QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Test 10 domande, tempo libero
Paracadutismo
Cambia Materia
Cambia Domande
1 - Convertire 3300 ft in metri.
1100 mt
1000 mt
900 mt
870 mt
2 - A cosa bisogna porre particolare attenzione nella fase di uscita dal velivolo per eseguire un lancio come floater?
Al punto di uscita.
A non urtare nulla con la sacca per evitare aperture accidentali.
Alla direzione del vento.
A stare vicini.
3 - Perche’ la forma di un corpo e’ determinante per la sua resistenza aerodinamica?
Perché influisce sul peso.
Perché influisce sulla formazione dei vortici.
Perché influisce sulla densità.
Perché influisce sulla posizione del baricentro.
4 - La pratica del crw e della caduta libera nella stessa zona richiede:
Una coordinazione preventiva in termini di tempi, quote e spazzi, tendente ad escludere collisioni tra paracadute aperti e paracadutisti in caduta libera.
L’impiego dello stesso tipo di velatura per tutti i paracadutisti.
Un notam speciale.
La presenza di un solo aereo.
5 - .10 perché in un lancio di freefly è consigliabile indipendentemente dal numero dei partecipanti, programmare un fine lavoro ad una quota non inferiore ai 5000 piedi o 1500 metri?
Per ottenere più separazione dai relativisti che hanno saltato prima.
Per poter smaltire la velocità terminale talvolta molto superiore a quella di lancio normale.
Per avere più separazione tra i partecipanti del lancio.
Perché tanto in un lancio di freefly la quota di uscita è più alta.
6 - Perche' generalmente i paracadute a 9 celle sono piu' veloci di quelli a 7 celle?
Perché sono più costosi.
Perché la struttura dell' ala è più precisa.
Perché sono adatti a paracadutisti esperti.
Perché in genere hanno il pilotino che si sgonfia.
7 - In un lancio di freefly effettuato a più di 2 paracadutisti e volato in head down position, giunti al fine lavoro come mi comporto?
Torno in box position e mi allontano con un deriva efficace.
Effettuo un 180° in head down e mi allontano dalla formazione passando gradualmente ad una deriva di schiena, poi effettuo mezzo tonneou e continuo la mia deriva rendendola efficace.
Effettuo una transizione in head up, successivamente in box ed infine mi allontano con una deriva efficace.
Inizio ad allontanarmi dalla formazione passando dalla posizione head down a quella di deriva efficace in modo veloce ma gradualmente nello stesso tempo.
8 - Un sistema di tipo rsl con un malfunzionamento totale (pacco chiuso):
Serve ad aprire l' emergenza più velocemente.
Aiuta nel caso prima di aprire l' emergenza si sganci.
Non serve a nulla.
Dipende dal tipo di pilotino.
9 - Ogni quanti giorni deve essere ripiegato un paracadute di emergenza?
Ogni 60 giorni
Dipende dall' età del paracadute.
Ogni 120 giorni.
Secondo le indicazioni della ditta costruttrice.
10 - Chi e' autorizzato a ripiegare i paracaduti di riserva?
L' istruttore del corso di base.
L' esperto paracadutista.
Il ripiegatore di paracadute (rigger) autorizzato.
Ognuno che sia in grado di farlo.
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Cambia Domande
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy