QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Home
>
Test di Esame
>
Legislazione Aeronautica - VDS Ultraleggero a Motore
Legislazione Aeronautica - VDS Ultraleggero a Motore
Test 10 domande Legislazione Aeronautica, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - l'amministrazione dell'aviazione civile in Italia è retta:
dall'Ente Nazionale dell'Aviazione Civile (ENAC).
dall'Aero Club d'Italia.
dal Registro Aeronautico Italiano.
2 - Il circuito di traffico ha i bracci disposti nel seguente ordine:
Decollo (o sopravento), sottovento, base, controbase e finale.
Decollo (o sopravento), controbase, sottovento, base e finale.
Decollo (o sopravento), controbase, sopravento, base e finale.
3 - Il più importante passo nella storia del VDS in Italia è stata l'entrata in vigore:
Della Legge N° 106 del 25/3/85.
Del DPR 133.
Del Regolamento dell'AeCI.
4 - Le ore minime di lezione teorica in un corso VDS sono:
23
30
33
5 - Nel dettato del D.P.R 133 si rende obbligatorio l'uso del casco per il VDs'
Solo per gli apparecchi a cabina aperta.
No
Si, esclusi gli apparecchi avanzati.
6 - Quale altezza minima si deve mantenere per il sorvolo di centri abitati praticando il VDS non avanzato?
500 piedi nei giorni feriali e 1.000 piedi nei giorni festivi.
Il sorvolo di centri abitati è vietato.
Alla quota necessaria per planare fuori dal centro abitato in caso di emergenza, ma comunque non minore di 500 piedi nei giorni feriali e 1.000 piedi nei giorni festivi.
7 - è consentito il volo VDS in formazione?
Si, purchè i piloti siano abilitati.
Sì, a discrezione dei piloti.
Si, ma solo con apparecchi avanzati.
8 - Per quanto tempo è valido l'attestato di pilota VDs'
1 anno dalla data del rilascio.
2 anni dalla data del rilascio.
non ha scadenza.
9 - Dove si possono individuare le zone proibite?
Sulle carte del Touring Club Italiano in scala 1:250.000.
Sulle carte aeronautiche 1:500.000 e sull'AIP.
Sulle carte militari e chiedendo i Notam.
10 - Le virate in un circuito standard:
Sono sempre a destra
possono essere sia a destra sia a sinistra.
Sono sempre a sinistra.
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Blog
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy