Test 10 domande paracadutismo, tempo libero

1 - Decolli da un aerodromo situato a 500 mt a.m.s.l. la zona di atterraggio si trova in una zona a 200 mt piu' bassa qual' e' il corretto aggiustamento dell' altimetro?
2 - Perche' durante un lancio di relativo, un paracadutista in "pique" e' in grado di aggiungere un altro piu' in basso e in posizione standard ?
3 - Nell'effettuare i primi lanci in posizione verticale a testa in su o in sit flying, a cosa devo dare maggior importanza?
4 - Nella programmazione di esercizi di crw devono essere concordate e stabilite modalita' di cominicazione tra i partecipanti. queste dovranno essere:
5 - Cosa deve assolutamente evitare di fare un paracadutista che rimanga appeso all' aereo con la fune di vincolo o con il paracadute aperto?
6 - Perche' un paracadutista che sia finito piu' basso rispetto ad una formazione non deve mai cercare di recuperare restando sotto la formazione stessa?
7 - La disciplina detta freefly in che posizione viene volata?
8 - Quale esigenza deve assolutamente soddisfare un derivometro?
9 - Da che cosa puo' essere causato l' avvitamento?
10 - Dopo l' apertura mi accorgo che una delle funi di comando si e' rotta. cosa devo fare per prima?