Test 10 Domande PPL(H) - Licenza Pilota Privato (Elicotteri) - Comunicazioni in italiano, tempo libero

1 - Il seguente messaggio "Ciampino torre I- EFGH su Passo Corese stima il vostro campo ai 15 dopo l'ora autonomia 1 ora" è un messaggio:
2 - Come va sillabata la virgola del decimale nella trasmissione dei numeri?
3 - Cosa si vuole indicare mediante l'abbreviazione "HX"'?
4 - Per poter volare in una TMA, quale ente di controllo occorre contattare?
5 - Quale azione dovrà essere intrapresa da un pilota nel caso debba eseguire una determinata procedura che comporti l'interruzione del collegamento radio con la stazione aeronautica?
6 - Quale è il significato da attribuire alla voce QBA?
7 - Quale delle seguenti frequenze radiotelefoniche è designata "Frequenza intemazionale del Servizio Mobile Marittimo" utilizzabile in caso di pericolo da navi, aeromobili e mezzi dl sopravvivenza per ottenere assistenza dal Servizio Mobile Marittimo?
8 - Può essere regolato il volume in trasmissione?
9 - Al fine di assicurare una corretta ricezione, è stabilito che gli aeromobili effettuino la ripetizione di alcuni elementi di informazioni trasmesse loro dagli enti del traffico aereo. Per quale dei seguenti elementi è considerata necessaria la ripetizione?
10 - Come si definisce una prova radio effettuata dall'hangar?