QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Quiz Aeromobili a Pilotaggio Remoto - SAPR basico
Test 10 domande droni-base, tempo libero
Cambia Materia
Cambia Domande
1 - Quando il drone deve essere dotato di terminatore di volo?
Per poter effettuare alcuni tipi di operazioni specializzate critiche
Per effettuare le operazioni non critiche
In caso di operazioni in BVLOS
In caso di operazioni specializzate in VLOS
2 - Di che materiale è fatto solitamente un frame?:
materiali pesanti e robusti
materiali plastici, leghe o compositi leggeri e spesso di struttura geodetica
materiali che schermino i fulmini
gomma, polimeri e spugne al fine di attutire gli urti
3 - SAPR - Quali sono i limiti di verticali e orizzontali in cui possono essere condotte con un APR le operazioni specializzate non critiche?
150 metri AGL di altezza e 500 metri di distanza fuori dagli ATZ.
70 metri AGL e 200 metri di distanza fuori da ATZ e fuori CTR.
150 metri AGL di altezza e 500 metri di distanza fuori dagli ATZ e 70 metri AGL e 200 metri di distanza all’interno dei CTR.
Ognuna delle precedenti.
4 - Che compito specifico ha L’ENAC?
Di rilasciare la Licenza di stazione Radio
Di regolamentare l’ aviazione civile in Italia in conformità alle leggi internazionali in materia.
Di rilasciare le licenze di pilotaggio
Di controllare la costruzione degli aeromobili
5 - Cosa si intende per Buffer Area?
Per Buffer Area si intende la zona di operatività del drone.
Nelle operazioni critiche per Buffer Area si intende la distanza orizzontale che intercorre tra l’area delle operazioni e le aree limitrofe.
La Buffer Area è la distanza verticale che intercorre tra l’ APR e gli ostacoli.
La Buffer Area è il raggio di azione massimo consentito nelle operazioni non critiche.
6 - Qual'è l'altezza minima utile alla quale si assume normalmente la configurazione prevista per l'atterraggio di un multirotore?
3m
1m
1,5m
0,5m
7 - Cosa sono le isobare?
Linee di ugual declinazione magnetica.
Linee che uniscono i punti di ugual temperatura.
Linee che uniscono punti di ugual pressione.
Linee che uniscono punti di ugual intensità del vento.
8 - In quale regolamento nazionale trovo le limitazione e la normativa per gli APR:
Regolamento Mezzi a Pilotaggio Remoto del 16/12/2013.
Nelle 916/2013.
Sul codice della navigazione
Nella parte FCL delle EU1178/2012.
9 - SAPR – Stando alla normativa ENAC, qual è la definizione di aeromodello?
Aeromodello utilizzato in un campo di volo rispettando distanze e altezze massime stabilite dal regolamento dell’autorità aeronautica nazionale.
Dispositivo aereo a pilotaggio remoto, impiegato esclusivamente per scopi ricreativi e sportivi, non equipaggiato con sistemi che ne permettano un volo autonomo, e che vola sotto il controllo visivo diretto dell’aeromodellista senza l’ausilio di aiuti visivi.
Un aeromodello a pilotaggio remoto, non dotato di sistemi di stabilizzazione, ma con a bordo apparecchiature video che consentono da terra al pilota remoto di “comandare” il modello utilizzando le immagini in soggettiva trasmesse dalla telecamera installata su mezzo. o
10 - SAPR - Quale azione dovrà essere intrapresa per poter effettuare delle operazioni specializzate non critiche in un parco naturale?
Dovrà essere posta estrema precauzione al fine di non provocare disturbo alla fauna
Si dovrà chiedere autorizzazione ad ENAC.
Si dovrà chiedere preventivamente autorizzazione alla società di gestione del parco naturale
Dovrà essere stilata un'analisi del rischio
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Cambia Domande
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Donazione
-
Blog
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy