QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Tecnica di Pilotaggio - VDS Ultraleggero a Motore
VDS Ultraleggero a Motore
VDS Ultraleggero a Motore
Allenamento!
10
11
12
13
14
La seguente affermazione: "Un avviso dell'eventuale irregolare funzionamento del motore è dato dal fatto che quando viene applicata piena potenza al punto fermo il numero di giri (RPM) non raggiunge il valore massimo previsto"; è vera o falsa?
2
risposte
l'inserimento dell'aria calda al carburatore ha il compito di prevenire che si formi ghiaccio al carburatore. l'aria più calda ha l'effetto di arricchire o impoverire la miscela?
4
risposte
Quali indicazioni accompagnano l'inserimento dell'aria calda?
4
risposte
è consentito l'uso dell'aria calda in rullaggio?
4
risposte
Appena mossi dal parcheggio occorre provare i freni. Se qualcosa non dovesse funzionare, la prima cosa da fare è fermare l'elica che potrebbe provocare gravi danni a persone e cose. Quale è il metodo più rapido?
4
risposte
Se, muovendosi dal parcheggio, la guida dell'ultraleggero si rivelasse impossibile, cosa deve fare immediatamente il pilota?
4
risposte
Durante il rullaggio il pilota si accorge che i freni sono in avaria. Che fare?
4
risposte
Se la prova motore viene effettuata in una zona sparsa di pietruzze e sassi, l'elica e la struttura dell'ultraleggero potrebbero ricavarne danno. Vero o falso?
2
risposte
Se, per entrare in virata, si azionano soltanto gli alettoni senza l'intervento di altri comandi di volo, l'ultraleggero:
4
risposte
Se in volo rettilineo orizzontale si aziona l'equilibratore verticale senza l'intervento di altri comandi di volo, l'ultraleggero:
4
risposte
VDS Ultraleggero a Motore
Allenamento!
10
11
12
13
14
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy