QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Home
>
Simulazione d'esame
>
Quiz Droni Base - Test di esame per licenza droni - Simulazione d'esame
Aeromobili a Pilotaggio Remoto - SAPR basico Simulazione d'esame
25 domande in 50 minuti droni-base
Cambia Materia
Cambia Domande
1 - Qual è l’attività di mantenimento in esercizio di una licenza APR?
3 missioni da almeno 10 minuti negli ultimi 90 giorni
Non è prevista alcuna attività di mantenimento
Proficiecy check e 12 h, più un volo con Esaminatore di Volo (FE)
2 - Lo stallo può avvenire solo alle basse velocità ?
no, ogni volta si superi l'angolo d'incidenza critico a qualsiasi velocità
no, avviene anche a velocità alte ed a basso angolo d'attacco
si
con i moderni aeroplani non avviene più
3 - SAPR - Quale azione dovrà essere intrapresa per poter effettuare delle operazioni specializzate non critiche in un parco naturale?
Dovrà essere posta estrema precauzione al fine di non provocare disturbo alla fauna
Si dovrà chiedere autorizzazione ad ENAC.
Si dovrà chiedere preventivamente autorizzazione alla società di gestione del parco naturale
Dovrà essere stilata un'analisi del rischio
4 - L'efficienza di un'ala è:
il rapporto tra velocità e Portanza
il rapporto tra portanza e resistenza
un rapporto adimensionale che indica la capacità del velivolo a salire
il valore massimo dell' angolo d'incidenza che può garantire ancora una certa portanza
5 - Cosa si intende per GPS?
Global Pilot System
Global Positioning System.
Globe Position System.
Ground Positioning System.
6 - Poichè la Terra si comporta come un grande magnete, su di essa si possono identificare due poli magnetici (Nord e Sud) che coincidono con i poli geografici:
VERO
FALSO
7 - In aria standard, di quanto diminuisce all'incirca la temperatura per ogni 1000 m di quota (gradiente termico verticale) ?
2°C
4°C
6,5°C
8°C
8 - Così si intende per Pilota Remoto?
Un pilota con limitazione della visita medica aeronautica.
Un pilota che abbia remore.
Pilota responsabile della condotta del volo di un SAPR.
Nessuna delle precedenti.
9 - SAPR - In alfabeto fonetico, come si pronunciano le lettere: Z Y J B O H
ZORRO, YANKEE, JULIUS, BROWN, OSCAR, HOTEL
ZULU, YANKEE, JULIET, BRAVO, OSCAR, HOTEL
ZULU, YANKEE, JESSIE, BRAVO, OSCAR, HOVER
ZEBRA,YANKEE, JULIET, BINGO, OVER, HOSTESS
10 - La definizione del vento è:
la velocità della massa d’aria
la componente orizzontale dello spostamento delle masse d'aria
la spinta di una massa dìaria verso un'altra
Nessuna delle precedenti risposte è corretta
11 - SAPR - Con l’APR è consentito il sorvolo di persone, cortei e/o assembramenti di persone?
Si, previa autorizzazione ENAC.
Solo se APR dotato di paracadute.
Solo se APR dotato di terminatore di volo
Il sorvolo di persone è in ogni caso proibito.
12 - E' possibile volare con un APR all'interno di un CTR?
Si sempre
Solo in casi eccezionali
Non è mai possibile volare all’interno di un CTR
E' possibile volare di un CTR, ma solo rispettando limiti di distanza e di altezza diversi da quelli stabiliti per le aree non critiche
13 - Durante il giorno, sopra quali luoghi della superficie terrestre alla stessa latitudine l'aria in vicinanza del suolo è maggiormente riscaldata per irraggiamento?
Sopra laghi e mari
Sopra prati e boschi
Sopra rocce e spiagge sabbiose asciutte
Sopra boschi e mari
14 - Come ci si deve comportare in caso di operazioni con apr all'estero?
Sarà necessario contattare ed avvisare l’autorità sovrana e verificare la compatibilità delle operazioni
Il Certificato di Navigabilità è da convalidare dall'Autorità Consolare
L'operatore può operare liberamente perché la Normativa Enac è riconosciuta.
15 - SAPR - Entro quale arco di tempo è consentito effettuare operazioni di volo a vista?
Dall'alba al tramonto del sole.
Dall'inizio del crepuscolo mattutino civile alla fine del crepuscolo serale civile secondo le effemeridi locali.
Da 1 ora prima dell’ alba fino a 1 ora dopo il tramonto.
Nei periodi stabiliti per ogni singolo aeroporto dalla Direzione Aeroportuale competente.
16 - L'importo della somma assicurata previsto dall'assicurazione obbligatoria aeronautica per danni a terzi in superficie dipende:
Dal numero delle persone trasportate
Dal peso massimo al decollo e dal tipo di mezzo in funzione delle operazioni.
È unico in ogni caso
E' unico in ogni caso
17 - Le osservazioni meteorologiche degli aeroporti vengono trasmesse:
Sulla rete telescriventi, con l'ausilio del codice TAFOR o TAF
In radiotelefonia, con l'ausilio del codice METAR
In radiotelefonia, con l'ausilio del codice METAR
Nessuna delle precedenti risposte è corretta
18 - Quando l’aria è costretta a scorrere in una valle stretta, posso aspettarmi:
Un aumento dell’intensità del vento.
Un temporale.
Una diminuzione di intensità del vento.
Una diminuzione di temperatura.
19 - Cosa s'intende per spazio d'atterraggio ?
Lo spazio necessario per permettere al nostro apr di atterrare in sicurezza al peso massimo di atterraggio.
lo spazio per atterrare.
Lo spazio necessario per permettere al nostro apr di decollare in sicurezza al peso massimo al decollo e mantenendo i buffer di sicurezza.
Lo spazio necessario per permettere al nostro apr di atterrare in sicurezza al peso massimo al decollo e mantenendo i buffer di sicurezza.
20 - SAPR - Per poter utilizzare la Stazione Radio di bordo si deve:
Essere titolare di licenza di radioamatore
Essere titolare di licenza di pilota professionista
Essere titolare di abilitazione di radiotelefonia limitata associata ad una licenza aeronautica
Tutte le risposte precedenti
21 - Che cos'è L’ENAC?
È l’ente che rilascia il certificato di Navigabilità
È un Ufficio della Motorizzazione Civile anche con compiti di Registro Aeronautico
È L’ente che rilascia la licenza di Stazione Radio
È L’ autorità nazione per l’ aviazione Civile.
22 - Come vengono determinati sulla superficie terrestre i poli geografici ?
Dall'intersezione tra l'asse di rotazione terrestre e la superficie terrestre.
Dalla congiungente Zenit-Nadir e dall'intersezione che quest'ultima forma con la superficie terrestre.
Dai due punti della superficie terrestre dove convergono le isogone.
Dall'intersezione tra un asse immaginario parallelo a quello solare e passante per il centro della Terra e la superficie terrestre.
23 - Cosa si intende per Buffer Area?
Per Buffer Area si intende la zona di operatività del drone.
Nelle operazioni critiche per Buffer Area si intende la distanza orizzontale che intercorre tra l’area delle operazioni e le aree limitrofe.
La Buffer Area è la distanza verticale che intercorre tra l’ APR e gli ostacoli.
La Buffer Area è il raggio di azione massimo consentito nelle operazioni non critiche.
24 - A quanto corrisponde in centimetri la lunghezza di un piede?
33 cm
36 cm
30,48 cm
2,5 cm
25 - Relativamente alla condizione di stallo, quando un profilo stalla:
si formano dei vortici ed i filetti d'aria si staccano dal dorso del profilo
si forma un flusso d'aria laminare
il flusso d'aria aumenta la portanza
il flusso d'aria provoca una diminuzione di resistenza
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Cambia Domande
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Blog
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy