Quiz Fonia Aeronautica 70 domande in 70 minuti


1 - La lettera "R" si pronuncia:
2 - Quale abbreviazione viene usata per identificare un radiofaro non direzionale?
3 - In quale sezione AIP posso trovare informazioni circa i radioaiuti alla navigazione?
4 - Quale comunicazione sarà effettuata da un pilota che ha ricevuto le seguenti istruzioni dalla torre di controllo: "l-ABCD circuito a destra, pista 16, vento 200 gradi 10 nodi, QNH 1015, numero uno all'atterraggio"?
5 - Quale comunicazione sarà effettuata da un pilota che intende verificare il funzionamento dell'apparato radiotelefonico di bordo?
6 - Un pilota che debba trasmettere un messaggio dl posizione e senta che è in corso una procedura VDF come si comporterà?
7 - Può essere regolato il volume in trasmissione?
8 - Quale fraseologia sarà usata da un pilota per richiedere all'ente ATC resecuzione di un avvicinamento diretto alla pista 24?
9 - QUALI SONO LE FASI DEL SERVIZIO DI ALLARME ALS
10 - Quale azione dovrà essere intrapresa da un pilota nel caso debba eseguire una determinata procedura che comporti l'interruzione del collegamento radio con la stazione aeronautica?
11 - Con quale fraseologia un pilota effettuerà la ripetizione (read back) della seguente informazione meteorologica trasmessagli dall'ente ATS: "tromba marina riportata 5 miglia ad Ovest dell'aeroporto"
12 - I NOTAM sono identificati dalle lettere:
13 - Quale comunicazione standard dovrà essere usata da un aeromobile per comunicare che ha compreso il messaggio trasmessogli e che si atterrà alle istruzioni in esso contenute?
14 - Su quale frequenza deve essere effettuata la prima trasmissione di un messaggio di pericolo?
15 - In una situazione di avaria radio limitata al solo apparato ricevente, quale procedura dovrà essere attuata dal pilota per quanto riguarda le comunicazioni?
16 - Nelle trasmissioni riguardanti le informazioni meteorologiche, il valore della visibilità aeroportuale sarà comunicato con la frase "visibility more than ..." quando tale valore risulterà uguale o superiore a:
17 - La lettera "X" si pronuncia:
18 - Se si ritiene che l'efficenza di un velivolo sia compromessa ma non al punto da richiedere un atterraggio forzato quale fase SAR viene avviata?
19 - Definire il "periodo" di un'onda:
20 - I servizi di assistenza al volo sono:
21 - La lettera "K" si pronuncia:
22 - Lo spazio areo classe "E" non è controllato per VFR. Vero o falso?
23 - Nello spazio aereo classe "E" viene erogato il servizio ATC ai voli IFR?
24 - In che categoria di NOTAM viene segnalata una pista inagibile di una ATZ non controllata?
25 - Dovendo confermare un'autorizzazione ricevuta (tipo "... autorizzato a procedere per l'aeroporto X come da piano di volo..." il proprio nominativo "I-ABCD" va pronunciato:
26 - Con quale comunicazione un pilota darà conferma alle istruzioni della torre di controllo di prolungare il tratto dì sottovento?
27 - Lo spazio areo classe "E" non è controllato per IFR. Vero o falso?
28 - Come si abbrevia un servizio attivo senza interruzioni?
29 - Come si abbrevia un servizio attivo dall'alba al tramonto?
30 - "243.000MHz" è la frequenza di soccorso principale UHF, vero o falso?
31 - In che categoria di NOTAM viene segnalata una gru edilizia molto alta?
32 - La lettera "S" si pronuncia:
33 - Quale codice SQUAWK viene utilizzato per segnalare un atto di pirateria a bordo?
34 - I servizi del traffico aereo prendono il nome di:
35 - Se l'ente di controllo comunica che riceve con indice 3, significa:
36 - "121.500MHz" è la frequenza UHF di soccorso principale, vero o falso?
37 - La lettera "F" si pronuncia:
38 - Il seguente messaggio "Ciampino torre I- EFGH su Passo Corese stima il vostro campo ai 15 dopo l'ora autonomia 1 ora" è un messaggio:
39 - Lo spazio areo classe "E" è controllato per IFR. Vero o falso?
40 - Ad eccezione delle situazioni di emergenza o di difficoltà nei collegamenti, è consentito ad un aeromobile di cambiare frequenza senza dare comunicazione alla stazione aeronautica con la quale è in contatto?
41 - Quale è il significato da attribuire all'abbreviazione "UTC"?
42 - In che categoria di NOTAM viene segnalata una manifestazione di tiro al piattello?
43 - In quali spazi aerei si applicano VMC particolari sotto FL100?
44 - I servizi del traffico aereo che forniscono soltanto informazioni ed allarme sono
45 - Le bande di frequenza per comunicazioni aeronautiche rientrano tra:
46 - Il tipo di trasmissione classificato "A2" consiste in una:
47 - Quale codice SQUAWK viene utilizzato per segnalare un'avaria radio?
48 - Il servizio ATC viene erogato solo in spazi aerei controllati. Vero o falso?
49 - Con quale fraseologia un pilota richiederà conferma che l'azione frenante è scarsa?
50 - I NOTAM serie "S" riguardano neve, fanghiglia, ghiaccio, acqua stagnante nella zona di movimento a terra. Vero o Falso?
51 - Lo spazio aereo classe "B" richiede l'autorizzazione all'ingresso?
52 - I supplementi all'AIP vengono adottati se riguardano informazioni di durata superiore ai 3 mesi oppure se contengono molte informazioni e/o grafica. Vero o falso?
53 - In quale sezione AIP posso trovare informazioni circa i pericoli alla navigazione?
54 - I servizi del traffico aereo ATS hanno l'obiettivo di prevenire colisioni tra aeromobili. Vero o falso?
55 - "127.250MHz" è la frequenza di soccorso principale VHF, vero o falso?
56 - L'abbreviazione "GMT" nel sistema orario aeronautico significa:
57 - "123.100MHz" è la frequenza di soccorso principale UHF, vero o falso?
58 - IN QUALI SPAZI AEREI E' FORNITO IL SERVIZIO DI CONTROLLO ATC?
59 - La frequenza "243.000" appartiene alla banda:
60 - Quale delle seguenti frequenze radiotelefoniche è designata "Frequenza intemazionale del Servizio Mobile Marittimo" utilizzabile in caso di pericolo da navi, aeromobili e mezzi dl sopravvivenza per ottenere assistenza dal Servizio Mobile Marittimo?
61 - Dove può essere reperita e consultata una copia dell'AIP?
62 - Quale dei seguenti nominativi radio di identificazione dovrà essere assunto da un aeromobile,tipo DC9, nominativo dl immatricolazione l-ABCD, al primo contatto radio con una stazione aeronautica?
63 - La lettera "P" si pronuncia:
64 - "122.100MHz" è la frequenza di soccorso ausiliara VHF, vero o falso?
65 - La sigla "HN" riferita ad un servizio significa
66 - A quale banda appartengono le frequenze da 30MHz a 300MHz?
67 - Quale fraseologia sarà usata da un pilota per comunicare ad un ente di controllo l'impossibilità di uniformarsi alle istruzioni trasmessegli?
68 - Posso contattare il FIS per informarmi sulla presenza di fenomeni atmosferici pericolosi in volo?
69 - Quali delle seguenti frequenze debbono risultare disponibili sui mezzi di sopravvivenza?
70 - Quale è il significato da attribuire all'abbreviazione "SSR"?