QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Home
>
Test di Esame
>
Regolamentazione Aeronautica - PPL(H) - Licenza Pilota Privato (Elicotteri)
Regolamentazione Aeronautica - PPL(H) - Licenza Pilota Privato (Elicotteri)
Test 10 domande Regolamentazione Aeronautica, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - Per poter esercire la Stazione Radio di bordo si deve:
essere titolare di licenza di radioamatore
essere titolare di licenza di pilota professionista
essere titolare di abilitazione di radiotelefonia limitata associata ad una licenza aeronautica
essere titolare di licenza di Ufficiale di Rotta di la classe
2 - Quali sono i Servizi del Traffico Aereo?
La disciplina del traffico, l'interpretazione delle leggi e regolamenti relativi all'attività di volo, il Servizio di Allarme e Soccorso.
Il controllo della validità delle licenze di volo, il Servizio Informazioni di Volo, il Servizio di Allarme e Soccorso.
Il Servizio di Controllo, il Servizio Informazioni Volo e il Servizio di Allarme.
La disciplina del traffico aeroportuale, le informazioni sulla viabilità aeroportuale
3 - La Licenza di Stazione Radio scade periodicamente?
SI
NO
4 - Quali sono i confini Nazionali?
Quelli topografici dello Stato.
Quelli topografici dello Stato più 12 miglia di mare.
Quelli topografici dello Stato più 60 miglia di mare.
Quelli topografici dello Stato più 30 miglia di mare.
5 - Volando in valle, quale è la distanza minima orizzontale (laterale) dal fianco della montagna, per evitare conflitti di traffico con gli ultraleggeri?
1000 piedi
2000 piedi
500 piedi
Liberi da ostacoli
6 - Quante categorie di inconvenienti ("incident") riconosce l'ICAO?
Incidenti gravi e malfunzionamenti.
Incidente grave e incidente minore.
Incidente grave, incidente minore e malfunzionamento.
Nessuna suddivisione particolare in categorie di incidenti.
7 - Le Informazioni, riguardanti la ubicazione e le limitazioni al sorvolo delle aree regolamentate, sono riportate nella sezione indicata con la sigla:
GEN
AGA
ENR
AD
8 - Cosa si intende per zona di controllo (CTR)?
Uno spazio aereo all'interno del quale sono consentite operazioni di volo solo agli aeromobili operanti con piano di volo IFR.
Uno spazio aereo controllato che si estende in senso verticale dalla superficie terrestre sino ad un determinato limite superiore stabilito dalla competente autorità.
Uno spazio aereo controllato all'interno del quale le operazioni di volo degli aeromobili sono soggette al servizio esercitato dalla torre di controllo.
Uno spazio aereo controllato che si estende in senso verticale a partire da una determinata altezza al di sopra del suolo od acqua sino ad un determinato limite superiore stabilito dalla competente autorità.
9 - Un volo VFR condotto sopra i 3000 piedi dal terreno o dall'acqua, con rotta 030°, dovrà mantenere il livello di volo:
80
85
90
95
10 - Secondo la normativa JAR-FCL 3 il certificato medico di 2a classe, per un pilota di età inferiore ai 30 anni di età sarà valido per:
2 anni
5 anni
6 mesi
dipende dalle ore di volo effettuate
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Blog
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy