QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Home
>
Test di Esame
>
Navigazione Aerea - VDS Ultraleggero a Motore
Navigazione Aerea - VDS Ultraleggero a Motore
Test 10 domande Navigazione Aerea, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - Quando la "Prua Magnetica" è uguale alla "Rotta Magnetica"?
In assenza di componente laterale del vento.
Quando la Declinazione magnetica e la Deviazione sono uguali.
Quando la Bussola magnetica è stata bene compensata.
Quando l'aereo naviga nel letto del vento.
2 - Cosa è la differenza di latitudine?
è un arco di meridiano compreso tra i paralleli passanti per il punto di partenza e di arrivo ed avente una massima ampiezza di 180°verso Est o verso Ovest dell'Equatore.
è un arco di meridiano compreso tra i paralleli passanti per il punto di partenza e di arrivo ed avente una ampiezza massima di 180°. Essa prende segno Nord o Sud a seconda della direzione di spostamento ed a prescindere dall'emisfero in cui detto spostamento si verifica.
è un numero adimensionale avente un valore massimo di 180°ed il cui andamento è in diretta relazione con la Declinazione magnetica della zona considerata.
è un arco di Equatore determinato dai Meridiani che passano peri il punto di partenza e di arrivo ed avente una ampiezza massima di 180°. Essa prende segno Est o Ovest a seconda del senso in cui avviene lo spostamento ed a prescindere dall'emisfero in cui esso si verifica.
3 - A quanto corrisponde in metri la lunghezza di un miglio nautico?
1852 metri
1500 metri
1620 metri
1609 metri
4 - Cosa è l'equatore?
è una circonferenza massima ottenuta sulla superficie terrestre facendo passare su quest'ultima un piano ideate perpendicolare all'asse congiungente i punti Zenit-Nadir e passante per il centro stesso della Terra.
è una circonferenza massima ottenuta sulla superficie terrestre da un piano secante perpendicolare all'asse terrestre e contenente il centro della terra.
è un luogo di punti della superficie terrestre su cui si riscontra la stessa Declinazione magnetica di valore 0°.
è una circonferenza massima ottenuta sulla superficie terrestre facendo passare su quest'ultima un piano ideale che contiene l'Eclittica e che passa per il centro della Terra.
5 - Definire la "Prua Magnetica" (Magnetic Heading):
Angolo formato tra l'asse longitudinale dell'ultraleggero ed il Nord geografico, corretto dell'errore di Deviazione.
Angolo formato tra la direzione del Nord magnetico e la traiettoria seguita dall'ultraleggero, misurato in senso orario, da 0°a 360°.
Angolo formato tra la direzione del Nord magnetico e la congiungente il punto di partenza con il punto di arrivo, misurato in senso orario da 0°a 360°.
Angolo formato tra la direzione del Nord magnetico e l'asse longitudinale dell'aeromobile, misurato in senso orario da 0°a 360°.
6 - Attorno ad un magnete esiste un campo di forze, convenzionalmente rappresentato da una fascio di linee che si dirigono da un polo, Nord, all'altro, Sud. Quale è la loro proprietà più interessante?
di magnetizzare ed orientare similmente altri metalli ferrosi immersi nel campo
di smagnetizzare ed orientare similmente altri magneti immersi nel campo
di attrarre a se pezzi di vetro e materiale porcellanato
di conservare le proprietà isolanti dei metalli non conduttori
7 - Definire il Nord vero:
Direzione dei paralleli geografici.
Direzione del meridiano di riferimento.
Punto in cui convergono tutti i Meridiani geografici compresi nell'Emisfero boreale.
Punto in cui convergono tutti i meridiani magnetici di segno positivo.
8 - Verso quale punto della terra si dirige costantemente l'ago magnetico della bussola?
verso un punto vicino al piede della perpendicolare alla stella polare, chiamato Polo Nord magnetico
il punto coincidente con il piede della perpendicolare alla stella tipica del segno zodiacale del pilota
verso la stella polare
verso il Nord geografico
9 - Cosa sono i paralleli?
Sono dei cerchi minori determinati da piani ideali secanti la superficie terrestre e paralleli all'Equatore.
Sono dei cerchi minori ottenuti facendo passare sulla superficie terrestre dei piani ideali perpendicolari alla congiungente ZenitNadir.
Sono dei cerchi minori ottenuti facendo passare sulla superficie terrestre dei piani paralleli all'Eclittica.
Sono punti della superficie terrestre che hanno la stessa Longitudine.
10 - Cosa è l'asse di rotazione terrestre?
è un asse immaginario attorno al quale la Terra compie il movimento di rivoluzione.
è un asse immaginario attorno al quale la Terra compie il movimento di Rotazione.
è un asse immaginario perpendicolare all'Eclittica attorno al quale la Terra compie il movimento di Rivoluzione.
è un asse immaginario perpendicolare all'Eclittica attorno al quale la Terra compie il movimento di Rotazione.
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Blog
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy