Test 10 Domande Deltaplano e Parapendio - Meteorologia e Aerologia, tempo libero

1 - A seguito dell’intervento delle forze devianti, il vento nell’emisfero Nord circola attorno ad una zona od area di bassa pressione in senso:
2 - La pressione atmosferica si definisce come:
3 - Quando una valle è interessata da vento forte la cui direzione forma un angolo superiore a 45° rispetto al suo asse ci possiamo attendere:
4 - Che cosa è la temperatura di rugiada?
5 - Se l’aria è moderatamente instabile, una bolla d’aria umida che inizia a salire perché riscaldata dal terreno più dell’aria circostante, raggiunta la quota di condensazione:
6 - Perché la direzione del vento non è mai rettilinea da una zona di alta pressione a una zona di bassa pressione?
7 - Come si chiama il sollevamento dell’aria generato dalla presenza di vento in corrispondenza di rilievi montuosi?
8 - Supponendo di essere in presenza di aria umida ed instabile associata a condizioni di forte riscaldamento del terreno, vi è la possibilità che si creino:
9 - Salendo in quota il valore della pressione atmosferica diminuisce, infatti diminuisce il peso della colonna d’aria che insiste sull’unità di superficie. Tale diminuzione prende il nome di:
10 - Il processo di trasmissione di energia termica secondo il quale il Sole riscalda la troposfera è: