QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Home
>
Test di Esame
>
Navigazione Aerea - VDS Ultraleggero a Motore
Navigazione Aerea - VDS Ultraleggero a Motore
Test 10 domande Navigazione Aerea, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - l'unità di misura fondamentale per le distanze nella navigazione aerea è:
il piede (ft = 0.304 m) al minuto
il Km/ora
il miglio nautico (NM = 1852 m)
l'hectopascal (hPa)
2 - La superficie terrestre è stata convenzionalmente suddivisa in sezioni denominate fusi orari ed il cui numero corrisponde a:
24
12
36
15
3 - In campo aeronautico le altitudini si misurano in:
piedi (ft) o chilometri (Cm)
piedi (ft) o metri (m)
miglia nautiche (NM) o metri (m)
4 - Quando la "Prua Magnetica" è uguale alla "Rotta Magnetica"?
In assenza di componente laterale del vento.
Quando la Declinazione magnetica e la Deviazione sono uguali.
Quando la Bussola magnetica è stata bene compensata.
Quando l'aereo naviga nel letto del vento.
5 - l'altitudine è definita come:
Distanza verticale di un oggetto puntiforme qualsiasi dalla superficie della terra.
Distanza verticale di un oggetto puntiforme qualsiasi dal livello medio del mare.
Distanza verticale di un oggetto puntiforme qualsiasi rispetto alla isobara standard 1013,2 hPa.
Distanza verticale di un oggetto qualsiasi rispetto all'elevazione dell'aeroporto.
6 - Cosa indica al suolo un altimetro regolato sul QFE?
Zero.
l'elevazione dell'aeroporto.
7 - Quali unità vengono normalmente, in aeronautica, per la misura della pressione atmosferica?
il millimetro di mercurio
il grammo
il milligrammo
l'hectopascal, il pollice di mercurio
8 - Cosa è un QDR?
Il rilevamento vero rispetta alla stazione.
Rotta magnetica da seguire in assenza di vento per dirigersi sulla stazione che effettua il rilevamento.
Rotta magnetica da seguire in assenza divento per allontanarsi da una stazione che effettua il rilevamento.
Rilevamento magnetico assegnato per dirigersi sulla stazione.
9 - Quanti sono i meridiani veri?
Sono infiniti ma per praticità se ne considerano 720, cioè 360 ad Est e 360 ad Ovest del meridiano di riferimento.
Sono infiniti ma per praticità se ne considerano 360,180 ad Est e 180 ad Ovest del meridiano di riferimento.
Sono infiniti ma per praticità se ne considerano 180 a Nord e 180 a Sud del meridiano di riferimento.
Sono in tutto 180 ma per praticità se ne considerano 90 ad Est e 90 ad Ovest del meridiano di riferimento.
10 - Cosa è la scala di una carta?
è la proprietà di una carta aeronautica per cui le distanze misurate su di essa sono equivalenti secondo un certo rapporto a quelle corrispondenti sulla terra.
è un numero adimensionale che esprime la deformazione che subisce una certa zona della superficie terrestre nel processo di proiezione su una carta aeronautica.
è il reticolo che viene a formarsi su una carta aeronautica dall'incrocio dei paralleli e dei meridiani che serve alla individuazione di un punto.
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Blog
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy