QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Home
>
Test di Esame
>
Comunicazioni in italiano - PPL(A) - Licenza Pilota Privato (Aerei)
Comunicazioni in italiano - PPL(A) - Licenza Pilota Privato (Aerei)
Test 10 domande Comunicazioni in italiano, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - Dopo aver selezionato una nuova frequenza, quale è la precauzione essenziale da adottare prima di iniziare una comunicazione?
Chiedere agli altri di abbandonare la frequenza
Pronunciare le cifre da 1 a 10 come nella "prova radio"
Attendere qualche secondo per assicurarsi che non vi siano altre trasmissioni in corso
Mandare un messaggio di preavviso
2 - Nell'ambito dei messaggi del Servizio Mobile Aeronautico quale è il segnale radiotelefonico utilizzato per trasmettere un messaggio di urgenza?
MAYDAY
URGENCY
PAN PAN
EMERGENCY
3 - Su quali frequenze trasmettono le stazioni VOR?
HF
VLF
VHF
4 - Le abbreviazioni ATZ e TMA significano
Area terminale di Zona e Traffico normale di area
Zona di traffico aereo e Terminale di movimentazione Aerea
Zona di traffico aeroportuale e Area Terminale
Area di traffico di Zona e Aeroporto terminale
5 - Quale dei seguenti nominativi radio di identificazione dovrà essere assunto da un velivolo DC9 della compagnia aerea Fastair, nominativo di immatricolazione l-ABCD, al primo contatto radio con una stazione aeronautica?
Fastair CD
Fastair I-ABCD
DC9 I-CD
Fastair I-CD
6 - Quali sono gli elementi contenuti in un messaggio di pericolo?
Il segnale radiotelefonico MAYDAY pronunciato preferibilmente 3 volte, il nominativo della stazione aeronautica, il nominativo radio dell'aeromobile, la natura del pericolo, le intenzioni del comandante.
Il segnale radiotelefonico DISTRESS pronunciato preferibilmente 2 volte, il nominativo della stazione aeronautica, il nominativo radio dei velivolo, la natura dei pericolo, la posizione, l'altitudine od il livello di volo
Il segnale radiotelefonico EMERGENCY pronunciato preferibilmente 3 volte, il nominativo della stazione aeronautica, il nominativo radio dell'aeromobile, la frequenza sulla quale il messaggio viene trasmesso, la natura dei pericolo, le intenzioni dei comandante la posizione, l'altitudine ed il livello di volo, la prua
Il segnale radiotelefonico MAYDAY pronunciato preferibilmente 3 volte, il nominativo della stazione aeronautica, il nominativo radio dei velivolo, la natura dei pericolo, le intenzioni dei comandante, la posizione, l'altitudine od il livello di volo e la prua
7 - Che cosa è l' "AIP"?
Associazione Italiana Piloti
Pubblicazione di Informazioni Aeronautiche
Area riservata al lancio di Paracadutisti
8 - Che cosa è un "CTR"
Zona di controllo per l'avvicinamento ad un aeroporto
Zona con raggio di 5 NM dal centro dell'aeroporto
Zona dove è vietato il volo in VFR
9 - L'ente ATC "avvicinamento" sovraintende lo spazio aereo:
CTR
ATZ
FIR
TMA
10 - Quale è il significato dell'abbreviazione "ADR"?
Area di pericolo
Area soggetta a restrizione
Rotta a servizio consultivo
Area riservata al lancio di paracadutisti
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Blog
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy