QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Home
>
Test di Esame
>
Quiz SPL - test esame licenza pilota di aliante - preparazione test SPL
Quiz SPL - Licenza Pilota di Aliante
Test 10 domande spl, tempo libero
Cambia Materia
Cambia Domande
1 - Le seguenti lettere (X/D), in alfabeto fonetico, corrispondono a:
X = cross / D = dinghy
X = xingu / D = dora
X = x15 / D = decibel
X = x ray / D = delta
2 - Cosa significa la sigla FIS?
Flight Information System
Flight Information Service (servizio informazioni volo)
Flight Instrument System
First Indication of Safety
3 - Osservando su una carta meteorologica delle isobare particolarmente ravvicinate, il pilota può dedurre l'esistenza di:
gradiente barico verticale superiore allo standard
alti valori di intensità del vento
gradiente termico orizzontale elevato
bassi valori di intensità del vento
4 - Per ovviare all'errore dell'altimetro dovuto a condizioni ambientali di pressione di riferimento diverse da quelle della standard, il pilota dovrà:
inserire nell'apposita finestrella il valore della temperatura di riferimento
inserire nella apposita finestrella il valore della pressione di riferimento del momento
attendere che le condizioni ambientali di riferimento siano quelle standard
far riparare o sostituire l'altimetro
5 - L'unità di misura fondamentale per le distanze della navigazione aerea è:
il chilometro all'ora
il miglio nautico (NM = 1.852 m)
il millibar (mb)
il piede al minuto (ft/min)
6 - Con la nuova regolamentazione, quanti e quali sono in totale gli spazi aerei controllati e non?
5 e cioè classi a, b, c, f, g
7 e cioè classi a, b, c, d, e, f, g
8 e cioè classi a, b, c, d, e, f, g, h
2 e cioè "spazio aereo inferiore" e "spazio aereo superiore"
7 - Il terreno da sorvolare, di giorno, presenta un lago ed una città. Dove dirigerà il volovelista nel suo percorso se vuole salire?
verso la città
verso il lago
al centro tra la città ed il lago
aggirerà il lago dalla parte più assolata
8 - Lo spostamento laterale della paletta dell'indicatore di virata sta ad indicare:
l'inclinazione laterale dell'aliante in gradi
l'eventuale derapata o scivolata durante la virata
la velocità angolare di virata, indipendentemente dall'inclinazione
9 - L'insieme della latitudine e della longitudine costituisce:
il luogo di posizione di un punto
il luogo di posizione dei punti equidistanti dall'equatore
le coordinate polari di un punto
le coordinate geografiche di un punto
10 - Il prefisso MAY DAY si riferisce ad un segnale di:
pericolo
urgenza
sicurezza
regolarità
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Cambia Domande
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Blog
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy