QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Aerodinamica - Deltaplano & Parapendio
Test 10 domande Aerodinamica, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - Volando in aria calma il peso del pilota, se l'ala non si deforma al variare del carico, influenzerà:
La sola efficienza aerodinamica.
Efficienza aerodinamica e la velocità all'aria, ma non il tasso di caduta.
La velocità all'aria ed il tasso di caduta, ma non l'efficienza aerodinamica.
2 - Un profilo in volo genera una pressione statica:
Identica sulle due superfici dell'ala
Maggiore sull'estradosso.
Minore sull'estradosso.
3 - Se un profilo alare è investito da un vento relativo, si può sempre affermare che:
Si genera portanza.
Non si genera portanza senza che si generi resistenza.
La resistenza generata dipende unicamente dalla forma del profilo.
4 - A parità di altre condizioni un'ala con allungamento maggiore:
è più efficiente.
è meno efficiente.
è più resistente.
5 - La velocità di cui è dotata un'ala e le forze a essa applicate quando vola sono:
Grandezze fisiche rappresentabili con vettori (con direzione, verso, intensità e punto d’applicazione definiti) che si possono comporre o scomporre tra loro.
Grandezze fisiche che non si possono rappresentare graficamente ma che possono sommarsi e sottrarsi geometricamente
Grandezze numeriche semplici con le quali è quindi possibile effettuare qualsiasi operazione.
6 - La portanza, in un profilo convenzionale, è generata prevalentemente:
Dalla diminuzione di pressione statica in corrispondenza dell'estradosso.
Dalla diminuzione di pressione dinamica in corrispondenza dell'estradosso.
Dall'aumento di pressione statica sull'estradosso.
7 - Il movimento di un'ala:
Perturba l'aria circostante all'interno del così detto "tubo di flusso".
Non disturba l'aria circostante.
Perturba l'aria circostante, ma solo al di fuori di un "tubo di flusso".
8 - Che cosa è la trazione nel volo planato?
È una forza ed è la componente del peso orientata nella direzione della traiettoria di volo.
È una forza ed è la componente del peso orientata perpendicolarmente alla traiettoria di volo.
È una forza che varia al variare della pendenza della traiettoria, ma è indipendente dal peso.
9 - La resistenza è una forza aerodinamica che può essere considerata:
Sempre perpendicolare alla traiettoria di volo.
Sempre parallela alla corda aerodinamica.
Sempre parallela alla traiettoria di volo o alla direzione del vento relativo.
10 - Se l'ala non si deforma, al variare del peso del pilota la polare delle velocità:
Si modifica e non si sposta rispetto agli assi cartesiani
Si modifica e non si sposta rispetto agli assi cartesiani
Si sposta rispetto agli assi cartesiani.
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy