Test 10 domande Tecnica di pilotaggio, tempo libero

Nuovo Test!
1 - L’area di atterraggio è molto frequentata. Se le altre condizioni lo permettono scegliamo di atterrare:
2 - Stiamo volando ad una velocità rispetto al suolo di 10 km/h. C’è una componente di vento contrario pari a 30 km/h. Se avessimo l’anemometro quanto indicherebbe?
3 - Durante la fase finale dell’atterraggio con vento forte in deltaplano o parapendio il pilota deve:
4 - Prima di recarsi al decollo in atterraggio è necessario:
5 - Quando è opportuno che il pilota si sistemi nell’imbrago dopo il decollo in deltaplano?
6 - Se vogliamo comunque realizzare la massima autonomia chilometrica in deltaplano o parapendio dovremo:
7 - Individuare la corretta sequenza per effettuare una virata in deltaplano:
8 - Dopo il gonfiaggio del parapendio fronte all’ala finalizzato al decollo, al fine di evitare che l’ala si scomponga o passi davanti nel momento in cui ci si gira e si inizia la rincorsa, è importante:
9 - Se, per errore, l’asse prescelto dal pilota per effettuare una serie di “otto” in avvicinamento è troppo prossimo al punto di contatto, per non mancare l’atterraggio il rischio è quello di dover:
10 - L’efficienza al suolo: