Test 10 domande deltaplano-parapendio, tempo libero

1 - Una massa d’aria molto umida, caratterizzata da diffuse formazioni nuvolose, si dice “stabile” quando:
2 - Che cosa è una ATZ?
3 - Come comportarsi alla presenza di un infortunato di cui si sospettano lesioni interne di entità sconosciuta?
4 - Se si deve riporre il deltaplano per un lungo periodo dovremo aver cura di:
5 - Come si riconosce dal pendio di decollo la presenza di un eventuale strato d’inversione sottostante?
6 - La corretta sequenza in finale per l’atterraggio in parapendio, in condizioni di vento moderato, è:
7 - In quale caso l’anemometro può indicare la velocità al suolo con buona approssimazione?
8 - La copertura assicurativa RCT è obbligatoria per la pratica del VDS/VL
9 - Che cosa è un "tubo di flusso"?
10 - Durante l’ultimo volo in deltaplano abbiamo effettuato un atterraggio pesante. Il cross bar ed un montante si sono piegati: