Test 10 domande pplh, tempo libero

1 - Entro quale arco di tempo è consentito effettuare operazioni di volo a vista (VFR)?
2 - Se durante un allontanamento per rotta magnetica prestabilita il QDR aumenta, da che parte proviene il vento?
3 - A chi è riservata la facoltà di imporre il "silenzio radio"?
4 - A quali inconvenienti sono esposti i comportamenti non automatici (top-down)?
5 - Quale fraseologia sarà usata da un pilota per comunicare all'ente di controllo radar di non disporre di un apparato transponder (SSR)?
6 - Il riconoscimento corretto della situazione in cui si è coinvolti è il punto di partenza di ogni analisi e conseguente decisione. Il riconoscimento è legato per una parte rilevante all'esperienza. Quale suggerimento può essere accolto per meglio tener viva ed operante questa facoltà ?
7 - Un aeromobile (l-ABCD) ha intercettato un messaggio di pericolo, accertata la mancata ricezione da parte della stazione (Wicken control) cui il detto messaggio è stato indirizzato. Quale fraseologia dovrà essere usata per ritrasmettere alla stazione aeron
8 - Quale effetto produce un leggero vento al traverso di 5/7 nodi sui vortici formatisi dietro un elicottero da trasiporto di grosso tonnellaggio, che ha appena completato il proprio avvicinamento all'atterraggio?
9 - Come sì calcola la velocità al suolo GS (Ground Speed)?
10 - Il vento geostrofico si definisce come: