1 - Se il C.G. di un ultraleggero cade oltre il limite posteriore ammesso, quali effetti si devono temere in rapporto alla controllabilità?
2 - Quale è la funzione del trim?
3 - Tra le seguenti affermazioni relative al volo librato, qual è la sola esatta?
4 - I sistemi ipersostentatori presentano generalmente le seguenti caratteristiche:
5 - La fuoriuscita degli ipersostentatori può essere comandata
6 - La stabilità trasversale (intorno all'asse di rollio) di un ultraleggero può essere incrementata con l'adozione di:
7 - Il flusso d'aria sul dorso dell'ala in volo normale genera:
8 - Per iniziare una virata a destra, la posizione degli alettoni è la seguente:
9 - l'estensione del flap ha influenza sulla velocità di stallo?
10 - Che cosa è il centro di pressione?
11 - La tendenza di un aeroplano a sviluppare forze che lo riportino alla condizione dl volo stabilizzato dopo esserne stato allontanato, si chiama?
12 - Esistono assetti e configurazioni nelle quali la potenza disponibile non è sufficiente a mantenere la quota?
13 - Il caratteristico scuotimento (buffeting) che precede lo stallo è provocato da:
14 - Il profilo alare rappresentato appartiene alla categoria:
question 01-75.png
15 - Lo stallo si può verificare:
16 - Allo stallo ed in condizioni prossime allo stallo l'equilibratore verticale è:
17 - Per sviluppare la stessa portanza all'aumentare dell'altitudine, un aeroplano deve volare:
18 - La fuoriuscita degli ipersostentatori influisce sulla velocità di stallo di un aereo?
19 - Il segno rosso sull'anemometro indica:
20 - La principale superficie aerodinamica di un ultraleggero, destinata ad assicurare la stabilità direzionale, è:
21 - Cosa s'intende per volo lento?
22 - Un aereo trimmato alla velocità di crociera ed in volo orizzontale, se viene aumentata la potenza del motore reagisce come segue:
23 - Il comando delle rotazioni attorno all'asse trasversale è assicurato da:
24 - La stabilità longitudinale di un ultraleggero è assicurata essenzialmente:
25 - Per un ultraleggero monomotore, il gruppo motoelica, oltre a formare la trazione, determina effetti secondari?
26 - La portanza dell'ala è il risultato:
27 - Il fenomeno aerodinamico della vite è caratterizzato da:
28 - Lo stallo di un'ala è un fenomeno che dipende essenzialmente da:
29 - In riattaccata la prima cosa da fare è di rientrare il flap da configurazione di atterraggio a configurazione di salita, tanto la velocità di stallo non cambia. Vero o falso ?
30 - L'equilibrio delle forze in volo rettilineo livellato prevede che:
31 - l'angolo di incidenza svolge un ruolo fondamentale in tutti i problemi inerenti il volo ed è l'angolo compreso:
32 - Quale effetto ha un aumento del fattore di carico su un aeroplano che stalla?
33 - Quando un corpo è in equilibrio instabile?
34 - Quale delle seguenti affermazioni attinenti allo stallo è corretta?
35 - In salita e discesa il carico sopportato dall'ala è maggiore, minore o uguale al peso reale dell'aeromobile?
36 - Il baricentro, o centro di gravità, è il punto:
37 - Perchè un aereo possa mantenere una traiettoria rettilinea orizzontale senza variare la quota, occorre che:
38 - Allo stallo gli alettoni sono:
39 - Volando a velocità inferiori a quella corrispondente all'angolo di incidenza di massima efficienza, al diminuire della velocità, la resistenza complessiva dell'aeromobile diventa progressivamente maggiore per:
40 - Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
41 - Il compito principale dell'equilibratore verticale è:
42 - l'asse trasversale di un ultraleggero viene anche chiamato:
43 - l'arco bianco dell'anemometro indica:
44 - Gli assi dell'ultraleggero sono:
45 - Se si aumenta l'angolo di incidenza, il centro di pressione del profilo alare si sposta:
46 - Lo stallo accelerato non si verifica purchè si mantenga, nelle virate e richiamate accentuate, una velocità almeno pari a quella di stallo in VRO. Vero o falso?
47 - Il flusso d'aria sul ventre dell'ala in volo normale genera:
48 - La velocità di stallo indicata a livello del mare rispetto a quella in quota sarà:
49 - Durante la salita, la portanza è:
50 - Prima dello stallo, la curva del Cp indica che, superata una certa incidenza, si verifica una diminuzione di portanza. Ciò è vero anche per la resistenza?
51 - l'arco giallo dell'anemometro indica:
52 - Durante la virata a quota costante e con inclinazione laterale di 60°si sviluppa:
53 - Quale è l'effetto più vistoso del volo condotto in campo di secondo regime?
54 - Nel volo a velocità costante e in salita rettilinea:
55 - I fattori da cui dipende la portanza sono:
56 - I fattori da cui dipende la resistenza sono:
57 - La resistenza indotta è:
58 - La velocità di manovra (Va) rappresenta la velocità:
59 - La portanza prodotta da un profilo alare agisce:
60 - Come si deve volare per percorrere in volo planato, in aria calma, la maggior distanza possibile?
61 - Come viene chiamata la componente della forza aerodinamica totale che sostiene tutto o parte del peso dell'aeromobile?
62 - In virata a quota costante, il carico supportato dall'ala è maggiore, minore uguale al peso reale dell'aeromobile?
63 - l'asse verticale di un ultraleggero viene anche chiamato:
64 - La stabilità direzionale di un ultraleggero è assicurata essenzialmente:
65 - Osservando la curva della potenza necessaria, salvo un caso, si nota che vi sono due velocità alle quali il VRO è possibile. Dove si trovano rispettivamente?
66 - Durante la virata a quota costante il fattore di carico:
67 - In volo rettilineo orizzontale uniforme il fattore di carico è pari a:
68 - Relativamente alla condizione di stallo, quando l'aereo stalla:
69 - Come si deve volare, in aria calma ed in volo planato, per rimanere in volo il più a lungo possibile?
70 - Il comando delle rotazioni attorno all'asse longitudinale è assicurato da: