QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Home
>
Archivio Quiz di Esame
>
VDS Ultraleggero a Motore
>
Tecnica di Pilotaggio
Tecnica di Pilotaggio - VDS Ultraleggero a Motore
VDS Ultraleggero a Motore
VDS Ultraleggero a Motore
Allenamento!
6
7
8
9
10
In volo, in caso di avaria motore, quale è la velocità più conveniente da adottare per impostare il circuito per l'atterraggio forzato?
4
risposte
Da dove inizia la traiettoria d'avvicinamento finale?
4
risposte
La lettura della bussola deve essere effettuata:
4
risposte
Riferendosi alla bussola magnetica rappresentata in figura, l'attuale indicazione di prua è:
4
risposte
l'indicatore di virata e sbandamento (virosbandometro) è uno strumento giroscopico le cui indicazioni sono fornite, normalmente, da una pallina e da una paletta. In particolare, lo spostamento laterale della paletta indica al pilota:
3
risposte
Lo spostamento fuori dalla posizione centrale della pallina del virosbandometro durante una virata, indica al pilota:
3
risposte
Riferendosi alla figura, quale indicatore di virata e sbandamento indica una virata corretta?
3
risposte
In discesa, il pilota manovra per aumentare la pendenza di discesa, e controlla la performance su tre strumenti: anemometro, altimetro e variometro: se la manovra è corretta, due soli indicano variazioni in corso. Quali sono?
4
risposte
Che cosa è il punto di mira?
4
risposte
In atterraggio a motore spento, conviene assumere un punto di mira disposto entro il campo d'atterraggio, ad una distanza dalla soglia pari ad un terzo della lunghezza della distanza di atterraggio disponibile. Perchè?
4
risposte
VDS Ultraleggero a Motore
Allenamento!
6
7
8
9
10
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Blog
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy