Test 10 Domande Paracadutismo - Tecnica di direzione di lancio, tempo libero

1 - Due paracadutisti si lanciano con 5 secondi di separazione da aeromobile che vola a 70 nodi. in assenza di vento e senza spostamenti dovuti alla posizione del corpo, quale sarà la separazione orizzontale alla quota di apertura?
2 - Che traiettoria segue un paracadutista che si lancia da un aereo in volo orizzontale?
3 - Una velocità indicata dell’aeromobile di 70 nodi, equivale a circa:
4 - Qual è l’ordine ottimale di uscita dei paracadutisti, in base al tipo di lancio, con ingresso dell’aeromobile controvento?
5 - Decollando da 200 metri amsl, per eseguire un lancio con atterraggio a 600 metri amsl, come deve essere tarato l'altimetro al momento del decollo?
6 - Durante la salita in quota, quali sono le informazioni da chiedere al pilota per organizzare le uscite?
7 - Valutando il punto di lancio mentre l'aereo ha un assetto cabrato, si rischia di:
8 - Dopo un lancio su una zona di uguale altitudine, ma distante da quella di decollo, l'altimetro indica +200 metri all'atterraggio: cos'è successo?
9 - In assenza di vento e senza considerare gli spostamenti dovuti alla posizione del corpo, due paracadutisti si lanciano separatamente da un elicottero che vola a 50 nodi. quanti secondi devono intercorrere tra le loro uscite per avere una separazione orizzontale di circa 300 m?
10 - Quanto tempo di separazione occorre fra le diverse uscite dei paracadutisti?