QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Quiz VDS Ultraleggero a Motore
Test 10 domande ulm, tempo libero
Cambia Materia
Cambia Domande
1 - Per quanto tempo è valido l'attestato di pilota VDs'
1 anno dalla data del rilascio.
2 anni dalla data del rilascio.
non ha scadenza.
2 - Quale è il valore della latitudine dei poli geografici?
0° al Polo Nord e 180° al Polo Sud.
0° al Polo Nord e 0° al Polo Sud.
90° al Polo Nord e 90° al Polo Sud.
Poichè corrisponde ad un punto, non ha dimensioni.
3 - l'altimetro in figura 238 indica:
750 ft
7.500 ft
75ft
75.000 ft
4 - Cosa è la detonazione?
è un altro nome per definire la normale combustione della miscela
è una subitanea ed incontrollata accensione della miscela
è la prematura accensione della miscela, causata generalmente da residui carboniosi accesi che persistono nella camera di combustione
è il rumore del tuono che accompagna il fulmine, e disturba l'equilibrio nervoso del pilota inducendolo ad intervenire sul titolo della miscela
5 - l'azoto sempre presente nei liquidi fisiologici, può abbandonare la soluzione e svilupparsi in bolle infinitesimali andando ad agire con esiti dolorosi e talvolta pericolosi in alcune parti del corpo. In quale occasione un pilota dell'aviazione generale su velivoli non pressurizzati può essere soggetto a questi inconvenienti?
salita a quote superiori a 20.000 piedi
discesa rapida da quote superiori a 20.000 piedi
salita a 8000 piedi subito dopo aver effettuato un'immersione in mare a profondità superiori a 10 metri
in nessuna delle circostanze sopra citate
6 - Con aeromobile fermo al parcheggio, il pilota può determinare l'altitudine di pressione (Pressure Altitude) come segue:
Inserendo nella finestrella di regolazione dell'altimetro la quota dell'aeroporto e leggendo l'altitudine indicata dall'altimetro
Portando a ZERO l'altitudine indicata dall'altimetro e leggendo il valore dell'altitudine pressione nella finestrella di regolazione
Inserendo nella finestrella di regolazione il valore 1013.2 mb e leggendo direttamente sulla scala dell'altimetro il valore dell'altitudine pressione
Selezionando sull'altimetro la quota dell'aeroporto e leggendo nella finestrella di regolazione l'altitudine pressione cercata
7 - Durante una salita, la velocità indicata idonea al superamento di un ostacolo molto vicino, corrisponde a quella di:
Stallo
Salita rapida
Salita ripida
Massima portanza
8 - Com?è la rappresentazione grafica della statistica degli inconvenienti di volo, inconvenienti di volo gravi, incidenti lievi ed incidenti gravi?
è come una piramide rovesciata dove gli inconvenienti sono solitamente in numero inferiori agli incidenti;
è come una piramide in cui per ogni incidente grave (posizionato in cima alla piramide) ci sono circa 1500 inconvenienti di volo (posizionati alla base della piramide), seguono circa 300 inconvenienti di volo gravi e circa 15 incidenti di volo lievi (fonte: N.T.S.B. ? National Transportation Safety Board ? U.S.A.);
non c'è una rappresentazione grafica perchè il rapporto tra questi eventi è molto vario e non permette di evidenziare una tendenza.
9 - Quali sono i fattori che più pesantemente penalizzano la distanza di decollo da una pista pavimentata e asciutta?
il vento, la densità dell'aria, la pendenza di pista, la temperatura
il vento, la pendenza di pista, il centraggio dell'ultraleggero
la densità dell'aria, il vento, le condizioni di traffico
10 - Con aeromobile fermo al parcheggio si può ottenere l'Altitudine:
inserendo nella finestrella di regolaggio dell'altimetro la quota dell'aeroporto e leggendo l'altitudine indicata
portando a zero l'altitudine indicata dell'altimetro e leggendo il valore dell'altitudine di pressione nella finestrella di regolaggio
inserendo nella finestrella di regolaggio dell'altimetro il QNH e leggendone direttamente sul quadrante il valore
selezionando sull'altimetro la quota dell'aeroporto e leggendo nella finestrella di regolaggio la PA
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Cambia Domande
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy