QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Lingua Italiana - PPL - Fonia Aeronautica
Test 10 domande Lingua Italiana - PPL, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - La sigla "O/R" riferita ad un servizio significa:
Servizio non disponibile
Servizio disponibile a richiesta
Servizio disponibile da alba a tramonto
Servizio disponibile 12 ore al giorno
2 - Quale dei seguenti nominativi radio di identificazione dovrà essere assunto da un aeromobile,tipo DC9, nominativo dl immatricolazione l-ABCD, al primo contatto radio con una stazione aeronautica?
I-CD
I-ABCD
DC9 CD
DC9 I-CD
3 - Come vanno sillabate le parole?
Usando nomi di città.
Esclusivamente usando l'alfabeto fonetico ICAO.
Usando nomi di persone
Usando qualsiasi nome avente la stessa iniziale della lettera da sillabare
4 - Nell'ambito dei messaggi del Servizio Mobile Aeronautico quale è il segnale radiotelefonico utilizzato per trasmettere un messaggio di urgenza?
MAYDAY
URGENCY
PAN PAN
EMERGENCY
5 - Quale è il significato da attribuire alla voce "QNH"?
Regolazione dell'altimetro per leggere al suolo l'altitudine dell'aeroporto.
La pressione atmosferica riferita al valore della isobara 1013,2 hPa.
Il valore della pressione rilevata sul punto più elevato dell'aeroporto
Il valore della pressione rilevata al livello dell'aeroporto e riportata al livello dei mare in aria reale.
6 - Un pilota che debba trasmettere un messaggio di posizione e senta che è in corso una comunicazione MAYDAY, come si comporterà?
Interverrà per comunicare la propria posizione
Osserverà il silenzio radio fino a che non sia sicuro di non interferire con i messaggi di soccorso.
Interverrà per dare buoni consigli al pilota in difficoltà.
Interverrà per dare buoni consigli all'ente di controllo
7 - Quale dei seguenti nominativi radio di identificazione dovrà essere assunto da un velivolo DC9 della compagnia aerea Fastair, nominativo di immatricolazione l-ABCD, numero di volo 345, al primo contatto radio con una stazione aeronautica?
DC9 I-CD
Fastair 345
Fastair I-CD
Fastair BCD
8 - Tra le frequenze di emergenza sotto elencate, quali ricadono nella banda VHF?
121.5 / 243 MHz
500 / 2182 KHz
2182 / 121.5 MHz
121.5 MHz
9 - Un pilota che debba trasmettere un messaggio dl posizione e senta che è in corso una procedura VDF come si comporterà?
Interverrà per comunicare la propria posizione
Osserverà il silenzio radio fino a che non sia sicuro di non interferire con i messaggi gonio
Interverrà per dare buoni consigli al pilota
Interverrà per dare buoni consigli all'ente di controllo
10 - Quando le comunicazioni risultano soddisfacenti e non sussistono rischi di confusione, il nominativo radio di identificazione di un aeromobile potrà essere abbreviato, a condizione che la stazione aeronautica abbia iniziato ad effettuare le comunicazioni facendo ricorso a tale procedura. Quale è la risposta corretta tra quelle sottoelencate?
Fastair l-ABCD abbreviato in Fastair CD
Fastair l-ABCD abbreviato in Fastair I-CD.
DC9 l-ABCD abbreviato in DC9 I-CD
Fastair 5655 abbreviato in Fastair 655
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy