70 domande in 70 minuti ulm


1 - Quando un corpo è in equilibrio instabile?
2 - In occasione di vento impetuoso, la turbolenza maggiore si potrà prevedere:
3 - Definire la "Prua Bussola" (Compass Heading):
4 - Che cosa fare per condurre un volo in sicurezza?
5 - Il fattore di carico (G) è:
6 - Con motori con carburatore ad iniezione il pericolo del ghiaccio non esiste. Vero o falso?
7 - In relazione all'altezza della loro base, le nubi vengono suddivise in:
8 - Il paracadute balistico deve essere azionato (entro i limiti imposti della casa costruttrice):
9 - Se all'ingresso del campo prescelto per un'emergenza si notano dei pali, cosa si deve dedurre?
10 - Quale è l'effetto più vistoso del volo condotto in campo di secondo regime?
11 - Quando si può usare il nominativo abbreviato?
12 - Cosa è la detonazione?
13 - Chi assegna la targa metallica con i caratteri di identificazione di un apparecchio VDs'
14 - Come è definita la declinazione magnetica (variation):
15 - Come si deve volare, in aria calma ed in volo planato, per rimanere in volo il più a lungo possibile?
16 - l'altitudine (Pressure Altitude) è:
17 - L'autonomia dell'ultraleggero per un volo di trasferimento deve essere:
18 - è consentito il volo VDS in formazione?
19 - Quale è il significato da attribuire all'abbreviazione "TMA"?
20 - Le ore minime di lezione teorica in un corso VDS sono:
21 - Durante la vite, il comando che perde per ultimo efficacia è:
22 - l'avvicinamento per l'atterraggio di emergenza senza motore va eseguito:
23 - Come vanno sillabate le parole?
24 - Cosa viene indicato con il termine "pioggia sopraffusa"?
25 - Definire la "Prua Magnetica" (Magnetic Heading):
26 - Il più importante passo nella storia del VDS in Italia è stata l'entrata in vigore:
27 - Cosa è la scala di una carta?
28 - Come ci si può difendere dal rischio che l'errore possa inserirsi nei comportamenti largamente automatizzati?
29 - Quale è l'ampiezza in gradi di ogni fuso?
30 - A decollo avvenuto, da una pista senza ostacoli, quale è la soglia di velocità che consente di proseguire il decollo con un buon margine sullo stallo?
31 - Durante una virata, il fattore di carico:
32 - Riferendosi alla figura, quale indicatore di virata e sbandamento indica una "scivolata" dell'ultraleggero durante la virata?
question 04-64.png
33 - Azionando l'equilibratore verticale, l'effetto primario che ne deriva è:
34 - l'ossidazione di un materiale è:
35 - I messaggi di "pericolo" hanno per sigla fonetica:
36 - Il flusso d'aria sul ventre dell'ala in volo normale genera:
37 - La Situational Awareness o Consapevolezza della Situazione è:
38 - Quali sono gli strumenti di comando con i quali il pilota effettua i cambiamenti d'assetto?
39 - Qual è l'età minima per il conseguimento dell'attestato di pilota VDs'
40 - Quale è la condizione principale che da origine alla circolazione convettiva in una situazione frontale?
41 - l'età minima per praticare il volo da diporto o sportivo è:
42 - Se in volo di crociera si accende la lampadina rossa o gialla di controllo del generatore di corrente, significa che:
43 - A proposito delle "cause di un incidente" quali di queste affermazioni è più corretta?
44 - I sistemi ipersostentatori presentano generalmente le seguenti caratteristiche:
45 - Cosa è l' UTC o Tempo Universale Coordinato?
46 - Quale dei seguenti impianti installati sui velivoli è azionato quasi sempre idraulicamente?
47 - Quali indicazioni accompagnano l'inserimento dell'aria calda?
48 - l'aria secca del volo induce il corpo a consumare le proprie riserve di acqua. In tal caso viene avvertita la sete oppure no?
49 - In che cosa consiste la differenza tra cono di sicurezza e cono di massima efficienza:
50 - l'uso di droghe medicinali prima di un volo è accettabile. Vero o falso?
51 - La molla che spinge l'uomo all'azione è la motivazione. è corretto affermare che una motivazione (necessità, lavoro, sport, divertimento, sfida, passione) troppo forte può provocare anche distorsioni della percezione?
52 - Quale è la massima ampiezza della longitudine?
53 - Oltre che di avere sufficiente autonomia di carburante, prima di partire il pilota si deve sincerare di avere sufficiente:
54 - Quale è la differenza oraria tra due fusi contigui?
55 - Se a decollo avvenuto si verifica un arresto del motore, cosa conviene fare per prima cosa?
56 - l'angolo che l'asse longitudinale dell'aeromobile forma con la direzione del Nord magnetico è detto:
57 - La Density Altitude (Altitudine di Densità) è:
58 - Quando la turbolenza è classificata forte?
59 - Con vento al traverso l'avvicinamento può essere effettuato con la tecnica della deriva o con la tecnica della scivolata d'ala (solo con velivoli di basso peso). In entrambi i casi quale ruota toccherà per prima la pista?
60 - La successione delle singole cause o inconvenienti che conducono ad un incidente di volo viene definita:
61 - All'atto del rinnovo dell'attestato di pilota VDS la validità biennale è subordinata al:
62 - Poichè la Terra si comporta come un grande magnete, su di essa si possono identificare due poli magnetici (Nord e Sud) che coincidono con i poli geografici:
63 - Chi è l'unico responsabile dell'efficienza dell'apparecchio VDs'
64 - Una linea sghemba della sommità di nuvole stratificate non è in grado da sola di indurre l'illusione di un orizzonte inclinato. Vero o falso?
65 - Tra le cause che determinano la nascita della portanza vi è la differenza di velocità di scorrimento delle particelle d'aria sul dorso e sul ventre dell'ala. Vero o falso?
66 - Lo stallo si può verificare:
67 - Il monossido di carbonio, prodotto dalla combustione del motore, interferisce gravemente cori l'assunzione dell'ossigeno, provocando pigrizia, calore, mal di testa, suono di campane nelle orecchie e oscuramento della visione. Appena avvertiti i sintomi il pilota dovrà:
68 - Come ci si può difendere dal rischio di errore, quando si preveda di dover assumere, in volo, comportamenti da decidere di volta in volta sulla base di condizioni che dovranno essere valutate sul momento?
69 - La declinazione magnetica (Variation) è definita come:
70 - Come si chiama l'angolo tra la direzione del Nord Vero e quella del Nord Magnetico?