QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Simulazione d'esame 25 domande in 50 minuti
Aeromobili a Pilotaggio Remoto - corso SAPR basico
Cambia Materia
Cambia Domande
1 - Come ci si deve comportare in caso di operazioni con apr all'estero?
Sarà necessario contattare ed avvisare l’autorità sovrana e verificare la compatibilità delle operazioni
Il Certificato di Navigabilità è da convalidare dall'Autorità Consolare
L'operatore può operare liberamente perché la Normativa Enac è riconosciuta.
2 - Le osservazioni meteorologiche degli aeroporti vengono trasmesse:
Sulla rete telescriventi, con l'ausilio del codice TAFOR o TAF
In radiotelefonia, con l'ausilio del codice METAR
In radiotelefonia, con l'ausilio del codice METAR
Nessuna delle precedenti risposte è corretta
3 - Quanto vale un miglio nautico?
1852mt.
1609 mt
3048mm
4 - Quale azione dovrà essere intrapresa in caso di volo in vicinanza ad un aeroporto?
Non è prescritta alcuna particolare azione
Dovrà essere posta estrema precauzione al fine di non provocare interferenze al traffico locale.
Avvisare la torre di controllo o l' AFIS del sorvolo che ci si accinge ad effettuare.
Richiedere l’ autorizzazione mediante l’emissione di un notam nella zona.
5 - Cosa si intende per Operazioni Specializzate?
Sono voli speciali effettuati in aeree critiche con un Sistema Aeromobile a Pilotaggio Remoto dotato di Sistema Autonomo.
Le Operazioni Specializzate sono i voli finalizzati ad effetturae un lavoro aereo.
Attività che prevede l’effettuazione, con un SAPR, di un servizio a titolo oneroso o meno, come ad esempio: video riprese e foto aeree, sorveglianza del territorio o di impianti, monitoraggio ambientale, impieghi agricoli, fotogrammetria, pubblicità, addestramento
6 - L'importo della somma assicurata previsto dall'assicurazione obbligatoria aeronautica per danni a terzi in superficie dipende:
Dal numero delle persone trasportate
Dal peso massimo al decollo e dal tipo di mezzo in funzione delle operazioni.
È unico in ogni caso
E' unico in ogni caso
7 - Quali modalità di navigazione di un APR sono consentite?
VLOS.
VLOS, VLOS+GPS, FPV.
VLOS, VLOS+GPS con breve periodo di BLOS, FPV
VLOS, BLOS e FPV.
8 - Poichè la Terra si comporta come un grande magnete, su di essa si possono identificare due poli magnetici (Nord e Sud) che coincidono con i poli geografici:
VERO
FALSO
9 - Che cos'è l'angolo di bank od angolo d'inclinazione alare ?
È l'inclinazione dell'asse verticale del velivolo rispetto al piano orizzontale
È l'inclinazione dell'asse longitudinale del velivolo rispetto al piano orizzontale
È l'inclinazione dell'asse trasversale del velivolo rispetto al piano orizzontale
È l'angolo dell'allievo rispetto al banco di scuola dopo 5 ore di lezione
10 - Quando un corpo è in equilibrio instabile?
quando tende ad allontanarsi dalla posizione iniziale dopo esser stato sollecitato da una causa esterna
quando tende a mantenere la nuova posizione assunta dopo esser stato allontanato da quella iniziale
quando tende a riassumere la posizione iniziale dopo esser stato allontanato da una causa esterna
nessuna delle risposte precedenti è corretta
11 - La definizione del vento è:
la velocità della massa d’aria
la componente orizzontale dello spostamento delle masse d'aria
la spinta di una massa dìaria verso un'altra
Nessuna delle precedenti risposte è corretta
12 - Cosa si intende per GPS?
Global Pilot System
Global Positioning System.
Globe Position System.
Ground Positioning System.
13 - SAPR – Le cartine riguardanti i vari spazi aerei presenti in Italia possono essere consultate all’interno dell’ AIP nella sezione:
Sezione 1 GEN
Sezione 3 AD
Sezione 2 ENR
Gli spazi aerei sono visibili unicamente sulle cartine cartacee.
14 - Cosa significa PILOTA REMOTO?
Un pilota che abbia remore.
Persona responsabile della condotta del volo, che comanda un SAPR.
Pilota con limitazione sulla visita medica.
Nessun significato.
15 - Qual'è il significato da attribuire all'abbreviazione 'UTC'?
Centro di controllo spazio aereo superiore
Orario universale coordinato
Area o regione di controllo superiore
Area terminale di controllo spazio aereo superiore
16 - Quando l’aria è costretta a scorrere in una valle stretta, posso aspettarmi:
Un aumento dell’intensità del vento.
Un temporale.
Una diminuzione di intensità del vento.
Una diminuzione di temperatura.
17 - Definire il Nord vero:
Direzione dei paralleli geografici.
Direzione del meridiano di riferimento.
Punto in cui convergono tutti i Meridiani geografici compresi nell'Emisfero boreale.
Punto in cui convergono tutti meridiani magnetici di segno positivo.
18 - Perchè un aereo possa mantenere una traiettoria rettilinea orizzontale senza variare la quota, occorre che:
la portanza sia superiore al peso
la portanza sia uguale e opposta al peso
la risultante aerodinamica equilibri il peso e la resistenza
la risultante aerodinamica sia inferiore alla massa
19 - Quale deve essere il Certificato Medico posseduto per operare con una Licenza per APR?
Certificato Medico di 1ª Classe
Certificato LAPL
Certificato Medico di 2ª Classe
20 - II funzionamento dell'orizzonte artificiale è:
efficiente solo in VRO
efficiente in qualsiasi assetto
efficiente solo entro limiti di assetto e di inclinazione alare riportati sul manuale
inefficiente in forte turbolenza
21 - Le licenze di pilotaggio di APR scadono?
è necessario rinnovarla ogni 5 anni
Sono reintegrabili seguendo un corso specifico di addestramento.
Sono reintegrabili d'ufficio
Sono reintegrabili effettuando un esame pratico con un istruttore di volo.
22 - Come si definisce spazio di decollo?
Lo spazio necessario per permettere al nostro apr di decollare in sicurezza al peso minimo al decollo.
lo spazio per decollare
Lo spazio necessario per permettere al nostro apr di atterrare in sicurezza al peso massimo al decollo e mantenendo i buffer di sicurezza.
Lo spazio necessario per permettere al nostro apr di decollare in sicurezza al peso massimo al decollo e mantenendo i buffer di sicurezza.
23 - Salendo di quota il vento tende a:
Aumentare.
Diminuire.
24 - Su quali frequenze trasmettono le stazioni radio?
HF
VLF
VHF
25 - Il vapore d'acqua è visibile a occhio nudo?
Talvolta
Solo con particolari occhiali
No
Si
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Cambia Domande
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy