QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Spazi Aerei - Fonia Aeronautica
Test 10 domande Spazi Aerei, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - Qual'è la minima distanza orizzontale di separazione dalle nubi da mantenere sopra FL100?
1500m
1500ft
15Km
il minimo a garanzia di sicurezza
2 - In quali spazi aerei è obblicatoria l'autorizzazione all'ingresso?
In tutti gli spazi arei controllati per VFR: B, C, D
Tutti gli spazi aerei, altrimenti non avrebbe senso averli istituiti!
negli spazi: A, B, C, D
In tutti gli spazi aerei controllati per IFR: A, B, C, D, E
3 - In quali spazi aerei è obbligatorio il contatto radio?
In tutti gli spazi arei controllati per VFR: B, C, D
Tutti gli spazi aerei, altrimenti non avrebbe senso averli istituiti!
negli spazi: A, B, C, D
In tutti gli spazi aerei controllati per IFR: A, B, C, D, E
4 - Nello spazio aereo classe "D" viene fornita separazione VFR da IFR?
Sì
No
No, ma possono essere richiesti suggerimenti per evitare altri altri traffici IFR.
5 - Lo spazio aereo classe "E" richiede il contatto radio continuo?
Sì
No
6 - Lo spazio aereo classe "D" richiede il transponder sempre acceso?
Sì
No
7 - Quando è necessario rispettare un limite di velocità di 250 nodi?
In tutti gli spazi aerei sotto FL100.
Negli spazi aerei non controllati per VFR: E, F, G.
Durante l'avvicinamento al CTR.
In prossimità di altri velivoli se non viene offerto il servizio di separazione.
8 - Quali servizi sono offerti allo spazio aereo di classe "D"
FIS e ALRS
ATC, FIS, ALRS, informazioni ai voli VFR, suggerimenti a VFR per evitare traffico IFR solo su richiesta
ATC, FIS, ALRS, separazione VFR da IFR, suggerimenti a VFR per separarsi da altri VFR, informazioni ai voli VFR
ATC, FIS, ALRS + separazione tra tutti gli aeromobili
9 - Nello spazio aereo classe "F" la separazione VFR da VFR viene fornita?
Sì
No
10 - Quando è obbligatorio avere il terreno sempre in vista?
Sempre perchè pratichiamo il VFR ovvero "volo a vista".
Negli spazi aerei "F" "G" sotto i 3000ft/AMSL o 1000ft/AGL (il superiore tra i due).
In tutti gli spazi aerei controllati: A, B, C, D, E. Negli spazi aerei non controllati è a discrezione del pilota.
Ogni qual volta sia necessario effettuare un riporto di posizione.
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy