Test 10 Domande Deltaplano e Parapendio - Tecnica di pilotaggio, tempo libero

1 - Come varia l’efficienza all’aria di un’ala aumentando il vento frontale?
2 - A quale scopo si utilizza l’acceleratore in parapendio?
3 - Come è possibile intervenire per aumentare la velocità di trim del deltaplano?
4 - Volando in deltaplano o parapendio sappiamo che l’efficienza al suolo, quando il vento frontale varia, comunque:
5 - La sequenza di interruzione di un decollo in parapendio dovrebbe essere:
6 - In volo con il parapendio può accadere che accidentalmente si raggiunga lo stallo volando troppo lenti. Per una corretta rimessa, il pilota dovrà:
7 - Durante la fase finale dell’atterraggio con vento forte in deltaplano o parapendio il pilota deve:
8 - Come si esegue il controllo di rollio in deltaplano?
9 - Passando da condizioni di aria calma a condizioni di vento frontale, quale correttivo dobbiamo apportare alla velocità per garantirci la massima efficienza al suolo possibile?
10 - Se, per errore, l’asse prescelto dal pilota per effettuare una serie di “otto” in avvicinamento è troppo prossimo al punto di contatto, per non mancare l’atterraggio il rischio è quello di dover: