70 domande in 70 minuti ulm


1 - l'altitudine è definita come:
2 - Il monossido di carbonio contenuto nelle sigarette, scacciando l'ossigeno dal sangue, abbassa la resistenza dell'uomo all'ipossia. Il fumo di 3 sigarette riduce l'apporto di ossigeno a quello che si ha alla quota equivalente di:
3 - Quale è l'elemento che consente di distinguere una traiettoria a quota costante da una traiettoria in salita od in discesa?
4 - In richiamata ed in virata aumenta anche la velocità di volo lento ovvero tutte le velocità di secondo regime
5 - Durante una discesa in volo planato con il motore in avaria è preferibile arrivare in finale:
6 - I fattori da cui dipende la resistenza sono:
7 - Quando la "Prua Magnetica" è uguale alla "Rotta Magnetica"?
8 - Oltre che di avere sufficiente autonomia di carburante, prima di partire il pilota si deve sincerare di avere sufficiente:
9 - Dove il pilota deve focalizzare lo sguardo, durante la corsa di decollo, per rilevare ogni accenno all'imbardata?
10 - l'angolo che l'asse longitudinale dell'aeromobile forma con la direzione del Nord magnetico è detto:
11 - A terra, prima della partenza, inserendo Il QFE nell'altimetro ci si deve aspettare che esso indichi:
12 - La Complacency o Auto Referenza è:
13 - l'insieme delle circostanze che conducono ad un incidente di volo viene definito:
14 - Se una situazione d'emergenza richiede un atterraggio con vento in coda, il pilota deve aspettarsi:
15 - Quale è la funzione del carburatore?
16 - l'impianto freni differenziale agisce in modo indipendente sulle due ruote principali. Perchè?
17 - Qual è la quota minima consentita per il sorvolo di un aeroporto privo di servizio di controllo (TWR) per un velivolo VDS basico (non avanzato)?
18 - Il vapor d'acqua è visibile a occhio nudo?
19 - Quali sono gli strumenti essenziali per il controllo delle prestazioni?
20 - Quale provvedimento occorre adottare immediatamente in caso di eccesso di temperatura dell'olio?
21 - Nell'ambito dell'attività di prevenzione, quando si dovrebbe far ricorso alla ?punizionè?
22 - Appena mossi dal parcheggio occorre provare i freni. Se qualcosa non dovesse funzionare, la prima cosa da fare è fermare l'elica che potrebbe provocare gravi danni a persone e cose. Quale è il metodo più rapido?
23 - l'estensione del flap positivo, a parità di velocità, produce l'effetto di:
24 - Agli effetti della navigazione aerea, la rosa dei venti viene suddivisa in gradi e precisamente:
25 - Nel dettato del D.P.R 133 si rende obbligatorio l'uso del casco per il VDs'
26 - l'uso operativamente corretto dell'aria calda al carburatore è in prevalente funzione preventiva. Vero o falso?
27 - Un fronte caldo è convenzionalmente rappresentato come:
28 - Come si deve volare in volo planato, per rimanere in volo il più a lungo possibile?
29 - Quando la turbolenza è classificata leggera?
30 - Qual è una delle caratteristiche della catena degli eventi?
31 - La scala di una carta rappresenta:
32 - l'estremità superiore dell'arco verde indica:
33 - Il peso specifico della benzina è all'incirca:
34 - Perchè è utile conoscere gli inconvenienti di volo ?
35 - Quando è obbligatoria la dotazione di giubbotti salvagente a bordo?
36 - Quale delle frequenze elencate è designata "frequenza di soccorso"?
37 - Un fronte occluso a carattere caldo è convenzionalmente rappresentato come:
38 - Dovendo fare un atterraggio fuori campo precauzionale con motore conviene prima:
39 - In caso di piantata motore, cosa ritenete prioritario:
40 - Se il C.G. di un ultraleggero cade oltre il limite posteriore ammesso, quali effetti si devono temere in rapporto alla controllabilità?
41 - Quale è la longitudine del meridiano di Greenwich?
42 - Durante il rullaggio il pilota si accorge che i freni sono in avaria. Che fare?
43 - Verso quale punto della terra si dirige costantemente l'ago magnetico della bussola?
44 - Nell'ambito dei messaggi del Servizio Mobile Aeronautico quale è il segnale radiotelefonico utilizzato per trasmettere un messaggio di urgenza?
45 - Quale è il significato della lettera "R" seguita da un numero?
46 - Tra le quattro fasi di un motore alternativo, quale è la fase attiva, che produce energia?
47 - Le linee "isogone" sono quelle linee tratteggiate, riportate sulle carte aeronautiche, che:
48 - Come si deve volare, in aria calma ed in volo planato, per rimanere in volo il più a lungo possibile?
49 - l'obiettivo della manutenzione preventiva è:
50 - Definire la "Prua Bussola" (Compass Heading):
51 - Come si procede per bilanciare l'aumento di resistenza in virata, quando si voglia mantenere costante la velocità?
52 - La seguente affermazione: ?Un primo avviso dell'eventuale irregolare funzionamento del motore è dato dal rumore, particolarmente quando viene applicata la potenza in vista del decollo; il rumore deve essere regolare, non rivelare "ruvidità"? e rispondere docilmente al "comando" è vera o falsa?
53 - In quali casi il segnale "PAN PAN" dovrà precedere la trasmissione di determinati messaggi?
54 - Per quanto tempo è valido l'attestato di pilota VDs'
55 - Che cosa fare per condurre un volo in sicurezza?
56 - Le dimensioni del cono di massima efficienza sono:
57 - Durante una virata a quota constante si sviluppa un fattore di carico = 2. In tal caso la portanza dovrà essere:
58 - Che cosa e una "sella"?
59 - l'ora media locale (LMT) usata prevalentemente in astronomia e per le effemeridi aeronautiche, viene definita come:
60 - Definire la "Prua Magnetica" (Magnetic Heading):
61 - Quale è l'altezza minima consentita al VDS basico per effettuare il sorvolo di città insediamenti urbani o assembramenti di persone in luoghi aperti?
62 - La successione delle singole cause o inconvenienti che conducono ad un incidente di volo viene definita:
63 - Quale delle seguenti frequenze non è di emergenza?
64 - La declinazione magnetica (Variation) è definita come:
65 - In un virosbandometro cosa indica la "pallina" durante la virata?
66 - è consentito il volo VDS in formazione?
67 - Quale segno prendono convenzionalmente i poli geografici?
68 - Come si comporta l'acqua di condensazione nel serbatoio di un ultraleggero fermo al suolo per un lungo periodo?
69 - In caso di permanenza in acqua indossando un idoneo giubbotto di salvataggio, il pericolo maggiore è costituito:
70 - I rilevatori elettrici del livello di benzina nei serbatoi sono sempre attendibili?