QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Home
>
Test di Esame
>
Aerodinamica - Deltaplano & Parapendio
Aerodinamica - Deltaplano & Parapendio
Test 10 domande Aerodinamica, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - In volo può variare la posizione del centro di pressione?
No, perché non dipende da fattori che variano in volo.
Si, ma solo per certi tipi di profilo.
Si, al variare dell'angolo d'incidenza
2 - La posizione bassa del baricentro del parapendio comporta entro certi limiti:
Una maggiore stabilità in volo.
Una minore stabilità in volo
Un minore sforzo di azionamento dei comandi nel parapendio.
3 - La velocità di stallo è influenzata dal carico alare?
No
Si, aumenta con l'aumentare del carico alare.
Si, diminuisce con l'aumentare del carico alare.
4 - Se a seguito di una parziale "chiusura" del parapendio la sua superficie alare si riduce:
Il carico alare rimane lo stesso.
Il carico alare aumenta.
. il carico alare si riduce
5 - La risultante aerodinamica è una forza:
Perpendicolare alla traiettoria di volo o al vento relativo
Sempre parallela alla traiettoria di volo o al vento relativo.
Diretta verso l'alto e per questo in grado di contrastare la forza peso.
6 - Volando in prossimità del terreno il deltaplano acquista prestazioni. Ciò è dovuto:
Al fatto che vicino a terra il pilota istintivamente aumenta l'incidenza.
A un fenomeno detto "effetto suolo".
Solo al fatto che molto vicino al terreno sovente vi sono piccole termiche.
7 - Un profilo in volo genera una pressione statica:
Identica sulle due superfici dell'ala
Maggiore sull'estradosso.
Minore sull'estradosso.
8 - Il peso del sistema ala-pilota, cui durante il volo si oppone la risultante aerodinamica, è una forza verticale diretta verso il basso, che si scompone in:
Trazione nella direzione della traiettoria di volo e peso apparente perpendicolarmente alla stessa.
Trazione perpendicolarmente alla traiettoria di volo e peso apparente nella direzione della stessa.
Trazione nella direzione della traiettoria di volo e peso apparente in direzione opposta.
9 - All'interno di un tubo di flusso a portata costante, se la sezione diminuisce:
La velocità del fluido aumenta e la sua pressione dinamica diminuisce.
La velocità del fluido aumenta e la sua pressione dinamica aumenta.
La velocità del fluido aumenta e quindi la pressione totale var
10 - Aumentando il carico alare a condizione che l'ala non si deformi e volando con una certa incidenza, si realizzeranno:
Velocità e tasso di caduta maggiori
Velocità e tasso di caduta minori.
Velocità maggiore e tasso di caduta minore.
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Blog
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy