QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Home
>
Test di Esame
>
Aerodinamica - Paramotore
Aerodinamica - Paramotore
Test 10 domande Aerodinamica, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - Durante la discesa, la portanza è:
Maggiore di quella corrispondente al volo orizzontale
Uguale a quella corrispondente al volo orizzontale
Minore di quella corrispondente al volo orizzontale
Uguale alla trazione
2 - Se a seguito di una parziale "chiusura" del parapendio la sua superficie alare si riduce:
Il carico alare rimane lo stesso.
Il carico alare aumenta.
Il carico alare si riduce.
3 - Quale delle seguenti affermazioni attinenti allo stallo è corretta?
Lo stallo avviene solo a velocità molto basse
La velocità di stallo non è fissa
La velocità di stallo per un determinato aeroplano è la stessa indipendentemente dalla manovra di volo
La velocità di stallo di un determinato aeroplano è la stessa indipendentemente dalla configurazione
4 - Un ultraleggero con efficienza E = 12:
Percorre la massima distanza in volo planato con un angolo di 12° rispetto alla linea dell’orizzonte
Percorre la massima distanza in volo planato con una velocità di discesa aumentata di 1/12 della velocità minima ammissibile
Ha un rapporto tra distanza massima percorsa in volo planato e la velocità di discesa uguale a 12
Percorre in volo planato ed in assenza di vento una distanza orizzontale di 12 NM con una perdita di quota di 1 NM
5 - In volo rettilineo orizzontale uniforme il fattore di carico è pari a:
1
2
3
6 - Durante la salita, la trazione deve equilibrare:
La resistenza e la componente del peso lungo la traiettoria
La portanza
Il peso apparente
La resistenza e il peso apparente
7 - La resistenza indotta è originata:
Dall’attrito dell’aria sulla superficie più o meno ruvida dell’ala
Dallo spessore più o meno rilevante del profilo
Dalla deflessione dei filetti fluidi sui piani di coda
Dalla presenza dei vortici marginali di estremità alare
8 - In fisica, come si rappresenta convenzionalmente una forza nel diagramma delle forze?
Con una freccia, di cui l’asta rappresenta il senso di applicazione, la punta l'opposto della direzione di applicazione, e la lunghezza Il valore della forza
Con una freccia, nella quale direzione, senso e valore della forza vengono rappresentate con simboli a scelta casuale
Con una freccia, di cui l’asta rappresenta la direzione di applicazione, la punta il senso di applicazione, e la lunghezza il valore della forza
La rappresentazione convenzionale usata in fisica non è di interesse aeronautico
9 - Nel volo in salita rettilinea a velocità costante:
La trazione deve bilanciare la resistenza aerodinamica
La trazione deve bilanciare la resistenza aerodinamica e la componente del peso secondo la traiettoria
La trazione deve bilanciare il peso dell’aeromobile
La trazione deve éssere sempre maggiore del peso dell'ultraleggero, che altrimenti non salirebbe
10 - Da quali tipi di resistenza è composta la resistenza aerodinamica di un'ala di parapendio ?
Dalla resistenza di attrito, da quella di forma e da quella indotta.
Dalla resistenza di forma e da quella indotta.
Dalla resistenza di attrito e da quella di forma.
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Blog
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy