QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Home
>
Test di Esame
>
Circolazione & Fonia - VDS Ultraleggero a Motore
Circolazione & Fonia - VDS Ultraleggero a Motore
Test 10 domande Circolazione & Fonia, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - Nell'ambito dei messaggi del Servizio Mobile Aeronautico quale segnale radiotelefonico dovrà essere utilizzato per trasmettere un messaggio di emergenza?
MAY DAY MAY DAY MAY DAY
URGENCY
PAN PAN PAN
EMERGENCY
2 - Quale è la frequenza internazionale di soccorso in VHF?
121,5
134,3
123,5
3 - Trovandosi a volare nella FIR di Roma, la chiamata radio al corrispondente ente ATS sarà indirizzata a:
Roma Controllo.
Roma Informazioni.
Ciampino Avvicinamento.
Roma Aerovia.
4 - Quale delle frequenze elencate è designata "frequenza di soccorso"?
244.3 MHz.
243.0 MHz.
241.3 MHz.
242.3 MHz.
5 - Cosa si intende con il termine "traffico di aerodromo"?
Tutto il traffico operante nel circuito di traffico aeroportuale.
Tutto il traffico operante sull'area di manovra di un aeroporto.
Tutti gli aeromobili in arrivo.
Tutti gli aeromobili in volo nelle vicinanze di un aeroporto e tutto il traffico operante nell'area di manovra di un aeroporto.
6 - Dopo aver selezionato una nuova frequenza, quale è la precauzione essenziale da adottare prima di iniziare una comunicazione?
Chiedere agli altri di abbandonare la frequenza.
Pronunciare le cifre da 1 a 10 come nella "prova radio".
Attendere qualche secondo per assicurarsi che non vi siano altre trasmissioni in corso.
Mandare un messaggio di preavviso.
7 - Nel volo a vista , chi ha la piena responsabilità della separazione da altro traffico e da ostacoli al suolo?
Il pilota.
Il controllore
Dipende se è stato o meno presentato un piano di volo.
8 - In alfabeto fonetico, come si pronunciano le lettere: Z Y J B O H ?
zero, yuliet, jet, beta, omer, hostes
zebra, yenkee, juliett, bingo, oscar, host
zorro, yet, jolly, bello, over, hotel
zulu, yenkee, juliett, bravo, oscar, hotel
9 - Qual è la quota massima consentita per l'effettuazione di un volo VFR in Italia?
FL 195
FL 175
Varia in funzione di quanto stabilito nell'ambito di ciascuna Regione di Informazione Volo (FIR)
10 - Cosa si intende con il termine livello di volo?
La distanza verticale di un aeromobile dal livello medio del mar Tirreno.
Una superficie di pressione atmosferica costante riferita alla pressione di 1.013 ettoPascal (hPa), separata da altre superfici da specifici intervalli di pressione.
La distanza verticale di un aereo dal livello medio del mare allorquando la pressione atmosferica a detto livello è maggiore di 1.013 gigaPascal (gPa).
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Blog
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy