QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Quiz Aeromobili a Pilotaggio Remoto - SAPR basico
Test 10 domande droni-base, tempo libero
Cambia Materia
Cambia Domande
1 - Quali sono i limiti dello spazio aereo V70?
Illimitato
Volume di spazio di 70 m (230 ft) di raggio massimo e 200 m di altezza.
Volume di spazio di 150 m di altezza massima dal terreno e di raggio di 500 m.
Volume di spazio di 70 m (230 ft) di altezza massima dal terreno e di raggio di 200 m.
2 - Poichè la Terra si comporta come un grande magnete, su di essa si possono identificare due poli magnetici (Nord e Sud) che coincidono con i poli geografici:
VERO
FALSO
3 - Perchè i motori di un sistema multi rotore sono controrotanti:
al fine di incrementare quanto possibile le variazioni di coppia di ogni singolo motore e controllare l'asse orizzontale.
non è vero non è necessario lo siano.
evitare l'anello vorticoso
al fine di annullare quanto possibile le variazioni di coppia di ogni singolo motore e controllare l'asse verticale.
4 - La funzione principale dell' ESC è:
di distribuire la tensione e la corrente corretta al relativo gruppo propulsore.
di annullare le operazioni software
di controllare l'assetto del velivolo
di fornire la posizione del velivolo in missione di navigazione
5 - Qual'è il significato da attribuire all'abbreviazione 'UTC'?
Centro di controllo spazio aereo superiore
Orario universale coordinato
Area o regione di controllo superiore
Area terminale di controllo spazio aereo superiore
6 - Cosa si intende per IMU?
Instrumental Measure Unit
Indication for Metrical Unit
Inertial Mesurement Unit
Index of Measure Unit
7 - Una delle seguenti caratteristiche è tipica di una massa d'aria stabile:
Rovesci violenti di pioggia
Visibilità discreta o scarsa con foschia
Nubi cumuliformi
Visibilità ottima
8 - Il centro di pressione di un profilo si definisce come:
il punto di intersezione della linea media dell'ala con l'asse longitudinale del velivolo
il punto di applicazione della forza peso
il punto di applicazione della forza aerodinamica
il punto rispetto al quale la risultante delle forze aerodinamiche è costante al variare dell'incidenza
9 - In aria standard, di quanto diminuisce all'incirca la temperatura per ogni 1000 m di quota (gradiente termico verticale) ?
2°C
4°C
6,5°C
8°C
10 - Osservando su una carta meteo delle isobare particolarmente ravvicinate, il pilota remoto può dedurre l’esistenza di cosa?
Nubi
Alti valori di intensità del vento.
Gradiente termico orizzontale elevato.
Bassi valori di intensità del vento.
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Cambia Domande
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy