QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Quiz PPL(H) - Licenza Pilota Privato (Elicotteri)
Test 10 domande pplh, tempo libero
Cambia Materia
Cambia Domande
1 - Il piatto oscillante è collegato a?
Manetta per il controllo dei giri
Comando del passo ciclico e collettivo
Pedaliera.
Nessuno degli organi precedenti
2 - A quanto ammonta la caduta di temperatura tra esterno e il venturi del carburatore?
circa 50°C
circa 15°C
circa 250°C
circa 350°C
3 - La portanza traslazionale rappresenta la portanza addizionale ottenuta
Tramite le variazioni automatiche dell'angolo di incidenza
Tramite la rotazione della pala avanzante
Quando si entra iin volo traslato
Per effetto della deflessione verso il basso del flusso indotto dal rotore in moto uniforme
4 - La "temperatura relativa" dell'aria
E' il rapporto tra la temperatura in gradi centigradi e la temperatura in gradi Kelvin
E' il rapporto tra la temperatura in gradi centigradi dell'aria ambiente e la temperatura dell'aria standard al livello del mare
E' il rapporto tra la temperatura in gradi Kelvin dell'aria standard al livello del mare e quella dell'aria ambiente
E' il rapporto tra la temperatura in gradi Kelvin dell'aria ambiente e quella dell'aria standard al livello del mare.
5 - La molla che spinge l'uomo all'azione è la motivazione. E' corretto affermare che una motivazione (necessità, lavoro, sport, divertimento, sfida, passione) troppo forte può provocare anche distorsioni della percezione?
Si
No
6 - Nella scala di intellegibilità dei messaggi, "comprensibile" corrisponde al rapporto:
3
5
1
4
7 - L'efficienza di un'ala è:
il rapporto tra velocità e portanza
il rapporto tra portanza e resistenza
un rapporto adimensionale che indica la capacità del velivolo a salire
il valore massimo dell'angolo di incidenza che può garantire ancora una certa portanza
8 - Il vento geostrofico si definisce come:
Il vento tangente alle isobare circolari di una zona ciclonica
Il vento tangente alle isobare circolari di una zona anticiclonica
Il vento che, effetto della forza deviante, spira parallelamente alle isobare
Il vento che per effetto della forza deviante spira perpendicolarmente alle isobare
9 - Quale comunicazione dovrà essere effettuata da un pilota che ha ricevuto le seguenti informazioni dall'ente di controllo l-ABCD traffico non identificato alle ore 3, 4 miglia, in attraversamento da destra a sinistra, riportate se in vista?
I-ABCD roger on the traffic will report
I-ABCD looking out wilco.
I-ABCD traffic information received will report.
I-ABCD roger
10 - Un centro di gravità situato oltre il limite anteriore produce le seguenti conseguenze:
non influisce sulla manovrabilità del velivolo
produce un momento a picchiare che il timone di profondità potrebbe non riuscire a bilanciare in certe condizioni di volo
produce un momento a cabrare che il timone di profondità potrebbe non riuscire a bilanciare
produce coppia torcente che il timone di direzione potrebbe non riuscire a bilanciare
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Cambia Domande
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Donazione
-
Blog
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy