QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Home
>
Test di Esame
>
Quiz Paracadutismo - test licenza paracadutismo e lancio con paracadute
Quiz Paracadutismo
Test 10 domande paracadutismo, tempo libero
Cambia Materia
Cambia Domande
1 - La maniglia del paracadute ausiliario deve essere:
Con uno spinotto.
Con due spinotti.
Conforme all'originale prevista dal costruttore per la sacca.
In kevlar.
2 - Attorno a quale asse viene eseguito il "tonneau"?
Non è possibile rispondere.
Asse trasversale.
Asse verticale.
Asse longitudinale.
3 - E' permesso volare in aerovia allo scopo di lanciare paracadutisti?
Si ! se si vola mantenendo la destra.
Si! con l' autorizzazione dell' organo di controllo del traffico aereo.
No, mai.
Nessuna delle risposte è esatta.
4 - Dove ci si puo' attendere formazioni di termiche in caso di irraggiamento solare?
Sopra distese di sabbia e agglomerati urbani.
Sopra prati e boschi.
Sopra i laghi.
Sopra i fiumi.
5 - Eseguendo un lancio da 2000 metri agl sopra una zona lancio sita a 1000 metri di quota il tempo di caduta libera rispetto ad una zona lancio al livello del mare sara':
Maggiore.
Minore.
Uguale.
Dipende dal velivolo.
6 - Mentre dirigiamo l' aereo verso il punto di lancio a 2500 metri di quota, con calma di vento a terra, notiamo una deriva dovuta a forte vento laterale in quota. come ci comportiamo?
Rinunciamo al lancio.
Modifichiamo il punto di lancio prestabilito in relazione al nuovo vento e correggiamo la rotta dell'aereo.
Usciamo al punto di lancio già prestabilito.
Avvertiamo i paracadutisti a bordo di non aprire alti e proseguiamo come previsto.
7 - Durante i primi lanci nello sperimentare il volo a testa in giù, a cosa devo porre maggior attenzione durante il lancio?
Avere un riferimento non in asse con la direzione di lancio e tornare in head up al massimo ogni 10 secondi e poi ricominciare, al fine di evitare indesiderate traslazioni.
Avere la tuta più larga del normale sulle gambe in quanto ciò mi aiuterà a mantenere la corretta posizione.
Chiudere gli occhi per un tempo stabilito in modo da percepire l'esatta verticalità del corpo nel flusso d'aria senza essere ingannato da percezioni visive.
Aprire bene le gambe e le braccia per cercare gli appoggi fino a trovare la posizione corretta.
8 - Sopra un terreno riscaldato per irraggiamento solare troviamo:
Turbolenza causata dall'aria discendente.
Vento estivo caldo e tranquillo.
Turbolenza causata dall'aria ascendente
Aria calma.
9 - Dopo aver sganciato cosa si fa della maniglia dei tre anelli?
La si mette tra i denti.
La si getta via.
La si mette dentro la tuta.
La si passa nell' altra mano.
10 - Ai paracadutisti sprovvisti di licenza non e' consentito:
Effettuare lanci con vento superiore a 7 m/s.
Effettuare lanci notturni.
Effettuare lanci quando l' area di atterraggio non è visibile.
Tutti i casi a) b) c) sono validi.
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Cambia Domande
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Blog
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy