QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Navigazione Aerea - VDS Ultraleggero a Motore
Test 10 domande Navigazione Aerea, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - l'ora media locale (LMT) usata prevalentemente in astronomia e per le effemeridi aeronautiche, viene definita come:
l'ora riferita al meridiano locale e dipendente dalla latitudine dello stesso.
l'ora riferita al meridiano di Greenwich e dipendente dalla latitudine dell'osservatore.
l'ora riferita al meridiano locale dell'osservatore e dipendente dalla longitudine dell'osservatore.
2 - Rispetto al meridiano di Greenwich si hanno:
12 fusi ad Est e 12 fusi ad Ovest.
6 fusi ad Est e 6 fusi ad Ovest.
18 fusi ad Est e 18 fusi ad Ovest.
9 fusi ad Est e 9 fusi ad Ovest.
3 - l'altezza è definita come:
La distanza verticale di un oggetto puntiforme qualsiasi rispetto al livello medio del mare
Distanza verticale di un oggetto puntiforme qualsiasi rispetto alla isobara standard 1013.2 hPa.
Distanza verticale di un oggetto puntiforme qualsiasi riferita ad un determinato punto della superficie terrestre.
4 - A quanto corrisponde il nodo?
un miglio statutario all'ora
un chilometro all'ora
mille yarde all'ora
un miglio nautico all'ora
5 - Cosa sono i paralleli?
Sono dei cerchi minori determinati da piani ideali secanti la superficie terrestre e paralleli all'Equatore.
Sono dei cerchi minori ottenuti facendo passare sulla superficie terrestre dei piani ideali perpendicolari alla congiungente ZenitNadir.
Sono dei cerchi minori ottenuti facendo passare sulla superficie terrestre dei piani paralleli all'Eclittica.
Sono punti della superficie terrestre che hanno la stessa Longitudine.
6 - A quanto corrisponde in metri la lunghezza di un miglio nautico?
1852 metri
1500 metri
1620 metri
1609 metri
7 - Oltre che di avere sufficiente autonomia di carburante, prima di partire il pilota si deve sincerare di avere sufficiente:
Esperienza per affrontare il volo programmato.
Autonomia di luce.
Entrambe le affermazioni sono corrette.
8 - Definire il Nord vero:
Direzione dei paralleli geografici.
Direzione del meridiano di riferimento.
Punto in cui convergono tutti i Meridiani geografici compresi nell'Emisfero boreale.
Punto in cui convergono tutti i meridiani magnetici di segno positivo.
9 - Definire la "Prua Magnetica" (Magnetic Heading):
Angolo formato tra l'asse longitudinale dell'ultraleggero ed il Nord geografico, corretto dell'errore di Deviazione.
Angolo formato tra la direzione del Nord magnetico e la traiettoria seguita dall'ultraleggero, misurato in senso orario, da 0°a 360°.
Angolo formato tra la direzione del Nord magnetico e la congiungente il punto di partenza con il punto di arrivo, misurato in senso orario da 0°a 360°.
Angolo formato tra la direzione del Nord magnetico e l'asse longitudinale dell'aeromobile, misurato in senso orario da 0°a 360°.
10 - La velocità al suolo, in inglese "GS = Ground Speed" è:
La IAS corretta della componente longitudinale del vento.
La CAS corretta della componente longitudinale del vento.
La TAS corretta della componente longitudinale del vento.
La TAS corretta della componente trasversale del vento.
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy