QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Quiz PPL(A) - Licenza Pilota Privato (Aerei)
Test 10 domande ppl, tempo libero
Cambia Materia
Cambia Domande
1 - Un centro di gravità situato oltre il limite anteriore produce le seguenti conseguenze: (ID: 354)
Non influisce sulla manovrabilità del velivolo
Produce un momento a picchiare che il timone di profondità potrebbe non riuscire a bilanciare in certe condizioni di volo
Produce un momento a cabrare che il timone di profondità potrebbe non riuscire a bilanciare
Produce coppia torcente che il timone di direzione potrebbe non riuscire a bilanciare
2 - Se il giroscopio dell'orizzonte artificiale non raggiunge Il numero minimo di giri richiesto, come si comporta la linea simbolica dell'orizzonte?
Rimane fissa in posizione corrispondente all'orizzontale
Segna un' assetto stabile a salire
Prende a oscillare e ad inclinarsi in maniera anomala
Segna un assetto stabile a scendere
3 - Con aeromobile fermo al parcheggio si può ottenere l'Altitudine: (ID: 337)
Inserendo nella finestrella di regolazione dell'altimetro la quota dell'aeroporto e leggendo l'altitudine indicata
Portando a zero l'altitudine indicata dell'altimetro e leggendo il valore dell' altitudine di pressione nella finestrella di regolazione
Inserendo nella finestrella di regolazione dell'altimetro il QNH e leggendone direttamente sul quadrante il valore
Selezionando sull'altimetro la quota dell'aeroporto e leggendo nella finestrella di regolazione la PA
4 - Che cosa è una "saccatura"?
E' l'estensione di una zona di bassa pressione, generalmente luogo di perturbazioni atmosferiche
E l'estensione di una zona di alta pressione dove il tempo è generalmente buono
E' la zona d'unione di due basse pressioni dove generalmente si verificano forti cambi di direzione e forza del vento e, manifestazioni temporalesche
E' una zona di alta pressione stabile
5 - Quale è l'uso più frequente del timone di direzione?
Viene usato per cambiare la direzione del velivolo
Viene usato per inclinare l'ala
Viene usato per mantenere l'asse longitudinale allineato con il flusso d'aria
Non viene mai usato
6 - Quando le comunicazioni risultano soddisfacenti e non sussistono rischi di confusione, il nominativo radio di identificazione di un aeromobile potrà essere abbreviato, a condizione che la stazione aeronautica abbia iniziato ad effettuare le comunicazioni facendo ricorso a tale procedura. Quale è la risposta corretta tra quelle sottoelencate?
Fastair l-ABCD abbreviato in Fastair CD
Fastair l-ABCD abbreviato in Fastair I-CD.
DC9 l-ABCD abbreviato in DC9 I-CD
Fastair 5655 abbreviato in Fastair 655
7 - Vi sono tratti del carattere che possono influire negativamente sulla decisione. Vero o falso? (ID: 390)
Vero
Falso
8 - Un tipico anemometro computa la differenza tra:
La pressione statica all'esterno ed all'interno dello strumento
La pressione totale o di impatto captata dal tubo di Pitot e la pressione statica
La pressione dinamica all'esterno ed all'interno dello strumento
La pressione statica captata dal tubo di Pitot e la pressione statica dell'ambiente esterno
9 - When transmitting time, which time system shall be used?
Local time (LT), 24-hour clock
Local time (LT) A.M. and P.M.
Co-ordinated universal time (UTC)
No specific system, as only the minutes are normally required
10 - A chi è riservata la facoltà di imporre il "silenzio radio"?
Soltanto all'aeromobile in stato di pericolo
Soltanto alla stazione aeronautica sulla cui frequenza è stato trasmesso il messaggio di pericolo.
All'aeromobile in stato di pericolo o ad un aeromobile o stazione aeronautica che ha intercettato la comunicazione di soccorso
Soltanto all'aeromobile in stato di pericolo od ai mezzi di ricerca e soccorso (SAR
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Cambia Domande
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy