Test 10 domande paracadutismo, tempo libero

1 - La maniglia del paracadute ausiliario deve essere:
2 - Attorno a quale asse viene eseguito il "tonneau"?
3 - E' permesso volare in aerovia allo scopo di lanciare paracadutisti?
4 - Dove ci si puo' attendere formazioni di termiche in caso di irraggiamento solare?
5 - Eseguendo un lancio da 2000 metri agl sopra una zona lancio sita a 1000 metri di quota il tempo di caduta libera rispetto ad una zona lancio al livello del mare sara':
6 - Mentre dirigiamo l' aereo verso il punto di lancio a 2500 metri di quota, con calma di vento a terra, notiamo una deriva dovuta a forte vento laterale in quota. come ci comportiamo?
7 - Durante i primi lanci nello sperimentare il volo a testa in giù, a cosa devo porre maggior attenzione durante il lancio?
8 - Sopra un terreno riscaldato per irraggiamento solare troviamo:
9 - Dopo aver sganciato cosa si fa della maniglia dei tre anelli?
10 - Ai paracadutisti sprovvisti di licenza non e' consentito: