Test 10 Domande PPL(A) - Licenza Pilota Privato (Aerei) - Comunicazioni in italiano, tempo libero

1 - Navigando attraverso gli spazi aerei TMA e CTR, quali enti contatterete?
2 - Su quale banda di frequenza trasmettono le stazioni NDB aeronautiche?
3 - Su quale Modo e codice dovrà essere attivato il transponder per segnalare lo stato dipericolo?
4 - Quali sono gli elementi contenuti in un messaggio di "urgenza"?
5 - Nella classificazione della priorità dei messaggi nel Servizio Mobile Aeronautico, un messaggio radiogoniometrico occupa il posto:
6 - Quale è il significato da attribuire all'abbreviazione "TMA"?
7 - Quale è la frequenza internazionale di soccorso in VHF?
8 - Quale è il significato da attribuire alla voce "QFU"?
9 - Quando si può usare il nominativo abbreviato?
10 - Un aeromobile potrà far uso del nominativo radio di identificazione in forma ridotta, solo nel caso l'ente ATS abbia iniziato ad effettuare le comunicazioni facendo ricorso a tale procedura. L'abbreviazione di un nominativo radio d'identificazione per un velivolo dell'Aviazione Generale dovrà risultare conforme a: