Test 10 Domande Paracadutismo - Elementi e procedure generali di sicurezza, tempo libero

1 - Il materiale da lancio per un salto di freefly in sicurezza, deve avere:
2 - Per volare in aerovia allo scopo di lanciare paracadutisti, occorre:
3 - Decollando da 500 m amsl, con area di atterraggio 200 m più bassa, qual è il corretto settaggio dell'altimetro?
4 - Per effettuare un lancio intenzionale in acqua, cosa fare?
5 - Indipendentemente dal numero dei partecipanti, perche' in un lancio di freefly è consigliabile programmare il fine lavoro, ad una quota uguale o superiore a 1500 m?
6 - Un paracadutista con licenza in esercizio, è responsabile dell’efficienza ed idoneità del proprio equipaggiamento?
7 - In caso di febbre e mal di testa, cosa fare?
8 - Quali accessori è consigliabile utilizzare in un lancio di freefly, al fine di ottenere una maggiore protezione ed alzare il livello di sicurezza?
9 - In un lancio di deriva, a cosa è importante porre maggiore attenzione?
10 - Effettuando un lancio in head down (testa in giu’), in che posizione è necessario aprire il paracadute?