QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Home
>
Test di Esame
>
Quiz PPL(A) - test esame licenza pilota privato aeromobili - preparazione test PPL(A)
Quiz PPL(A) - Licenza Pilota Privato (Aerei)
Test 10 domande ppl, tempo libero
Cambia Materia
Cambia Domande
1 - Perché è importante effettuare il decollo sempre controvento?
Perché con vento contro non è necessario frenare in caso di interruzione di decollo
Perché con il vento in coda la corsa di decollo richiesta è molto più lunga e la traiettoria di salita dopo il decollo si appiattisce riducendo il margine sugli ostacoli
Perché convento il velivolo ha una maggiore velocità al suolo è quindi si staccherà dalla pista con un buon margine di sicurezza
Perché così stabilisce il controllore del traffico
2 - Quali informazioni fornisce il virometro?
Informazioni dirette sull'angolo di banco
Informazioni sulla velocità angolare di virata
Informazioni di salita e discesa
Informazioni, di stabilità trasversale
3 - Dove il pilota deve guardare, durante la corsa di decollo, per rilevare ogni accenno all'imbardata?
Il più lontano possibile, nel punto ideale di congiungimento all'infinito delle due linee di bordo della pista di decollo
Di lato, in modo da vedere costantemente il bordo della pista a 90° con la direzione di moto
A sinistra, a destra ed in basso
Meglio tenere gli occhi costantemente sugli strumenti di volo
4 - Quali sono gli elementi contenuti in un messaggio di "urgenza"?
Il segnale EMERGENCY preferibilmente pronunciato 3 volte, il nominativo della stazione aeronautica,il nominativo radio dei velivolo, la natura delle condizioni di urgenza, le intenzioni dei comandante, la posizione, l'altitudine od il livello di volo, la prua.
Il segnale PAN PAN preferibilmente pronunciato 3 volte, il nominativo della stazione aeronautica, il nominativo radio dei velivolo, la natura delle condizioni di urgenza, le intenzioni del comandante, la posizione l'altitudine od il livello di volo, la prua.
Il segnale PAN preferibilmente pronunciato 3 volte, il nominativo della stazione aeronautica, il nominativo radio dei velivolo, la frequenza sulla quale il messaggio di urgenza viene trasmesso, la natura delle condizioni di urgenza, le intenzioni dei comandante, la posizione, l'altitudine od il livello di volo, la prua
Il segnale URGENCY preferibilmente pronunciato 3 volte, il nominativo della stazione aeronautica, il nominativo radio dell'aeromobile, la frequenza sulla quale viene trasmesso il messaggio di urgenza, la natura delle condizioni di urgenza, le intenzioni dei comandante, la posizione, l'altitudine od il livello di volo, laprua.
5 - Quale è il pericolo maggiore volando in una zona caratterizzata dalla presenza di acqua sopraffusa?
Nessun pericolo particolare per i velivoli
L'eccessivo raffreddamento dell'olio
La formazione del ghiaccio sulle strutture del velivolo e nel carburatore
La perdita di portanza dovuta alla variazione di densità dell'aria
6 - Which phenomena will normally influence the reception of VHF transmission ?
The ionosphere
Level of aircraft and terrain elevations
Electrical discharges as they happen frequently in thunderstorms
Day- and night effect
7 - Come si procede per bilanciare l'aumento di resistenza in virata, quando si voglia mantenere costante la velocità?
Si aumenta la potenza applicata
Si interviene sul titolo della miscela d'alimentazione
Si applica aria calda al carburatore
Il bilanciamento è automatico
8 - Un particolare vento locale proveniente da Nord e caratteristico delle zone alpine italiane prende il nome di "Fohen" ed è:
Un vento freddo ed umido che soffia con moto ascendente lungo il versante Nord delle Alpi
Un vento caldo ed umido che soffia con moto ascendente lungo il versante Nord delle Alpi
Un vento caldo e secco che si riversa in basso lungo il versante Sud delle Alpi
Un vento freddo ed umido che si riversa in basso lungo il versante Sud delle Alpi
9 - Which phrase shall be used if you want to say: `I should like to know...` or `I wish to obtain...`?
Report
Request
Acknowledge
Confirm
10 - La sigla "O/R" riferita ad un servizio significa:
Servizio non disponibile
Servizio disponibile a richiesta
Servizio disponibile da alba a tramonto
Servizio disponibile 12 ore al giorno
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Cambia Domande
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Blog
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy