QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Home
>
Test di Esame
>
Procedure operative - PPL(H) - Licenza Pilota Privato (Elicotteri)
Procedure operative - PPL(H) - Licenza Pilota Privato (Elicotteri)
Test 10 domande Procedure operative, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - L'angolo d'attacco o d'incidenza è:
l'angolo che la traiettoria di volo forma con direzione del vento relativo
l'angolo che l'asse longitudinale del velivolo forma con la direzione del vento relativo
l'angolo di virata di un aeromobile in evoluzione
l'angolo che la corda alare forma con la direzione del vento relativo
2 - Lo scarico dell'acqua di condensazione formatasi nei serbatoi, deve essere effettuato:
Durante il controllo delle 100 ore
Durante il controllo delle 50 ore
Durante il controllo settimanale
Durante il controllo giornaliero e dopo ogni rifornimento
3 - L'altitudine pressione (Pressure Altitude) può essere determinata nel seguente modo:
Inserendo nella finestrella di regolazione dell'altimetro il valore 1013.2 mb e leggendo sulla scala dell'altimetro il valore dell'altitudine pressione
Leggendo il valore che compare nella finestrella di regolazione, quando l'altimetro è stato portato a ZERO
Inserendo nella finestrella di regolazione dell'altimetro il valore della pressione attuale dell'aeroporto e leggendo il valore dell'altitudine pressione direttamente sulla scala dell'altimetro
Facendo riferimento ai NOTAMS in vigore per quel giorno e per quell'aeroporto
4 - Durante un volo in salita si nota che la pressione di alimentazione (MAP) è bassa mentre il numero di giri è elevato. Quale azione correttiva va intrapresa
Aumentare la manetta
Diminuire la manetta
Alzare la leva del passo collettivo
Abbassare la leva del passo collettivo
5 - Supponendo di trovarsi, durante il volo, in presenza di avaria elettrica al generatore ed alla batteria, il comportamento del motore sarà:
Continuerà a funzionare regolarmente, poiché l'energia elettrica per le candele è fornita dai magneti
Pianterà immediatamente, poiché verrà a mancare l'energia elettrica alle candele
Si avrà solo una indicazione di alta temperatura alle teste dei cilindri e di bassa pressione dell'olio
Il motore pianterà, poiché verrà a mancare l'alimentazione alla pompa dell'olio
6 - Se nell'eseguire un arresto rapido l'altitudine aumenta, cio' avviene poiche':
La pressione sul ciclico all'indietro e' stata applicata troppo rapidamente in rapporto al rateo di diminuzione del collettivo
E' aumentata la portanza indotta dal sistema rotorico durante la flare
La manovra e' stata iniziata ad una velocita' troppo elevata
Il numero giri rotore e' aumentato troppo allorche' e' stata abbassata la leva del collettivo
7 - Se installata a bordo ed inserita, a quale altezza si consiglia di disinserire la pompa ausiliaria del carburante?
a 1000 piedi
a 800 piedi
a 500 piedi
a 100 piedi
8 - La ricetrasmittente va controllata prima della messa in moto?
sì, anche se comunque sì effettuerà la messa in moto del motore
no, si controlla dopo la messa in moto
no, il controllo viene effettuato normalmente dal personale di terra
si; se non funziona è inutile mettere in moto
9 - Navigando nel nostro emisfero per prua Est od Ovest, in caso di accelerazione o decelerazione del velivolo, la bussola indica
in accelerazione una virata verso Sud; in decelerazione una virata verso Nord
in accelerazione, nessuna virata; in decelerazione, una virata verso Nord
in accelerazione, una virata verso Nord, in decelerazione, nessuna virata
in accelerazione, una virata verso Nord; in decelerazione, una virata verso Sud
10 - In quale delle seguenti situazioni è probabile che si verifichi la situazione di volo caratterizzata dallo scadimento con potenza (settling with power), cioè una entrata nell'anello vorticoso?
In un avvicinamento piatto, durante il quale si lascia scadere la velocita' al di sotto di 10 MPH
Durante l'hovering in effetto suolo con calma di vento e in condizioni di elevata density altitude
In un avvicinamento ripido, durante il quale si lascia scadere la velocita' quasi a zero
In una discesa in autorotazione, durante la quale si lascia scadere la velocita' al di sotto di 20 MPH
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Blog
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy