QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Home
>
Simulazione d'esame
>
Quiz Radio Fonia Aeronautica - Test di esame fonia italiana ed inglese - Simulazione d'esame
Fonia Aeronautica Simulazione d'esame
70 domande in 70 minuti fonia
Cambia Materia
Cambia Domande
1 - La lettera "Z" si pronuncia:
Zebra
Zulu
Zorro
Zava
2 - La lettera "C" si pronuncia:
Charlie
Cheer
Como
Command
3 - Nello spazio aereo classe "C" viene fornita assistenza ai voli VFR per separarsi dai voli IFR. Vero o falso?
VERO
FALSO
4 - La lettera "O" si pronuncia:
Oscar
Otranto
Orleans
5 - In quali spazi aerei è obbligatorio l'utilizzo del transponder?
In tutti gli spazi aerei sotto FL100
In tutti gli spazi aerei sopra FL100
In tutti gli spazi aerei quando in contatto con un ente di controllo
In tutti gli spazi aerei e in modalità A,C
6 - In quale circostanza può un aeromobile ritenere non necessaria la ripetizione di una autorizzazione trasmessagli da un ente di controllo?
Quando trattasi di una autorizzazione ATC riguardante un volo in rotta, a condizione che ciò sia stato specificatamente stabilito dalla appropriata autorità ATS, nel qual caso il pilota dovrà dare conferma di ricevuto in maniera positiva
Quando l'intento è di evitare un ulteriore aggravamento del carico delle comunicazioni in atto.
In nessuna circostanza
Quando il contenuto dell'autorizzazione risulta chiaro e non sussiste alcun rischio di confusione
7 - L'onda modulata in ampiezza dalla voce (telefonia) si classifica:
A1
A2
A3 E
8 - Nello spazio aereo classe "B" come avviene la separazione?
Separazione fornita a VFR per separarsi da IFR.
Il servizio di separazione non è erogato a VFR.
Su chiamata viene fornita completa separazione perchè lo spazio aereo è controllato.
Il servizio di separazione è fornito in base alla disponibilità
9 - Nelle comunicazioni radiotelefoniche, quale fraseologia sarà usata da un ente ATS per informare un aeromobile che le condizioni meteorologiche stanno migliorando?
Weather is increasing.
Weather is improving.
Weather condition are getting better.
10 - COME SI ARTICOLA IL SERVIZIO INFORMAZIONI AERONAUTICHE AIS?
E' un servizio in abbonamento che ogni pilota deve pagare
Attraverso la rete AFTN
Fornisce Informazioni attraverso l'AIP, NOTAM e Circolari
Ogni scuola volo riceve le informazioni indispensabili all'esecuzione del volo e le comunica ai Piloti
11 - I NOTAM sono suddivisi in: 1° classe e 2° classe, i primi sono distributiti via telecomunicazione ed i secondi via posta. Vero o Falso?
VERO
FALSO
12 - La lettera "X" si pronuncia:
Ics
X-ray
Xara
Xeena
13 - Quale dei seguenti nominativi radio di identificazione dovrà essere assunto da un aeromobile,tipo DC9, nominativo dl immatricolazione l-ABCD, al primo contatto radio con una stazione aeronautica?
I-CD
I-ABCD
DC9 CD
DC9 I-CD
14 - Su quale banda di frequenza trasmettono le stazioni NDB aeronautiche?
Da 108 a 118 MHz
Da 900 a 1200 MHz
Da 200 a 500 KHz
15 - La lettera "R" si pronuncia:
Roma
Romeo
Rimmel
Rommel
16 - Nello spazio aereo di classe "B" viene fornita separazione tra voli VFR?
Sì: lo spazio "b" è controllato.
No ma è disponibile un servizio di suggerimenti a richiesta.
No, il VFR deve separarsi a vista senza contattare l'ente per non saturare le comunicazioni.
Si ma solo su richiesta del VFR.
17 - La lettera "P" si pronuncia:
Peace
Padua
Papa
Poll
18 - Su quali frequenze trasmettono le stazioni VOR?
HF
VLF
VHF
19 - Nella sala di intellegibilità di una trasmissione radio il numero 4 significa che la ricezione è:
Comprensibile a tratti
Comprensibile
Incomprensibile
20 - Dopo essere atterrato, un aeromobile riceve dalla torre di controllo le seguenti istruzioni: "effettuate un'inversione di 180 gradi sulla pista e liberate all'ultima intersezione a sinistra". Con quale comunicazione il pilota confermerà le istruzioni ricevute?
Make one eight zero tum and dear runway last intersection to the left.
Backtrack and vacate last intersection to the left.
Taxi back and out of runway last intersection to the left.
Make one eight zero degrees turn on the runway, taxi back to last intersection and clear to the left.
21 - Lo spazio aereo classe "D" richiede il contatto radio continuo?
Sì
No
22 - Le frequenze di soccorso della banda VHF sono:
121.500Mhz, 123.100MHz
123.100MHz, 282.800MHz
121.500MHz, 243.000MHz
2182KHz, 4125KHz
23 - Lo spazio aereo classe "D" richiede il transponder sempre acceso?
Sì
No
24 - "127.250MHz" è la frequenza di soccorso principale VHF, vero o falso?
VERO
FALSO
25 - Se si ritiene che l'efficenza di un velivolo sia compromessa ma non al punto da richiedere un atterraggio forzato quale fase SAR viene avviata?
INCERFA
ALERFA
DETRESFA
26 - Quale è il grado di accuratezza di un rilevamento di classe 'A'?
+- 3°
+- 10°
+- 2°
+- 5°
27 - La lettera "A" si pronuncia:
Alpha
Alfa
Ancona
Aero
28 - Quando si innesca la fase INCERFA del SAR?
In seguito ad una chiamata di emergenza
In seguito ad una chiamata di urgenza
In seguito ad una chiamata anonima
Nessuna di queste risposte è esatta
29 - Quali sono gli spazi aerei controllati?
G, F
A, B, C, F
A, B, C, D, E, F, G
A, B, C, D, E
30 - In quale sezione AIP posso trovare informazioni circa i radioaiuti alla navigazione?
ENR 1
ENR 2
ENR 3
ENR 4
ENR 5
ENR 6
31 - Quale comunicazione sarà effettuata da un pilota per avere conferma della seguente informazione trasmessagli dalla torre di controllo: "rullare con cautela a causa di una scavatrice sul lato destro della via di rullaggio charlie 2"?
Confirm a crane right side of taxiway charlie two.
Confirm a digger right side of taxiway charlie two.
Confirm a mower right side of taxiway charlie two.
Confirm a van right side of taxiway charlie two.
32 - QUALI SONO I SERVIZI DELLE TELECOMUNICAZIONI AERONAUTICHE
Servizio Mobile, Fisso, Radiodiffusione, Radionavigazione
FIS, (Flight Information Service)
Entrambi
33 - I servizi del traffico aereo che forniscono soltanto informazioni ed allarme sono
ACC e APP
TWR e FIS
FSS e AFIS
34 - COSA E' UN ATZ?
E' uno spazio aereo controllato all'interno dell'aereoporto
AERODROME TRAFFIC ZONE, ente ATS controllato o non controllato
E' una Torre di controllo, TOWER
E' l'ente ATS che fornisce il servizio di approach (APP)
35 - Nello spazio aereo classe "F" viene fornita separazione VFR da VFR?
Sì
No
36 - QUALI SONO I SERVIZI DEL TRAFFICO AEREO (ATS)?
CTR, TMA, ATZ
ATC, FIS, ALRS
Sono il servizio fisso, quello mobile e quello di radiodiffusione
Sono i servizi internazionalmente riconosciuti nella rete AFTN (Aerodrome Forecasts and Traffic Network)
37 - Lo spazio areo classe "E" è controllato per VFR. Vero o falso?
VERO
FALSO
38 - Quale è il significato dell'abbreviazione "ADR"?
Area di pericolo
Area soggetta a restrizione
Rotta a servizio consultivo
Area riservata al lancio di paracadutisti
39 - Quale tra queste abbreviazioni corrisponde ai limiti orari del volo a vista VFR?
HJ+/-30
H-30 J+30
+/-30HJ
40 - I NOTAM serie "C" riguardano aeroporti aperti al traffico internazionale. Vero o Falso?
VERO
FALSO
41 - Lo spazio aereo classe "E" richiede l'autorizzazione all'ingresso?
Sì
No
42 - Quando si può usare il nominativo abbreviato?
Sempre
Quando anche altri velivoli usano il loro in modo abbreviato
Dopo che l'abbia usato con noi l'ente di controllo
Mai
43 - "230.000MHz" è la frequenza di soccorso ausiliaria UHF, vero o falso?
VERO
FALSO
44 - La banda di frequenza delle VHF è compresa tra
116,5-128 MHz
115,0-130 MHz
3-30 MHz
30-300 MHz
45 - Lo spazio areo classe "E" non è controllato per VFR. Vero o falso?
VERO
FALSO
46 - Qual'è la minima distanza orizzontale necessaria alle VMC sopra FL100?
1500m
5000m
8000m
10000m
47 - Le frequenze comprese tra i 30 e i 300 MHz sono denominate
HF
VHF
UHF
48 - Quale nominativo radiotelefonico viene impiegato per identificare l'ente che provvede a fornire il servizio radiogoniometrico su di un aeroporto?
Il nome della stazione seguito dalla parola "Homer"
Il nome della località seguito dall'abbreviazione "VDF".
Il nome della stazione seguito dall'abbreviazione 'VFR"
Il nome della stazione seguito dalle parole "Direction Finder".
49 - Quale termine radiotelefonico sarà usato nella trasmissione di una previsione meteorologica di atterraggio per informare che determinate variazioni possono verificarsi in un periodo di tempo inferiore a 30 minuti ed avranno carattere permanente?
Gradually.
Rapidly.
Temporaffly.
Probability.
50 - Quale delle seguenti condizioni meteorologiche aeroportuali può essere comunicata ad un aeromobile utilizzando il solo termine "CAVOK"?
I-ABCD visibility eight kilometrers cloud three octas six thousand feet
l-ABCD visibility one zero kilometres cloud four octas six thousand feet
I-ABCD visibility one five kilometres cloud four octas three thousand feet
l-ABCD visibility nine kilometres cloud three octas four thousand feet
51 - A quale banda appartengono le frequenze da 30KHz a 300KHz?
LF
MF
HF
VHF
52 - La lettera "D" si pronuncia:
Door
Delta
Data
53 - Come avviene la separazione nello spazio aereo classe "B"?
La separazione non è fornita in questo spazio aereo.
Separazione IFR da VFR.
La separazione è fornita a tutti gli aeromobili.
Viene erogato un servizio di "suggerimenti" per evitare solamente i voli IFR.
54 - Lo spazio aereo classe "E" richiede il contatto radio continuo?
Sì
No
55 - I supplementi all'AIP vengono adottati se riguardano informazioni di durata superiore ai 3 mesi oppure se contengono molte informazioni e/o grafica. Vero o falso?
VERO
FALSO
56 - "121.000MHz" è la frequenza di soccorso principale VHF, vero o falso?
VERO
FALSO
57 - Quale abbreviazione viene usata per identificare un radiofaro non direzionale?
NBD
BND
NDB
RND
58 - "121.500MHz" è la frequenza di soccorso ausiliaria UHF, vero o falso?
VERO
FALSO
59 - Se si ritiene che un aeromobile sia soggetto ad atti di pirateria quale fase SAR viene avviata?
INCERFA
ALERFA
DETRESFA
60 - Quali servizi sono offerti allo spazio aereo di classe "E"
ATC solo per IFR, FIS, ALRS + informazioni di volo a VFR in base a disponibilità
ATC, FIS, ALRS + separazione tra tutti gli aeromobili
ATC, FIS, ALRS, separazione VFR da IFR, suggerimenti a VFR per separarsi da altri VFR, informazioni ai voli VFR
spazio aereo controllato per IFR, non controllato per VFR. servizi di informazion in base alla disponibilità del controllore
61 - La frequenza "8Mhz" appartiene alla banda:
LF
HF
VHF
UHF
62 - Quale frase sarà trasmessa da un pilota all'ente di controllo che ha ripetuto scorrettamente il livello di volo dell'aeromobile?
That is correct.
Flight level is not correct.
Negative flight level is…
Level we are maintaining...
63 - Quale fraseologia sarà usata da un pilota per effettuare la ripetizione (read back) della seguente informazione trasmessagli dall'ente ATS: "la pista 16 è interessata da una estesa quantità di acqua stagnante visibile"?
Water patches on runway one six.
Runway one six is flooded
Water puddes on runway one six.
Runway one six is covered by visNe water.
64 - I NOTAM sono informazioni a carattere periodico di durata non inferiore ai 3 mesi. Veo o Falso?
VERO
FALSO
65 - La lettera "T" si pronuncia:
Tango
Talpa
Trento
Tray
66 - Cosa si vuole indicare mediante l'abbreviazione "HX"'?
Orario di servizio invernale
Orario di servizio estivo
Orario di servizio non specificato
Servizio disponibile durante l'orario delle operazioni regolari
67 - I NOTAM serie "C" riguardano aeroporti non compresi nelle serie A, B e comunque aperti al traffico nazionale. Vero o Falso?
VERO
FALSO
68 - Un aeromobile viene autorizzato all'atterraggio. Passano 5' e non atterra e non si riesce a contattarlo. Cosa succede?
Si autorizza l'atterraggio dell'aereo successivo.
L'ente ATC avvia la fase di INCERFA
L'ente ATC avvia la fase di ALERFA
L'ente ATC avvia la fase di DETRESFA
69 - Negli spazi aerei classe "B" "D" viene fornita seperazione ai voli VFR. Vero o falso?
VERO
FALSO
70 - Quale tra queste abbreviazioni corrisponde ad un orario personalizzato ed espresso subito dopo la sigla stessa?
HJ
OR
HN
HX
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Cambia Domande
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Blog
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy