QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Home
>
Test di Esame
>
Circolazione Aerea - Aeromobili a Pilotaggio Remoto - SAPR basico
Circolazione Aerea - Aeromobili a Pilotaggio Remoto - SAPR basico
Test 10 domande Circolazione Aerea, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - Come vengono determinati sulla superficie terrestre i poli geografici ?
Dall'intersezione tra l'asse di rotazione terrestre e la superficie terrestre.
Dalla congiungente Zenit-Nadir e dall'intersezione che quest'ultima forma con la superficie terrestre.
Dai due punti della superficie terrestre dove convergono le isogone.
Dall'intersezione tra un asse immaginario parallelo a quello solare e passante per il centro della Terra e la superficie terrestre.
2 - 25. SAPR - Le coordinate e le dimensioni delimitanti un’ ATZ le posso trovare nella sezione AD dell'AIP
Vero
Falso
3 - Il centro di pressione di un profilo si definisce come:
il punto di intersezione della linea media dell'ala con l'asse longitudinale del velivolo
il punto di applicazione della forza peso
il punto di applicazione della forza aerodinamica
il punto rispetto al quale la risultante delle forze aerodinamiche è costante al variare dell'incidenza
4 - SAPR - Quali sono i Servizi del Traffico Aereo
Controllo della validità delle licenze di volo, Servizio Informazioni di Volo, Servizio di Allarme e Soccorso.
Il Servizio di Controllo, il Servizio Informazioni Volo e il Servizio di Allarme.
La disciplina del traffico aeroportuale, le informazioni sulla viabilità aeroportuale
Disciplina del traffico aeroportuale, Servizio di Allarme, gestione dei flussi.
5 - Quanti sono i mode di pilotaggio mediante Ground station?
4
12, 4 per ogni asse
dipende dal radiocomando
non sono necessari
6 - II funzionamento dell'orizzonte artificiale è:
efficiente solo in VRO
efficiente in qualsiasi assetto
efficiente solo entro limiti di assetto e di inclinazione alare riportati sul manuale
inefficiente in forte turbolenza
7 - SAPR - Per poter utilizzare la Stazione Radio di bordo si deve:
Essere titolare di licenza di radioamatore
Essere titolare di licenza di pilota professionista
Essere titolare di abilitazione di radiotelefonia limitata associata ad una licenza aeronautica
Tutte le risposte precedenti
8 - Il calcolo delle distanze del ricevitore GPS dai relativi satelliti, avviene tramite la misurazione del tempo che il segnale emesso dai satelliti impiega a raggiungere il ricevitore GPS e a tornare indietro.
VERO
FALSO
9 - In campo aeronautico, le unità di misura usate per le pressioni sono:
Km/h; ln/Hg; Kg/mq
Mb; In/Hg; Lb/mq
hpa; in/Hg; mmHg
Lb/sq.in.; In/Hg; Kg/mq
10 - Quale è la funzione del fail safe?
di collegare meglio le utenze elettriche alla barra di alimentazione.
di impedire che entri acqua nel circuito elettrico.
di garantire un disposizione di comandi precedentemente impostati dal pilota.
di contattare l'autorità in caso di necessità
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Blog
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy