QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Home
>
Test di Esame
>
Normativa Aeronautica - Aeromobili a Pilotaggio Remoto - SAPR basico
Normativa Aeronautica - Aeromobili a Pilotaggio Remoto - SAPR basico
Test 10 domande Normativa Aeronautica, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - SAPR - Con l’APR è consentito il sorvolo di persone, cortei e/o assembramenti di persone?
Si, previa autorizzazione ENAC.
Solo se APR dotato di paracadute.
Solo se APR dotato di terminatore di volo
Il sorvolo di persone è in ogni caso proibito.
2 - Quali sono i limiti dello spazio aereo V70?
Illimitato
Volume di spazio di 70 m (230 ft) di raggio massimo e 200 m di altezza.
Volume di spazio di 150 m di altezza massima dal terreno e di raggio di 500 m.
Volume di spazio di 70 m (230 ft) di altezza massima dal terreno e di raggio di 200 m.
3 - Qual è la quota massima di volo?
70mt in v70
300mt o 1000 piedi
70mt in V70 e 150 in V150.
4 - Che compito specifico ha L’ENAC?
Di rilasciare la Licenza di stazione Radio
Di regolamentare l’ aviazione civile in Italia in conformità alle leggi internazionali in materia.
Di rilasciare le licenze di pilotaggio
Di controllare la costruzione degli aeromobili
5 - Quale azione dovrà essere intrapresa in caso di volo in vicinanza ad un aeroporto?
Non è prescritta alcuna particolare azione
Dovrà essere posta estrema precauzione al fine di non provocare interferenze al traffico locale.
Avvisare la torre di controllo o l' AFIS del sorvolo che ci si accinge ad effettuare.
Richiedere l’ autorizzazione mediante l’emissione di un notam nella zona.
6 - Cos’ è un piano di volo?
La pianificazione di un viaggio
Un modello mediante il quale vengono forniti all’ ENAV (in Italia) i dati del volo.
Una programmazione del luogo di volo.
Un modello mediante il quale vengono forniti all’ ENAC (in Italia) i dati del volo.
7 - Su quale documento sono indicati i limiti di impiego di un aeromobile ?
Manuale di volo
Certificato di immatricolazione
Certificato acustico
Certificato di navigabilità
8 - SAPR – Stando alla normativa ENAC, qual è la definizione di aeromodello?
Aeromodello utilizzato in un campo di volo rispettando distanze e altezze massime stabilite dal regolamento dell’autorità aeronautica nazionale.
Dispositivo aereo a pilotaggio remoto, impiegato esclusivamente per scopi ricreativi e sportivi, non equipaggiato con sistemi che ne permettano un volo autonomo, e che vola sotto il controllo visivo diretto dell’aeromodellista senza l’ausilio di aiuti visivi.
Un aeromodello a pilotaggio remoto, non dotato di sistemi di stabilizzazione, ma con a bordo apparecchiature video che consentono da terra al pilota remoto di “comandare” il modello utilizzando le immagini in soggettiva trasmesse dalla telecamera installata su mezzo. o
9 - SAPR - Quali sono i limiti di verticali e orizzontali in cui possono essere condotte con un APR le operazioni specializzate non critiche?
150 metri AGL di altezza e 500 metri di distanza fuori dagli ATZ.
70 metri AGL e 200 metri di distanza fuori da ATZ e fuori CTR.
150 metri AGL di altezza e 500 metri di distanza fuori dagli ATZ e 70 metri AGL e 200 metri di distanza all’interno dei CTR.
Ognuna delle precedenti.
10 - SAPR - Un pilota non ha volato da oltre tre mesi, può fare operazioni specializzate?
Sì, in ogni caso.
No deve prima aver fatto tre distinti voli con l’APR negli ultimi 90 giorni.
Deve prima fare almeno tre decolli e tre atterraggi con il SAPR con il controllo di un altro pilota.
Deve prima fare una ripresa con una organizzazione di addestramento.
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Blog
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy