QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Navigazione Aerea - VDS Ultraleggero a Motore
Test 10 domande Navigazione Aerea, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - l'angolo che l'asse longitudinale dell'aeromobile forma con la direzione del Nord magnetico viene chiamato:
Rotta magnetica (MC).
Prua vera (TH).
Prua magnetica (MH).
Rotta Bussola (CC).
2 - In campo aeronautico le altitudini si misurano in:
piedi (ft) o chilometri (Cm)
piedi (ft) o metri (m)
miglia nautiche (NM) o metri (m)
3 - Oltre che di avere sufficiente autonomia di carburante, prima di partire il pilota si deve sincerare di avere sufficiente:
Esperienza per affrontare il volo programmato.
Autonomia di luce.
Entrambe le affermazioni sono corrette.
4 - A quale scopo viene utilizzata la bussola magnetica?
Esclusivamente per seguire la direzione dei meridiani geografici.
Per seguire la direzione dei paralleli geografici.
Per rilevare la Declinazione magnetica presente in una certa zona.
Per indicare una direzione magnetica.
5 - Quale effetto ha la messa in ombra dell'antenna del ricevitore GPS da parti dell'aereo?
Può impedire la ricezione dei segnali.
Provoca errori del sistema perchè l'antenna riceve il segnale riflesso e non quello diretto.
Non ha alcun effetto perchè le microonde non sono influenzate.
6 - Le linee "isogone" sono quelle linee tratteggiate riportate sulle carte aeronautiche, che:
Uniscono tutti i punti di uguale elevazione rispetto al livello del mare.
Uniscono punti di uguale inclinazione magnetica.
Uniscono tutti i punti di uguale Declinazione magnetica.
Uniscono tutti i punti di uguale pressione atmosferica.
7 - l'altitudine di pressione o quota pressione, in inglese "PA Pressure Altitude" è:
Quella che si legge sull'altimetro quando si inserisce il QFE.
Quella che si legge sull'altimetro quando viene inserita il valore dell'isobara standard 1013.2 hPa.
Quella che si legge sull'altimetro quando si inserisce il QNH.
8 - Cosa sono i meridiani veri?
sono archi ideali di cerchio massimo di ampiezza pari a 180°che sono ottenuti facendo passare sulla Terra dei piani ideali paralleli all'Eclittica.
Sono archi ideali di cerchio massimo di ampiezza pari a 180°che sono determinati sulla superficie terrestre da piani ideali che contengono l'asse terrestre.
Sono semicirconferenze massime ottenute sulla Terra facendo passare su quest'ultima dei piani ideali che contengono l'asse dell'Eclittica.
Sono luoghi di punti della superficie terrestre che hanno la stessa Latitudine.
9 - Le direzioni cardinali corrispondono:
N = 0°(360°) ; E=090°; S=180°; W= 270°.
N = 0°(360°) ; E=270°; S=180°; W= 090°.
N = 0°(360°) ; E=180°; S=270°; W= 090°.
N = 0°(360°) ; E=180°; S=090°; W= 270°.
10 - Un grado sessagesimale è diviso in:
360 secondi
60 minuti primi
60 minuti cronometrici
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy