Test 10 Domande Paramotore - Operazioni e Atterraggi di Emergenza, tempo libero

1 - Qual è il significato della sigla S.A.R.
2 - Quale combinazione di condizioni atmosferiche dà luogo ad una riduzione di prestazioni di decollo e di salita di un aeromobile?
3 - Se all'ingresso del campo prescelto per un'emergenza si notano dei pali, cosa si deve dedurre?
4 - Se a decollo avvenuto si verifica un arresto del motore, cosa conviene fare per prima cosa?
5 - In caso di permanenza in acqua indossando un idoneo giubbotto di salvataggio, il pericolo maggiore è costituito:
6 - Vedendoci costretti a un atterraggio in acqua, quale precauzione è indispensabile adottare col paramotore?
7 - A parità di IAS e di ogni altro fattore, su un aeroporto elevato la velocità al suolo in soglia pista sarà:
8 - L’altitudine (Pressure Altitude) è
9 - In che cosa consiste la differenza tra cono di sicurezza e cono di massima efficienza:
10 - Se è vero che il paracadute di soccorso, come emerge inconfutabilmente da dati statistici, funziona nella quasi totalità dei casi, per quale motivo è comunque raccomandato il suo uso solo in casi in cui esso costituisce l'ultima risorsa disponibile?