tipo d'errore?
nessuno occorre abbandonarsi alla fortuna
ricorrere all'uso sistematico e costante della check-list nei punti previsti dallo Standard
nessuno, a meno che il pilota sia naturalmente dotato
nessuno, a meno che il pilota sia molto esperto
2 - Quali sono i segni premonitori dell'ipossia?
torpore e incoscienza
brividi di freddo, conati di vomito, incoscienza
respirazione affrettata, diminuzione dell'attenzione, senso di benessere ed euforia, senso di confusione
respirazione disordinata, cuore aritmico, collasso cardiocircolatorio
3 - Vi sono tratti del carattere che possono influire negativamente sulla decisione. Vero o falso?
Vero
Falso
4 - Volando in quota con un velivolo non pressurizzato, si può riscontrare un senso di tensione, a volte dolorosa, a carico dell' addome. Ciò è dovuto:
alla carenza di ossigeno nel sangue
alla diminuzione di temperatura corporea
all' aumento di volume di gas contenuti nell'intestino
alla formazione di bolle d'azoto nell'intestino
5 - Una errata percezione degli stimoli esterni, determinata ad esempio da illusioni ottiche produce comportamenti errati. Quale è la buona regola generale che difende da questi errori?
il controllo incrociato degli strumenti di volo
un'applicazione rigorosa degli standard
affidarsi al pilota
chiedere istruzioni agli Enti ATS
6 - Durante un volo in alta quota, se si avvertono i segni di mancanza d'ossigeno e non si dispone a bordo dell'impianto dl erogazione ossigeno, la misura da prendere sarà:
scendere subito ad una quota di volo più bassa, compatibilmente con l'orografia dei terreno sottostante
accelerare la respirazione
chiudere gli ugelli dell'aria di ventilazione
inserire il riscaldamento dell'abitacolo
7 - A quali inconvenienti sono esposti i comportamenti automatici (bottom-up)?
possono richiedere tempi eccessivi per la loro definizione ed attuazione
possono contenere errori che passano inosservati
nessun inconveniente: sarebbe opportuno assumere sempre comportamenti automatici
8 - Quale atteggiamento viene adottato per sfruttare al meglio l'attenzione?
fissarla sull'oggetto di maggior interesse
impiegarla per discriminare prevalentemente i suoni
organizzare razionalmente la scansione (scanning)
9 - Una linea sghemba della sommità delle nuvole stratificate non è in grado da sola di indurre un orizzonte inclinato. Vero o falso?
Vero
Falso
10 - Quali sono gli effetti che l'alcool produce sulla mente?
diminuzione delle capacità di giudizio, d'attenzione, di coordinazione compensata da una maggiore consapevolezza generale della situazione
diminuzione delle capacità di giudizio, d'attenzione, di coordinazione; riduzione delle capacità mnemoniche, dei riflessi, della capacità visiva e della resistenza alla fatica
aumento delle capacità di giudizio, d'attenzione, di coordinazione, miglioramento delle capacità mnemoniche, dei riflessi, della capacità visiva e della resistenza alla fatica
riduzione delle capacità di giudizio, d'attenzione, di coordinazione, compensato da un aumento del senso generale di benessere e di fiducia in se stessi, ben giustificato
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Donazione
-
Blog
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy