QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Quiz Paracadutismo
Test 10 domande paracadutismo, tempo libero
Cambia Materia
Cambia Domande
1 - Ogni quanti giorni deve essere ripiegato un paracadute di emergenza?
Ogni 60 giorni
Dipende dall' età del paracadute.
Ogni 120 giorni.
Secondo le indicazioni della ditta costruttrice.
2 - Cosa si intende per porosita' di un paracadute?
La resistenza del tessuto.
La permeabilità del tessuto all'aria.
La permeabilità del tessuto all'acqua.
L' elasticità della fibra di nylon.
3 - Un paracadutista che effettua un lancio in deriva, dove avrà la propria scia di turbolenza?
Sulla sua verticale a 2 metri circa.
A circa 45° sopra le gambe nella direzione opposta allo spostamento.
Davanti alla faccia e sulle spalle.
Sotto il paracadutista per tutta la sua superficie.
4 - Qual’e’ il comportamento dell’aria che scorre attorno ad un corpo solido?
Si riscalda.
Si raffredda.
Forma dei vortici sulla parte posteriore del corpo.
Si essicca.
5 - Nella programmazione di esercizi di crw devono essere concordate e stabilite modalita' di cominicazione tra i partecipanti. queste dovranno essere:
Sussurrare al paracadutista più vicino.
Fatte con ampi movimenti delle braccia.
Fatte agitando bandierine colorate.
Brevi, semplici, informative e comunicate ad alta voce.
6 - Perche' dopo la fase di accelerazione, la velocita' di caduta libera rimane costante?
La velocità non è mai costante altrimenti non si cadrebbe.
La resistenza aerodinamica diventa minore della forza di gravità.
La densità dell'aria aumenta mano a mano che si cade.
Nessuna della risposte è corretta.
7 - Come devono incrociare due paracadutisti che stanno volando uno verso l' altro?
Entrambi deviano verso destra.
Entrambi deviano a sinistra.
A devia a destra, b devia a sinistra.
A stalla b lo sorvola.
8 - Come riconosci la deriva del vento qualora la manica a vento non sia visibile?
Dal volo degli uccelli.
Sputo verso il basso e osservo la direzione della saliva.
Osservo il fumo, le bandiere e la mia deriva.
Atterro in ogni caso verso ovest.
9 - Nell' equipaggiamento obbligatorio per l' effettuazione del lavoro relativo a paracadute aperto e' compreso:
Una tuta termica.
Un coltello idoneo.
Un paio di occhiali "ray-ban".
Un paio di ciabatte.
10 - Perche' il pilotino retrattile viene utilizzato da chi fa crw?
Perché la vela vira più rapidamente.
Perché la vela galleggia di più.
Perché si riducono le possibilità di aggrovigliamento.
Perché la vela si apre più rapidamente.
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Cambia Domande
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy