QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Home
>
Test di Esame
>
Meteorologia - PPL(H) - Licenza Pilota Privato (Elicotteri)
Meteorologia - PPL(H) - Licenza Pilota Privato (Elicotteri)
Test 10 domande Meteorologia, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - Come sono le nubi nel METAR di Linate ? ZUC 055 URET93 LIME 060800 ROTTA: BERGAMOIORIO AL S.- ROMA CIAMP METAR LIME bergamo 12001KT 1100 R29/P2000N -RA SCT002 BKN003 OVC015 11/11 Q1001 (060750) LIML linate 00000KT 3000 -RA BKN003 OVC060 13/13 Q1O01 NOSIG= (060750) LIPX verona 07002KT 9999 SCT010 BKN025 13/13 Q1002 GRN= (060700) LIRP pisa 14002KT 9999 SCT025 12/22 Q1001 NOSIG WIND THRO4 10007KT WHT= (060800) LIRG guidonia 13010KT 6000 SCT080 13/22 Q1002- (060750) LIRS grosseto 04003KT 9999 -RA SCT018 SCT020CB SCT025 12/22 Q1000 WHT (060800) LIRV viterbo 00000KT 4000 SCT0I7 BKN060 10/08 OVC MON E SE CIME INV VAR RAPID VIS SE 15KM= (060800) LIRF fiumicino 13008KV 8000 -RA SCT020 SCT030 BKN070 17/26 Q1004 NOSIG= (060750) LIRN napoli 24022G35KT 7000 SCT015 BKN020 17/27 Q1004 RERA WS IN APCH RWY 24= (060750) LIRA ciampino 13006KT 9999 SCT015 SCT025 BKN070 14/24 Q1003 WHT= (060800)
broken a 300 ft; overcast a 6000 ft
broken a 300 ft; overcast a 600 ft
scattered a 3000 ft; broken a 1300 ft
2 - Il vento geostrofico si definisce come:
Il vento tangente alle isobare circolari di una zona ciclonica
Il vento tangente alle isobare circolari di una zona anticiclonica
Il vento che, effetto della forza deviante, spira parallelamente alle isobare
Il vento che per effetto della forza deviante spira perpendicolarmente alle isobare
3 - Riferimenti: figura 7. Riferendosi alla figura, sulla parte occidentale del Nord Africa i forti venti in quota provengono da:
Est
Sud
Ovest
4 - Un particolare vento locale proveniente da Nord e caratteristico delle zone alpine italiane prende il nome di "Fohen" ed è:
Un vento freddo ed umido che soffia con moto ascendente lungo il versante Nord delle Alpi
Un vento caldo ed umido che soffia con moto ascendente lungo il versante Nord delle Alpi
Un vento caldo e secco che si riversa in basso lungo il versante Sud delle Alpi
Un vento freddo ed umido che si riversa in basso lungo il versante Sud delle Alpi
5 - Nel SIGMET della FIR di Milano (LIMM) dove sono osservati e si muoveranno i temporali previsti? LIRR MET OFFICE ... DATE 24.09.1993 SIGMET 1 VALID 240400/240800 SEV TURB FCST OVER ROME FIR BTN GND AND FL 100 STNR INTSF ACTV IS AREA FCST MAINLY OVER NORTH AND WEST,PART OF ROME FIR CB TOP FL 300 MOV SLW SE INTSF SEV CAT FCST MAINLY OVER NORTH AND WEST PART OF-ROME FIR BTN FL 270 AND FL 400 MOV SLW SE INTSF NC. (240300) LIMM SIGMET HX 1 VALlD 240600/241200 LIMM - SCT EMBD CB AMD IS OBS AND FCST MILANO FIR MAINLY WEST PART MOV EAST INTST NC CB TOP FL 260 (240500) TAF9H LIRF fiumicino 0615 13013KT 9999 SCT020 BKN060 TEMPO 0615 4000 TSRA SCT015CB BKN019 BECMG 0911 18018KT- (240500) LIRA ciampino 0615 18010KT 9999 SCT015 SCT030 TEMPO 0615 3000 TSRA SCT020CB BKN030 (240500) LIRN napoli 0615 12012KT 9999 SCT020 BKN060 TEMPO 0615 4000 TSRA SCT015CB BKN040 -BECMG 1012 18016KT- (240500) LIRP pisa 0615 12015G25KT 9999 BKN025 BKN080 TEMPO 0615 4000 TSRA SCT020CB BKN080- (240300)
Soprattutto nella parte Ovest e si muoveranno verso Est
Soprattutto nella parte Est e si muoveranno verso Ovest
Nella parte Nord Ovest e lento movimento verso
6 - Che cosa é una sella?
E' l'estensione di una zona di bassa pressione, generalmente luogo di perturbazioni atmosferiche
E' l'estensione di una zona di alta pressione, dove il tempo è generalmente buono
E' la zona d'unione di due basse pressioni dove generalmente si verificano forti cambi di direzione e forza del vento e manifestazioni temporalesche
7 - Riferimenti: figura 6. Riferendosi alla figura, cosa si trova in prossimità (ad Ovest) della Sardegna?
Un fronte caldo
Un fronte occluso
Un fronte freddo
8 - Dove è sospettabile che si possa trovare turbolenza termoconvettiva?
Dentro od in prossimità delle nuvole stratificate, leggere, e sopra il mare
Dentro od in prossimità delle nuvole cumuliformi, e sopra zone del suolo surriscaldate
Dentro od in prossimità dell'aeroporto, e sopra zone del suolo surriscaldate
Con vento forte in corrispondenza di terreni accidentati o tra masse d'aria di densità diversa
9 - Il termine NOSIG significa:
Non farà seguito nessun altro messaggio
Nessun cambiamento dopo l'ultimo messaggio
Base principale delle nubi superiore a 500 ft
Nessun cambiamento quanto riguarda la visibilità, la base principale delle nubi, nessun temporale né forti raffiche di vento nelle prossime 2 ore
10 - Il prefisso o suffisso "nembo" che accompagnano il nome di certi tipi di nuvole, cosa suggerisce?
Probabilità di formazione dell'alone attorno alla luna
Possibilità di pioggerella fine e gelata
Possibilità di pioggia consistente e neve
Probabilità della nascita di cumuli di bel tempo
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Blog
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy