Test 10 Domande Fonia Aeronautica - Lingua Italiana - PPL, tempo libero

1 - Quale delle seguenti frequenze radiotelefoniche è designata "Frequenza intemazionale del Servizio Mobile Marittimo" utilizzabile in caso di pericolo da navi, aeromobili e mezzi dl sopravvivenza per ottenere assistenza dal Servizio Mobile Marittimo?
2 - Nell'ambito dei messaggi del Servizio Mobile Aeronautico quale segnale radiotelefonico dovrà essere utilizzato per trasmettere un messaggio di pericolo?
3 - La sigla "O/R" riferita ad un servizio significa:
4 - Può essere regolato il volume in trasmissione?
5 - L'onda modulata in ampiezza dalla voce (telefonia) si classifica:
6 - Quale è il significato da attribuire alla voce QBA?
7 - Un pilota che debba trasmettere un messaggio di posizione e senta che è in corso una comunicazione MAYDAY, come si comporterà?
8 - Dovendo confermare un'autorizzazione ricevuta (tipo "... autorizzato a procedere per l'aeroporto X come da piano di volo..." il proprio nominativo "I-ABCD" va pronunciato:
9 - Nel caso in cui l'ente di controllo chiami mentre stiamo eseguendo una manovra, con quale priorità dovremo operare?
10 - Per poter volare in una TMA, quale ente di controllo occorre contattare?