QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Home
>
Test di Esame
>
Meteorologia - PPL(H) - Licenza Pilota Privato (Elicotteri)
Meteorologia - PPL(H) - Licenza Pilota Privato (Elicotteri)
Test 10 domande Meteorologia, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - A quale famiglia di nubi appartengono i cumulonembi?
Nubi basse
Nubi medie
Nubi alte
Nubi a sviluppo verticale
2 - Riferimenti: figura 6. Riferendosi alla figura, dove si può trovare un'alta pressione?
Sulla Grecia
Sulla Scandinavia
In Nord Africa
3 - Che cosa è un "promontorio"?
E l'estensione di una zona di bassa pressione, generalmente luogo di perturbazioni atmosferiche
E' l'estensione di una zona di alta pressione, dove il tempo è generalmente buono
E' la zona d'unione di due basse pressioni dove generalmente si verificano forti cambi di direzione e forza del vento e, manifestazioni temporalesche
E' una zona di alta pressione stabile
4 - Supponendo di essere in presenza di aria umida ed instabile, associata ad elevata temperatura al suolo, vi è la possibilità di incontrare:
Forti correnti ascendenti e nubi cumuliformi
Aria calma e tempo eccellente per il volo
Nebbia e pioviggine
Continui rovesci di pioggia di acqua sopraffusa
5 - Lo strumento per misurare la pressione atmosferica è:
L'anemometro
Il pressiometro
Il barometro
Il variometro
6 - Il fenomeno dell'inversione termica al suolo può essere dovuto a:
L'aria a contatto con il suolo viene raffreddata a causa della compressione esercitata dalla massa di aria sovrastante
L'aria a contatto con il suolo, particolarmente fredda nelle notti serene, viene raffreddata in maggior misura di quella posta ad una certa altezza
L'aria adiacente al terreno nelle zone polari risulta più calda di quella in quota
L'aria adiacente al terreno nelle zone temperate risulta più calda di quella in quota
7 - L'inversione termica al suolo, che può verificarsi per irraggiamento da una superficie fredda o per scorrimento di una massa d'aria calda sulla suddetta superficie, può dar luogo, in determinate condizioni di umidità e temperatura a:
Nebbia di irraggiamento; nebbia di avvezione
Nebbia di irraggiamento
Nebbia di avvezione
Formazione di nubi cumuliformi
8 - Alle volte una molecola d'aria si solleva ed inizia un moto verticale senza che vi sia scambio di calore con l'aria circostante, detta aria ambiente che nome prende tale tipo di processo?
Anabatico
Meccanico
Convettivo
Adiabatico
9 - Quale è il pericolo maggiore volando in una zona caratterizzata dalla presenza di acqua sopraffusa?
Nessun pericolo particolare per i velivoli
L'eccessivo raffreddamento dell'olio
La formazione del ghiaccio sulle strutture del velivolo e nel carburatore
La perdita di portanza dovuta alla variazione di densità dell'aria
10 - L'umidità specifica si definisce come:
La quantità in grammi di vapore acqueo contenuta in un metro cubo di aria umida
La quantità in volume di vapore acqueo contenuto in un metro cubo di aria secca
La quantità in grammi di vapore acqueo contenuta in 1 kg di aria umida
La differenza fra il grado di umidità e l'umidità relativa di un metro cubo di aria
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Blog
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy