QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Sicurezza del Volo - VDS Ultraleggero a Motore
Test 10 domande Sicurezza del Volo, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - Com?è la rappresentazione grafica della statistica degli inconvenienti di volo, inconvenienti di volo gravi, incidenti lievi ed incidenti gravi?
è come una piramide rovesciata dove gli inconvenienti sono solitamente in numero inferiori agli incidenti;
è come una piramide in cui per ogni incidente grave (posizionato in cima alla piramide) ci sono circa 1500 inconvenienti di volo (posizionati alla base della piramide), seguono circa 300 inconvenienti di volo gravi e circa 15 incidenti di volo lievi (fonte: N.T.S.B. ? National Transportation Safety Board ? U.S.A.);
non c'è una rappresentazione grafica perchè il rapporto tra questi eventi è molto vario e non permette di evidenziare una tendenza.
2 - Superare il limite di carico del vostro ULM:
è pericoloso, ma se di pochi grammi non ha conseguenze rilevabili
Il costruttore prevede un margine di sicurezza che per legge è del 9%, per cui entro tale limite non ci sono problemi
è pericoloso perchè può portare a cedimento strutturale
3 - Chi deve segnalare gli inconvenienti di volo ?
tutti i Piloti e tutti coloro che sono coinvolti con il volo;
gli inconvenienti di volo non devono mai essere segnalati;
gli inconvenienti di volo si segnalano solo se riguardano gli altri;
4 - Quale è la differenza sostanziale tra i comportamenti non automatici (top-down) e quelli automatici (bottom-up)?
quelli non automatici (top-down) sono più lenti, ma svolti a livello di alta consapevolezza; quelli automatici (bottom-up) sono molto veloci, ma svolti a livello di bassa o nessuna consapevolezza
quelli non automatici (top-down) sono più veloci, e svolti a livello di alta consapevolezza; quelli automatici (bottom-up) sono molto lenti e passano inosservati
non c'è una sostanziale differenza di velocità tra i due tipi di comportamenti
5 - Quale è l'effetto principale di una scelta decisionale, una volta che sia stata effettuata?
risolve tutti i problemi
libera dalla noia dell'analisi
guida tutti i comportamenti successivi
6 - Qual è il fattore statisticamente predominante negli incidenti?
fattore tecnico;
fattore umano (circa il 75-80 %);
fattore ambientale.
7 - Durante un volo in alta quota, se si avvertono i segni dì mancanza d'ossigeno e non si dispone a bordo dell'impianto di erogazione di ossigeno, la misura da prendere sarà:
scendere subito ad una quota di volo più bassa, compatibilmente con l'orografia del terreno sottostante
accelerare la respirazione
chiudere gli ugelli dell'aria di ventilazione
inserire il riscaldamento della cabina
8 - l'attenzione volontaria è una funzione:
multicanale
diffusa
legata alla sola vista
monocanale
9 - La Situational Awareness o Consapevolezza della Situazione è:
l'essere cosciente di ciò che è accaduto, ciò che sta accadendo e ciò che accadrà
l'elemento determinante nell'origine di un errore
Costante percezione del contesto complessivo in ogni fase del volo
10 - Su che cosa si basa l'attività di prevenzione?
acquisizione di informazioni/notizie (inconvenienti di volo, incidenti pregressi) e divulgazione delle informazioni/notizie;
esame delle informazioni/notizie, definizione di procedure standard, controllo applicazione/rispetto regole, verifica del raggiungimento degli obbiettivi previsti;
le risposte a e b in sequenza sono corrette.
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy