QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Quiz PPL(A) - Licenza Pilota Privato (Aerei)
Test 10 domande ppl, tempo libero
Cambia Materia
Cambia Domande
1 - In caso di alta temperatura dell'olio la lubrificazione dei motore è sempre compromessa, mentre con bassa temperatura praticamente non si hanno conseguenze.
Vero
Falso
2 - RADAR instructs aircraft X-BC: `X-BC squawk ident`. What does this mean:
Radar identification has been achieved by correlating an observed radar blip with aircraft XY-ABC
X-BC shall operate the IDENT button
X-BC should perform an identification turn of at least 020 degrees
X-BC shall reselect his assigned mode and code
3 - Quale è l'ampiezza in gradi di ogni fuso?
10°
15°
24°
30°
4 - Scegliete la definizione più appropriata di traiettoria di volo
è la linea data dal prolungamento dell'asse longitudinale dei velivolo
è la linea più breve che unisce punto di partenza e punto di arrivo di un aeromobile in volo
è la linea tracciata dal baricentro di un aeromobile in volo
è la carriera dei pilota nell'ambito di una organizzazione di trasporto aereo
5 - When transmitting time, which time system shall be used?
Local time (LT), 24-hour clock.
Local time (LT) A.M. and P.M.
Co-ordinated universal time (UTC).
No specific system, as only the minutes are normally required.
6 - Un volo VFR nelle zone 'F' e "G" può essere condotto a quota compresa tra il livello del mare o del suolo fino a 3.000 ft di altitudine (od un'altezza di 1.000 ft, quale delle due risulti più alta) da un aeromobile con velocità sino a 140 KIAS se:
la visibilità in volo è almeno 5 Km.
la visibilità in volo è almeno 1,5 Km.
la visibilità in volo è almeno 8 Km.
7 - Il centro di gravità o baricentro è un punto nel quale si può considerare concentrato l'intero peso del velivolo. Vero o falso?
Vero
Falso
8 - Il vento geostrofico si definisce come:
Il vento tangente alle isobare circolari di una zona ciclonica
Il vento tangente alle isobare circolari di una zona anticiclonica
Il vento che, effetto della forza deviante, spira parallelamente alle isobare
Il vento che per effetto della forza deviante spira perpendicolarmente alle isobare
9 - Il motore alternativo (a scoppio) è definito come:
una macchina capace di trasformare energia meccanica in energia termica
una macchina capace di trasformare energia termica in energia meccanica, cioè lavoro utile
una macchina capace di trasformare energia termica in resistenza
una macchina capace di trasformare energia di posizione in energia cinetica
10 - Nella sala di intellegibilità di una trasmissione radio il numero 4 significa che la ricezione è:
Comprensibile a tratti
Comprensibile
Incomprensibile
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Cambia Domande
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy