QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Quiz Deltaplano & Parapendio
Test 10 domande deltaplano-parapendio, tempo libero
Cambia Materia
Cambia Domande
1 - Oltre al caso di malore del pilota, in quale di queste situazioni è utile l'apertura del paracadute di emergenza ?
in forte turbolenza qualora risulti difficile il controllo del deltaplano o del parapendio
in caso ci si trovi all'interno di una corrente ascensionale tanto forte da trascinarci in nube
in caso di rottura strutturale non potendo più controllare l'apparecchio o a seguito di posizione inusuale che si riveli totalmente irrecuperabile con l'uso dei comandi e del peso del pilota
2 - Durante il volo in parapendio sono sottoposti al maggior carico i cordini:
anteriori
posteriori
laterali
3 - Le accelerazioni positive (testa-piedi) corrispondono ad un aumento dei 'G' o meglio ad un aumento fittizio dell'accelerazione di gravità. Quando si possono manifestare in volo?
durante virate corrette
durante il volo su traiettoria rettilinea con forte pendenza
durante brusche manovre di picchiata
4 - Omettere o trascurare i controlli di sicurezza prevolo:
è senz'altro pericoloso
è tecnicamente scorretto
può non essere pericoloso se l'esperienza è molta
5 - Durante la fase finale dell'atterraggio con vento forte in deltaplano o parapendio il pilota deve:
attendersi una traiettoria ripida, aumentare la velocità all'aria al massimo per minimizzare l'effetto del gradiente del vento, raccordare moderatamente e solo in prossimità del suolo
ricercare una traiettoria che sia più ripida possibile, mantenere la velocità di minimo tasso di caduta, in previsione del gradiente di vento raccordare moderatamente e solo in prossimità del suolo
indipendentemente dalla traiettoria che ne risulta mantenere la minima velocità all'aria possibile, stallare non appena si incontrano condizioni di gradiente del vento
6 - I filetti fluidi che incontrano il bordo d'attacco di un ala qualsiasi, con quale principale differenza scorrono sulla sua superficie superiore (estradosso) ed inferiore (intradosso)?
differenza di velocità
differenza di attrito
differenza di portata
7 - Se per avaria strutturale il dispositivo antidrappo non dovesse entrare in funzione quando necessario, una volta innescata la caduta a drappo:
è bene cercare prima di uscirne con l'uso dei comandi e del peso, non c'è fretta per l'uso del paracadute di emergenza
è bene fare uso immediato del paracadute di emergenza, prima che la velocità verticale sia troppo elevata
è bene attendere che la velocità di caduta sia molto elevata prima di aprire il paracadute di emergenza, al fine di ottenerne l'immediata apertura
8 - Adottando un profilo sottilissimo:
la resistenza assume valore zero con incidenza zero
la resistenza non si annulla comunque
la resistenza si annulla se la superficie alare è perfettamente levigata
9 - Nel caso che una persona sia colpita da scarica elettrica e che rimanga a contatto con il cavo a bassa tensione, il soccorritore dovrà:
rimanere a distanza di sicurezza
prenderla per un braccio e tentare di staccarla dalla sorgente elettrica
staccarla dalla sorgente elettrica facendo uso di un attrezzo di materiale isolante come ad esempio i legno
10 - Se una bolla d'aria contenente un'alta percentuale di umidità relativa inizia a salire dotata di moto convettivo. in che modo la condensazione del vapore acqueo influenza la sua salita?
probabilmente ne interrompe il moto ascensionale
sicuramente ne accelera il moto ascensionale
probabilmente la condensazione del vapore acqueo non influenza il moto ascensionale
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Cambia Domande
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Donazione
-
Blog
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy